Venerdi 12 ottobre 2012 alle ore 20,45 presso la sala civica «Barbarani», in via Marconi n.5 a San Bonifacio, si terrà la sesta e ultima proiezione dei dvd relativi ai viaggi effettuati dal dottor Franco Abela in varie nazioni del pianeta. Le serate precedenti, organizzate dalla locale Consulta giovanile, si sono tenute di mercoledi ed hanno acceso i riflettori su ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11-14.10.12 – Verona – Rassegna del fumetto popolare «Avventurieri, corsari, cavalieri»
AVVENTURIERI, CORSARI, CAVALIERI 17a RASSEGNA DEL FUMETTO POPOLARE 11-14 OTTOBRE 2012 Centro Civico «Nicola Tommasoli» Via Perini, 7 – Borgo Santa Croce – Verona L’annuale mostra veronese – da questa edizione ospitata nel Centro Civico della VI Circoscrizione del Comune di Verona, nel quartiere di Borgo Venezia – è giunta alla diciassettesima edizione. L’esposizione, rinnovata e ampliata, proporrà un intrigante ...
Leggi Articolo »11.10.12 – Verona – A cinquant’anni dal Concilio Vaticano II
Giovedì 11 ottobre dalle 15 alle 19.30 si svolge il seminario di approfondimento a cinquant’anni dall’evento che per molti versi ha cambiato la storia della Chiesa e non solo. Intervengono Pier Angelo Carozzi, Raniero La Valle, Marco Malagola e Carlo Molari. L’11 ottobre del 1962 si apriva il Concilio Vaticano II. Esattamente cinquant’anni dopo l’evento che segnò la storia, non ...
Leggi Articolo »14.10.12 – San Bonifacio (Vr) – Saggio del corso avanzato di dizione e lettura teatrale
Domenica 14 ottobre alle ore 16 presso la sala polivalente dell’ex Consorzio Agrario, situato nei pressi del parcheggio di via Mazzini, avrà luogo il saggio del Corso avanzato di dizione e lettura teatrale organizzato da Teatroprova e tenuto da Leonardo Di Noi. Saranno sul palco: Domenica Pace, Elda Scalzotto, Valter Zonato, Silvia Guarda, Maria Assunta Dalla Verde e Annamaria Sofia. ...
Leggi Articolo »12.10.12 – Vicenza – Don Ciotti e Luca Bassanese incontrano i giovani studenti
Don Ciotti e Luca Bassanese ospiti in occasione del 150° anniversario dell’Istituto Fogazzaro. «I giovani devono essere liberi di scegliere il loro futuro». Ma quanta di questa libertà è stata spazzata via dalla crisi e dalla mancanza di lavoro e prospettive? Per costruire un futuro in cui la speranza sia veramente di tutti bisogna trasformare la denuncia dell’ingiustizia in impegno ...
Leggi Articolo »11-18-25.10.12 – Marostica (Vi) – Associazione Malattia di Alzheimer: incontri informativi per volontari
L’Associazione Malattia di Alzheimer “A.M.A.d.”- O.N.L.U.S. propone un percorso formativo per tutti i cittadini che desiderano partecipare al benessere della comunità sociale destinando una parte del proprio tempo, come volontari, nel sostegno alle persone malate di Alzheimer. Durante il corso la relazione con la “persona” sarà messa al centro dell’attenzione a tre livelli: quello della formazione dei volontari, quello della relazione ...
Leggi Articolo »22.10.12 – Vicenza – Corso di formazione per volontarie del progetto “Pronto? Mamma chiama mamma”
“Sei una mamma che vuole dedicare un po’ del suo tempo al sostegno di mamme alla loro prima esperienza?” L’Associazione Convivium Vicenza Onlus propone un percorso di formazione gratuito per poter accompagnare le neomamme in modo efficace ed esserne gratificata. Il corso si terrà presso la sede operativa, in Strada Scuole Anconetta 12 a Vicenza, e inizierà lunedì 22 ottobre, ...
Leggi Articolo »11.10.12 – Verona – Presentazione del libro “Donne a Verona. Una storia della città dal medioevo ad oggi”
Il Circolo della Rosa di Verona vi invita giovedì 11 ottobre alle ore 18.00 alla presentazione del libro “Donne a Verona. Una storia della città dal medioevo ad oggi” a cura di Paola Lanaro e Alison Smith. Si tratta di una raccolta di saggi che, attraverso storie di figure femminili e le loro esperienze, contribuisce a ripensare in maniera più ...
Leggi Articolo »25.10.12 – Verona – Presentazione del libro “Appuntamento in rosso” di Annella Prisco Saggiomo
Il Circolo della Rosa di Verona vi invita giovedì 25 ottobre alle ore 18.00 alla presentazione del libro “Appuntamento in rosso” di Annella Prisco Saggiomo con la prefazione di Gianna Schelotto. C’è una parola chiave nel titolo del bel racconto di Annella Prisco ed è “appuntamento”. Il lettore ne rimane inconsapevolmente catturato e, per tutta la durata della lettura, entra ...
Leggi Articolo »19.10.12 – Verona – “Sempre ancora dall’Inizio”, seminario di Diotima
Inizia il seminario annuale di Diotima, dal titolo “Sempre ancora dall’inizio”, a partire da venerdì 19 ottobre 2012, ore 17.20–19.20, e proseguirà con questo calendario: 19 ottobre – Barbara Verzini “Femminismo”; 26 ottobre – Stefania Ferrando “Come praticare la forza femminile”; 9 novembre – Tristana Dini “La vita materiale”; 16 novembre – Discussione comune guidata da Luisa Muraro, a cui ...
Leggi Articolo »