Archivio appuntamenti

11.07.2014 – Valdagno (Vi) – «Università… problemi 0!»

Venerdì 11 luglio alle ore 15.00 presso Palazzo Festari, a Valdagno (Vi) prosegue e si intensifica il lavoro di Progetto Giovani nell’ambito delle proposte di «Direzione Futuro» l’insieme delle azioni progettate pensando a chi, al termine di un percorso di studi superiore, deve scegliere la direzione del proprio futuro. Il prossimo appuntamento è per venerdì 11 luglio alle ore 15.00 ...

Leggi Articolo »

05.07.2014 – Arzignano (Vi) – Marina Lovato presenta il libro «Al di là dell’infinito»

Sabato 5 luglio 2014 alle ore 15 presso la Biblioteca Civica di Arzignano (Vi) è in programma un incontro pubblico con Marina Lovato, autrice di «Al di là dell’infinito», breve ma intensa raccolta di momenti esistenziali che trova nel gusto delle immagini e del sentimento una qualificante ragione della sua inquietudine. La scrittrice, che percepisce l’amore come assenza e ricordo, ...

Leggi Articolo »

30.06.2014 – Padova – Presentazione del libro «Mafie del nord»

Lunedì 30 giugno alle ore 18 presso la libreria «Feltrinelli» di Padova, in via san Francesco, incontro con Rocco Sciarrone, curatore del libro «Mafie del Nord. Strategie criminali e contesti locali» (editore Donzelli), che ne discuterà con Gianfranco Bettin (sociologo e scrittore) e Stefano Solari (economista). Saranno presenti gli autori del capitolo dedicato al Veneto, Gianni Belloni e Antonio Vesco. ...

Leggi Articolo »

Borse di studio dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [scadenza. 11.07.2014]

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha indetto un concorso per l’assegnazione di 6 borse di studio di formazione da usufruire presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN sul seguente tema di ricerca: «Summer Student per attività di ricerca scientifica e tecnologica». Le borse di studio, di durata bimestrale, hanno un importo di 460 euro. Al concorso possono partecipare tutti gli ...

Leggi Articolo »

29.06.2014 – Sezano di Verona (Vr) – Presentazione del libro «L’uomo che disse no a Hitler» di Francesco Comina

Al monastero del Bene comune di Verona (Sezano) la grande storia dell’oppositore al nazismo di cui è aperta la causa di beatificazione: «Elogio della disobbedienza. Josef Mayr-Nusser, l’uomo che disse no a Hitler». L’eroe solitario che morì per la sua ferma obiezione di coscienza. Il libro di Francesco Comina verrà presentato domenica 29 giugno ad ore 16,30 a Sezano (Verona) ...

Leggi Articolo »

24.06.2014 – Marano Vicentino (Vi) – «Spensare. Esperimenti, fantasie, sgorbi»

Continuano gli eventi dedicati a Luigi Meneghello nel cinquantesimo anniversario della pubblicazione dei «Piccoli maestri». Martedì 24 giugno alle 20,45 nella sala polifunzionale di Marano Vicentino (via Marconi, 9), la compagnia Tre Punti, diretta dal regista Alessio Pizzech, porterà in scena «Spensare. Esperimenti, fantasie, sgorbi», uno spettacolo teatrale tratto da «Le Carte-Anni Sessanta», il primo dei tre zibaldoni di Luigi ...

Leggi Articolo »

26.06.2014 – Malo (Vi) – «Il partigiano Johnny»

Una mini-rassegna dedicata alle pellicole che hanno raccontato la guerra partigiana. Tre film per ricordare, anche attraverso il cinema, la Resistenza. Continua giovedì 26 giugno 2014 alle 20,45 nell’Aula consiliare San Bernardino di Malo (Vi) la sfilata di appuntamenti cinematografici intitolata «Cinema resistente». La rassegna, ad ingresso libero, si inserisce all’interno degli eventi dedicati al cinquantesimo anniversario della pubblicazione dei ...

Leggi Articolo »