Convegno di Anterem: «Poetiche del pensiero». La poesia incontra la filosofia, la musica, la psicoanalisi e l’arte. Quattordici appuntamenti, da sabato 10 novembre a domenica 18 novembre 2012, presso la Biblioteca Civica di Verona, in via Cappello 43. Nell’ambito delle cerimonie conclusive del Premio «Lorenzo Montano», la rivista Anterem promuove, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona, un importante ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.11.12 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «Festa del torbolin»
A Monteforte d’Alpone stanno iniziando i preparativi per il 64° Carnevalon de l’Alpon, uno dei carnevali più importanti della provincia di Verona. Sabato 10 novembre 2012, infatti, durante la Festa del Torbolin si eleggerà in piazza -come da tradizione- il Re del Torbolin, la storica maschera che più rappresenta Monteforte, i suoi vini e la sua tradizione contadina. A partire ...
Leggi Articolo »11.11.12 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «Nordic walking e castagne»… assaporando l’autunno (iscrizione)
AMEntelibera organizza per domenica 11 novembre 2012 un’esperienza di «nordic walking» tra le colline di Monteforte d’Alpone e Soave. L’evento è inserito in una programmazione a tema legata al nordic walking, che in questa occasione ha come protagonista il frutto autunnale per eccellenza: la castagna. Luogo di partenza è Roccolo del Durlo sopra Brognoligo di Monteforte d’Alpone per un percorso ...
Leggi Articolo »02.11.12 – Verona – «Verità su Cuba»
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba – Circolo di Verona, organizza un incontro aperto, per confrontarci con chi, in prima persona, ha partecipato nelle file della dissidenza e per la prima volta esce da Cuba. Tema: «Verità su Cuba», ne discutiamo con Aleida de las Mercedes Godinez (ex Giornalista, Sindacalista e Bibliotecaria indipendente), Alicia del Carmen Zamora Labrada (ex Direttrice dell’agenzia ...
Leggi Articolo »03-04.11.12 – Verona – «Rosso profondo» di Luigi Lunari
Sabato 3 novembre alle ore 21.00 e domenica 4 alle ore 16.30, a Verona, presso il Teatro Laboratorio (ex Arsenale asburgico, entrata da piazza Arsenale e da via Todeschini), è di scena «Rosso profondo» di Luigi Lunari, diretto e interpretato da Roberto Vandelli, che dopo il successo di «Tre sull’altalena» torna a cimentarsi con un testo di questo autore milanese ...
Leggi Articolo »31.10.12 – Verona – «Voci dal conflitto», da Betlemme a Verona
Al quinto giorno della Missione di Pace in Israele e Palestina, organizzata dal Coordinamento degli Enti Locali per la pace e i Diritti Umani, con 212 italiani dai 14 a 82 anni, provenienti da 90 città, i 10 veronesi partecipanti (inviati dall’Associazione Il Germoglio – onlus di Verona e rappresentanti della Provincia, dei comuni di Castel d’Azzano e San Martino ...
Leggi Articolo »Campagna Business 2012 UNICEF
Si sta avvicinando il Natale e come ogni anno UNICEF sta intensificando le occasioni di raccolta fondi. È già partita la Campagna Business 2012 rivolta alle aziende interessate a regalare ai bambini un futuro migliore. Le aziende possono sostenere UNICEF tramite l’acquisto di biglietti augurali personalizzabili o tramite l’acquisto di cesti regalo, novità di quest’anno, composti interamente da prodotti UNICEF ...
Leggi Articolo »Fino al 23.11.12 – Verona – Mostra dedicata al romanzo a fumetti «Sweet Salgari» di Paolo Bacilieri
Il 26 ottobre si inaugura a Verona la mostra dedicata al romanzo a fumetti «Sweet Salgari» di Paolo Bacilieri Sweet Salgari Venerdì 26 ottobre 2012 alle ore 16.30, in sala Gazzola presso la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Verona Rovigo e Vicenza (piazzetta San Fermo 3/A – Verona) si inaugura la mostra Sweet Salgari ...
Leggi Articolo »31.10.12 – Trento – «Polemiche su Gustav Klimt»: dibattito
Il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale e la Biblioteca Austriaca organizzano a Trento, mercoledì 31 ottobre, alle ore 17,30, nella Sala degli affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55), l’incontro-dibattito «Polemiche su Gustav Klimt». Intervengono Francesca Boarini e Fernando Orlandi. Introduce Paola Maria Filippi. Gustav Klimt è uno dei pittori europei universalmente più conosciuti e il 2012 è l’anno ...
Leggi Articolo »14.12.12 – Verona – «Per essere una donna così: biografia di una donna resistente del Nordest Brasiliano»
Sesto ciclo di Telecineforum Associazione per la pace tra i popoli Onlus «É il momento della donna. É il momento che si parli e che si mettano le cose a posto e che le donne si alzino. E quando il mondo onorerà le donne, le madri e la Madre Terra, ognuno starà meglio». Cecilia Mitchell (Mohawk) Anche quest’anno l’Associazione per ...
Leggi Articolo »