Il Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee, organizzato da A plus A, Centro Espositivo Sloveno di Venezia, in collaborazione con il Comune di Venezia (Assessorato alle Politiche Giovanili, Ambiente e Cittadinanza Digitale), Artribune, Accademia di Belle Arti di Venezia, Fondazione Bevilacqua la Masa, si propone di formare operatori nel settore dell’arte contemporanea con una specifica preparazione nel campo della ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
09-31.07.2013 – Venezia – Maree Sonore jazz
Maree Sonore è una rassegna aperta al jazz classico e d’avanguardia ma anche alle contaminazioni fra jazz e altre musiche. E’ organizzata dalla associazione culturale il Sestiere della Musica in collaborazione con il Conservatorio di Venezia Benedetto Marcello e vede la partecipazione di alcuni dei più bei nomi del jazz italiano e internazionale. La rassegna verrà realizzata dal 9 al ...
Leggi Articolo »Vacanze lavoro all’estero
Le vacanze possono essere un’ottima opportunità per investire nel vostro futuro professionale e sviluppare le vostre competenze, guadagnandoci anche un po’. Siete studenti o disoccupati? Il lavoro stagionale potrebbe fare per voi. Lavorare durante le vacanze? Forse perderete quale ora di relax al sole o di gioco sulla neve. Ma pensate a tutti i vantaggi: oltre a essere pagati, conoscerete ...
Leggi Articolo »Dal 2014 l’Erasmus raddoppia!
Il nuovo programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport si chiamerà «Erasmus +» e sarà operativo da gennaio 2014. Esso sosterrà per 7 anni (fino al 2020), con un budget complessivo di circa 16 miliardi di euro, le attività di mobilità e cooperazione per oltre 4 milioni di persone: studenti delle scuole professionali, universitari, formatori, insegnanti, ...
Leggi Articolo »Fino al 30.08.2013 – I suoni delle Dolomiti
«I Suoni delle Dolomiti» è una manifestazione unica nel suo genere: raduna musicisti da tutto il mondo sulle montagne più belle dell’arco alpino. L’idea di fondo è semplice e affascinante: unire le grandi passioni per la musica e la montagna, per l’arte e l’ambiente in un ciclo di concerti all’insegna della libertà e della naturalità. La formula prevede un’escursione a ...
Leggi Articolo »Fino al 24.08.2013 – Venezia – Lo Spirito della Musica di Venezia
Fino al 24 agosto 2013 Venezia ospiterà la prima edizione del Festival «Lo spirito della musica di Venezia», ideato e curato dalla Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con la Regione del Veneto, il Comune di Venezia e la Camera di Commercio di Venezia, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Per l’occasione, il Teatro ...
Leggi Articolo »Luglio-Agosto 2013 – Vestenanova (Vr) – Aperta al pubblico della Chiesa romanica di Sant’Antonio Abate in Vestenavecchia
La Chiesa romanica di Sant’Antonio Abate in Vestenavecchia verrà aperta al pubblico le domeniche di luglio e agosto 2013, dalle ore 16,00 alle 19,00. Altre manifestazioni estive nella chiesetta di Sant’Antonio Abate: – Venerdì 12 luglio 2013 – ore 20,30 – S.Messa nel triduo per la festa della Madonna del Carmine – Domenica 14 luglio 2013 – ore 8,00 – ...
Leggi Articolo »12.07.2013 – Lobia di San Bonifacio (Vr) – 33^ Festa Avis con El Bifido e i Castionboys
Venerdì 12 luglio 2013 è in programma a Lobia di San Bonifacio la 33^ Festa dei donatori di sangue Avis. Alle ore 21 apriranno gli stand in Piazza Santa Lucia e alle 21,30 sarà di scena l’intrattenimento comico-musicale del Bifido, accompagnato dai Castionboys. Ingresso libero.
Leggi Articolo »04.07.2013 – Costalunga di Monteforte d’Alpone (Vr) – «Curiosando in Lessinia», con Otello Perazzoli
Giovedi 4 luglio alle ore 20,45 presso la sede dell’Associazione «Acqua Traversa», in Piazza a Costalunga di Monteforte d’Alpone, verranno presentate una cinquantina di diapositive sul tema «Curiosando in Lessinia». Otello Perazzoli parlerà dell’origine dell’altopiano, delle sue rocce, dei fossili, dei lavori della tradizione, dei fiori più belli, dei racconti dei filò e di tanto ancora. E per chi vorrà ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr) – É operativo il primo spazio di «co-working»
Ha aperto i battenti in questi primi giorni di luglio a San Bonifacio lo spazio di «co-working» dedicato a chi lavora e non necessita o non può permettersi un ufficio proprio. L’iniziativa, lanciata da alcuni giovani volontari e denominata «Co-Wo Sambo», è nata grazie all’impegno di alcuni liberi professionisti, start upper, figure professionali con contratti di collaborazione. Il co-working sambonifacese ...
Leggi Articolo »