Archivio appuntamenti

21.12.2012 – Bovolone (Vr) – «Cyberbullismo»

L’ Istituto Professionale Statale «Giorgi» di Verona in collaborazione con il «Punto ascolto provinciale per il disagio scolastico ed il bullismo» comunica che venerdi 21 dicembre 2012 dalle ore 8.15 alle 12.30 si svolgerà un’ assemblea d’istituto della sede di Bovolone, presso la Biblioteca civica del Comune di Bovolone (Via Vescovado 8). Essa avrà come tema il cyberbullismo. Programma: Ore ...

Leggi Articolo »

24.01.2013 – San Bonifacio (Vr) – Inizio del Corso per volontari della Croce Rossa

Diventa Volontario della Croce Rossa, partecipando al Corso organizzato dal Gruppo Croce Rossa Italiana di San Bonifacio. Giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 20,30 presso la Sala Civica «Barbarani» (Via Marconi) si terrà una serata introduttiva, mentre il Corso inizierà giovedì 24 gennaio, alle ore 20,30 sempre in Sala Civica. L’età minima per partecipare all’iniziativa è di 14 anni. Per ...

Leggi Articolo »

10.01.2013 – San Bonifacio (Vr) – Serata introduttiva del Corso per volontari della Croce Rossa

Diventa Volontario della Croce Rossa, partecipando al Corso organizzato dal Gruppo Croce Rossa Italiana di San Bonifacio. Giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 20,30 presso la Sala Civica «Barbarani» (Via Marconi) si terrà una serata introduttiva, mentre il Corso inizierà giovedì 24 gennaio, alle ore 20,30 sempre in Sala Civica. L’età minima per partecipare all’iniziativa è di 14 anni. Per ...

Leggi Articolo »

Fino al 30.12.12 – Vicenza – Mostra della ong Cuamm “Il bene ostinato”

Il palazzo delle Opere Sociali di Vicenza ospita in questi giorni la mostra fotografica “Il bene ostinato”, ispirata all’omonimo libro del giornalista Paolo Rumiz, mostra del fotografo Ruggero Zigliotto. L’iniziativa realizzata dal Gruppo vicentino di appoggio all’organizzazione non governativa Cuamm, in collaborazione con l’Ufficio Missionario della Diocesi di Vicenza, offre la possibilità di immergersi nei frammenti di vita vissuta con ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr). Teatroprova cerca appassionati

Ti piace il teatro e sei appassionata/o di sartoria, luci, audio, video, scenografia, trucco, falegnameria, carpenteria, internet, ecc.? Teatroprova ti offre la possibilità di dedicare del tempo a queste tue passioni in una esperienza unica quale è il teatro 100% amatoriale. Contattaci e vieni a trovarci: ci troviamo in assemblea mercoledì 19 dicembre all’ex consorzio agrario, in via Mazzini a ...

Leggi Articolo »

21.12.12 – Monteforte d’Alpone (Vr) – Teatro «Gli emigranti»

I giovani del laboratorio di recitazione del Teatroprova, condotto da Daniela Boscato, presentano: «Gli emigranti», performance teatrale di Roberto Castillo, nell’ambito delle manifestazioni per il «Capodanno Maya» promosse al palazzo vescovile di Monteforte d’Alpone dalla locale Pro Loco. Appuntamento venerdì 21 Dicembre alle ore 21 presso il alazzo vescovile di Monteforte d’Alpone. Ingresso gratuito. Info: http://www.teatroprova.it

Leggi Articolo »

Concorso «FreeWords Contest – 100 attimi di assenza»

«FreeWords Contest – 100 attimi di assenza» è un concorso online gratuito aperto a scrittori, poeti, fotografi e artisti. Sono ammesse al Concorso le seguenti opere: Racconti, Poesie, Aforismi, Fotografie, Disegni, Opere grafiche, Fumetti. Ogni autore in concorso potrà inviare una sola opera da assegnare ad una delle categorie presenti nel bando. Le opere dovranno essere inedite. http://www.wi-mee.net/it/freewords/itemlist/category/43-freewords-contest-100-attimi-di-assenza.html

Leggi Articolo »

Bando «BJCEM – Mediterranea 16», biennale dei giovani artisti

É aperto il bando per la biennale dei giovani artisti (BJCEM) «Mediterranea 16», in programma ad Ancona dal 6 giugno al 7 luglio 2013. É possibile presentare la domanda entro e non oltre il 27 gennaio 2013. Per ulteriori informazioni, per scaricare il bando, FAQ e risultati della selezione si prega di visitare il sito http://www.bjcem.org Gli artisti selezionati non ...

Leggi Articolo »

Progetto Employability 2.0: formazione per 100 neolaureati

Consel – Consorzio Elis e 20 grandi aziende ad esso associate selezionano 100 giovani per il Progetto Employability 2.0: ognuno di essi passerà 2 anni in 2 realtà aziendali diverse. Possono partecipare al Progetto Employability 2.0 studenti con età inferiore ai 27 anni, laureati o laureandi (Laurea Magistrale) nelle seguenti discipline: scienze economiche e sociali, tecnico-scientifiche e umanistiche. É inoltre ...

Leggi Articolo »