Domenica 16 giugno 2013 alle ore 17 al Santuario della Madonna dell’Alzana di Arcole avrà luogo la seconda rassegna di canto della tradizione popolare con il Coro delle Fontanelle di San Bonifacio, il Coro «I do Muini» di Gazzo e Grantorto di Padova, e il Quartetto «Lòina». Sarà presente il dottor Matteo Del Negro, del Dipartimento Musica della Fondazione Cini ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
31.05.2013 – Arcole (Vr) – «Momenti musicali» all’Alzana
Venerdì 31 maggio 2013 alle ore 20,30 al Santuario della Madonna dell’Alzana di Arcole, gli ex allievi del corso ad indirizzo musicale della scuola media «Bonturi» di San Bonifacio proporranno alcuni brani del loro repertorio sacro. L’iniziativa è organizzata dal Coro delle Fontanelle e dagli «Amici dell’Alzana». Ingresso libero.
Leggi Articolo »30.06.2013 – Malo (Vi) – Concerto-lettura per il 50° anniversario della pubblicazione di «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello
In occasione del 50° anniversario della pubblicazione di «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello, domenica 30 giugno 2013 alle ore 17.30 è in programma «Il nostro luogo e noi», per i 50 anni di «Libera nos a malo»: ritrovo sulla spianata di Santa Libera e lettura integrale del libro con 16 lettori in 45 minuti. In caso di maltempo ...
Leggi Articolo »26.06.2013 – Malo (Vi) – «Cinque carte per Luigi Meneghello» e spettacolo «Con Gigi nel cuore»
In occasione del 50° anniversario della pubblicazione di «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello, mercoledì 26 giugno 2013 alle ore 20.30 è in programma «Cinque carte per Luigi Meneghello»: dalle finestre di Palazzo Corielli, installazione effimera e permanente di Guerrino Lovato, presso il Museo Mondonovo Maschere – Via Cardinal De lai, 2 a Malo (Vi). Alle ore 21.00: «Con ...
Leggi Articolo »23.06.2013 – Malo (Vi) – «Tra le parole della virtù senza nome. La ricerca di Luigi Meneghello»
In occasione del 50° anniversario della pubblicazione di «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello, domenica 23 giugno 2013 alle ore 16.00 è in programma «La stanza di Luigi Meneghello», con visita guidata e proiezioni di filmati, presso il Museo Casabianca, Largo Morandi, 1 a Malo (Vi). Alle ore 18.00 «Tra le parole della virtù senza nome. La ricerca di ...
Leggi Articolo »22.06.2013 – Malo (Vi) – «Illustra nos a malo: 11 illustratrici per Luigi Meneghello»
In occasione del 50° anniversario della pubblicazione di «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello, sabato 22 giugno 2013 alle ore 18.00 è in programma «Illustra nos a malo: 11 illustratrici per Luigi Meneghello»: inaugurazione della mostra delle tavole realizzate prendendo ispirazione dall’opera di Luigi Meneghello. Seguirà la presentazione dei lavori da parte delle autrici. Appuntamento in Sala Consiglio, ex ...
Leggi Articolo »09.06.2013 – Malo (Vi) – «Passeggiando con Luigi Meneghello» e «Cantando Luigi Meneghello»
In occasione del 50° anniversario della pubblicazione di «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello, domenica 9 giugno 2013 alle ore 17.00 si terrà a Malo (Vi) «Passeggiando con Luigi Meneghello», con partenza dall’Ufficio Turismo di Largo Morandi, 1 (in caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a domenica 16 giugno.) Alle ore 18.45: «Cantando Luigi Meneghello», con «I Cantaloggia», coro ...
Leggi Articolo »06.06.2013 – Malo (Vi) – «Illuminante!», luce e buio, sole e ombra, chiaro e scuro in «Libera nos a malo»
In occasione del 50° anniversario della pubblicazione di «Libera nos a malo» di Luigi Meneghello, giovedì 6 giugno 2013 alle ore 21,00 è in programma «Illuminante!», luce e buio, sole e ombra, chiaro e scuro in «Libera nos a malo». Incontro di lettura: le pagine del libro in cui la luce è protagonista. Appuntamento in Biblioteca Comunale (portico) – Villa ...
Leggi Articolo »07.06.2013 – Verona – La transizione alla genitorialità tra sfide identitarie e modelli diffusi. Prospettive a confronto»
La transizione alla genitorialità tra sfide identitarie e modelli diffusi. Prospettive a confronto» è il tema della giornata di studio che si terrà a Verona, venerdì 7 giugno 2013 nell’Aula T.1 del Polo Zanotto, organizzata dal Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia. Quali sono i processi di ridefinizione identitaria che la nascita di un figlio mette in moto? In che ...
Leggi Articolo »29.05.2013 – Verona – Donne e terra: quando ecologia non significa buon tempo antico
Mercoledì 29 maggio 2013 alle ore 18 al Circolo della Rosa, in via Santa Felicita 13 a Verona, ci sarà il quarto incontro del ciclo “Prove di futuro” [ http://www.quarei.it/matonele/?p=5991 ] dal titolo “Donne e terra: quando ecologia non significa buon tempo antico”: conversazione su genere, femminismi, postpatriarcato e postconsumismo. Decrescita, altra economia, transition town, rimodulazione del patto tra umanità ...
Leggi Articolo »