Archivio appuntamenti

Vicenza. I Corsi di formazione organizzati da Atena spa

IMPIEGATO CONTABILE STUDI PROFESSIONALI (16 ore) Date: dal 04/05 al 25/05 in Via Quintino Sella 15, Vicenza Orari: ogni sabato dalle 9.00 alle 13.00 – Costo: 350 euro + iva CONTABILITA’ INDUSTRIALE (12 ore) Date: dal 08/05 al 29/05 in Via Quintino Sella 15, Vicenza Orari: ogni mercoledì dalle 19.00 alle 22.00 – Costo: 200 euro (Iva inclusa) SEGRETARIA DI ...

Leggi Articolo »

02.05.2013 – Vicenza – «I tirocini» spiegati dal Centro per l’Impiego

Giovedì 2 maggio dalle ore 19.00 sarà ospite dell’Informagiovani di Vicenza la dottoressa Gelaini del CPI – Centro per l’Impiego della Provincia di Vicenza. La serata sarà dedicata ai tirocini, uno strumento importante per entrare nel mondo del lavoro e per acquisire competenze concrete per accrescere la propria professionalità. Dopo l’intervento iniziale ci sarà spazio per domande e dubbi sulle ...

Leggi Articolo »

05.05.2013 – Mestre (Ve) – «Biologico a Km zero»

Domenica 5 maggio alle ore 17 al centro CittAperta, in via Col Moschin 20, angolo via Felisati a Mestre (Ve), incontro conviviale sul «Biologico a Km zero». Si parlerà di filiera corta, contesti solidali locali, territorio e ambiente. Alle ore 17 si inizierà con tè, biscotti e dolci (fatti in casa, sono graditi) per conoscerci; alle ore 17.30 Emanuele Gosamo ...

Leggi Articolo »

29.04.2013 – Verona – Un libro fotografico per il sostegno ai progetti della Georgia

«Ogni giorno in più. Il volto della Georgia contemporanea» è un progetto di reportage fotografico che vuole promuovere la ricchezza culturale di questo paese a pochi realmente conosciuto. Realizzato da Emanuela Marenz, fotografa di Verona, in collaborazione con Caritas Georgia e la European Cultural Fundation, il libro fotografico racconta la realtà georgiana in questo momento molto delicato di passaggio dal ...

Leggi Articolo »

30.04.2013 – San Martino Buon Albergo (Vr) – «La violenza sulle donne è un crimine contro di me e la mia umanità»

Il Comune di San Martino Buon Albergo in collaborazione con il Cestim di Verona (Centro Studi Immigrazione), le associazioni «Pangea» e «Monastero del Bene Comune», e Anolf-Cisl vi invitano martedì 30 aprile alle ore 20 nella Biblioteca «Lorenzo Milani» di San Martino (Piazza del Popolo, 26) all’incontro «La violenza sulle donne è un crimine contro di me e la mia ...

Leggi Articolo »

05.05.2013 – San Bonifacio (Vr) – 5° Festival bandistico interprovinciale

L’Associazione Benefica Gregoriana di San Gregorio di Veronella vi invita domenica 5 maggio 2013 dalle ore 15,30 in Piazza della Costituzione a San Bonifacio al «5° Festival Bandistico Interprovinciale» nel corso del quale alcune bande musicali si confronteranno nell’esibizione di brani e la vincente verrà decretata da una giuria di esperti. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia ...

Leggi Articolo »

28.04-05.05.2013 – Soave (Vr) – Mostra di sculture di Marina Bertagnin

Domenica 28 aprile 2013 alle ore 17 nella Chiesa dei Domenicani di Soave avrà luogo l’inaugurazione della mostra di sculture «Specchio della Storia» dell’artista sambonifacese Marina Bertagnin. La mostra rimarrà allestita fino a domenica 5 maggio. Orario: festivi: dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21; feriali: dalle ore 16 alle 20. Ingresso libero.

Leggi Articolo »

04.05.2013 – Vicenza – Manifestazione «No Dal Molin»

Dopo averlo annunciato ai quattro venti, gli statunitensi hanno annullato l’open day alla nuova base militare in programma per sabato 4 maggio, sotto la pressione della voglia di tante e tanti vicentini di entrare al Dal Molin per contestare la militarizzazione. Ma se i militari annullano, i «No Dal Molin» confermano la manifestazione: di fronte allo scempio della nuova struttura ...

Leggi Articolo »

04.05.2013 – Vicenza – Lavoro qualificato in Germania

La Germania è definita la locomotiva economica d’Europa. Tutti i paesi europei ne risentono quando attraversa un periodo di affanno e, tuttavia, ne traggono notevole beneficio quando riprende a correre. L’economia tedesca è orientata all’export, settore che occupa un lavoratore su cinque. Ciò significa che le imprese necessitano di personale con competenze linguistiche e conoscenza dei mercati esteri. Secondo le ...

Leggi Articolo »