«Osservatorio Balcani e Caucaso» e il «Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani» invitano giovedì 24 maggio alle 20.30 presso il Castello del Buonconsigli o in sala refettorio clesiano, alla presentazione del volume «Sarajevo, il libro dell’assedio» di D. Karahasan, T. Kulenovic, I. Sarajlic, A. Sidran, M.Vešovic. Un libro che racconta la più lunga e tragica “blokada” della ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Lessinia (Vr). Stage residenziali: «Vita da clown», «Palestra per attori» e «Trekking con gli asinelli»
Per il sesto anno consecutivo durante il mese di luglio e agosto la baita Arnezzo (1200 m s.l.m.) nel Parco Naturale Regionale della Lessinia (VR) si trasformerà in un luogo di ricerca e iniziazione. Quest’anno sono previsti due stage residenziali: «Vita da clown» – Alla scoperta del proprio Clown (due gruppi) 1° gruppo dal 1° al 7 luglio ‘12 2° ...
Leggi Articolo »04.06.12 – Vallese di Oppeano (Vr) – Emergency: il mondo che vogliamo
Lunedì 4 giugno 2012 alle ore 21 presso la Sala Parrocchiale di Vallese di Oppeano (Vr) l’Associazione «Oplà» e il Gruppo Emergency Verona organizzano un incontro pubblico dedicato alla presentazione dell’Associazione Umanitaria Emergency. Alla serata sarà presente il Dott. Mario Pizzali, anestesista nel Centro Chirurgico Goderich in Sierra Leone. Mario Pizzali, anestesista rianimatore di Padova, ci parlerà della sua esperienza ...
Leggi Articolo »02.06.12 – Caselle di Sommacampagna (Vr) – «Ska Fest n.9 – 2012»
Il 2 Giugno 2012 dalle ore 16 a Caselle di Sommacampagna (VR) si terrà la «Ska Fest n.9 – 2012» organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale «Briganti di Sherwood». Giocoleria e musica all’aria aperta, dalle ore 16. Chi ha strumenti li porti, chi ha qualche abilità la mostri e la condivida, chi non ne ha venga ad imparare ma soprattutto chi ...
Leggi Articolo »27.05.12 – San Michele Extra (Vr) – Festa dei Popoli 2012
Il Comitato organizzatore (Caritas Diocesana, Migrantes, Centro Diocesano Missionario, Cestim, Focolarini, Associazione Villa Buri, Associazione degli Immigrati) ha scelto il tema caratterizzante della ventunesima edizione, in programma presso Villa Buri: «Verona sono anch’io». Slogan che volutamente richiama quello della campagna nazionale «L’Italia sono anch’io», promossa per affermare i diritti di cittadinanza degli immigrati, soprattutto di quanti sono nati sul nostro ...
Leggi Articolo »26-27.05.12 – da Vicenza – Cicloviaggio al femminile a Cameri (No) alla scoperta dei territori militarizzati
Centodonnecentobici quest’anno va a Cameri, vicino a Novara, per un nuovo cicloviaggio all’insegna della nonviolenza. Il cicloviaggio 2012 si propone di sostenere la Campagna «Taglia le ali alle armi» promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo, con il sostegno di Unimondo, GrilloNews e Science for Peace, che chiede al Governo Italiano di non procedere all’acquisto ...
Leggi Articolo »23.05.12 – Verona – Una lettura riformata di Babele, con Lidia Maggi
Mercoledì 23 maggio alle ore 21 prosegue il ciclo d’incontri «Babele tra mito e storia» coordinato da Pier Angelo Carozzi con Lidia Maggi presso la sede della Fondazione Centro Studi Campostrini. Il mito della torre di Babele è inserito nel contesto della torah, la prima parte della Bibbia ebraica, ed è uno dei fondamenti non solo della tradizione ebraica ma ...
Leggi Articolo »23.05.12 – Padova – In memoria del giudice Giovanni Falcone
Mercoledì 23 maggio alle ore 18,30 a Padova, lungo le via del centro: Presidio e Fiaccolata contro ogni violenza e stragismo. Ricorre mercoledì 23 maggio 2012 il Ventesimo Anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre Agenti della Scorta, per mano di un attentato mafioso. In ricordo di quella strage e anche del tragico ...
Leggi Articolo »26.05.12 – Bastia di Rovolon (Pd) – Convegno «Paesaggio, storia e poesia nel lavoro di Aldo Pettenella»
Sabato 26 maggio alle ore 17 a Bastia di Rovolon (Pd), presso la sala consiliare avrà luogo il Convegno «Paesaggio, storia e poesia nel lavoro di Aldo Pettenella». Alle ore 21, presso il piazzale nel retro del Centro Culturale, concerto del gruppo folk “Calicanto”.
Leggi Articolo »27.05.12 – Rovolon (Pd) – Passeggiata letteraria
Domenica 27 maggio appuntamento alle ore 11 nel piazzale della Chiesa di Rovolon (Pd) per una passeggiata letteraria sui monti sopra Rovolon (Madonna – Grande) con l’apposizione delle due targhe sul paesaggio euganeo descritto da Diego Valeri e dall’abate Giuseppe Barbieri. É l’inizio di un percorso per la realizzazione del Parco Letterario dei Colli Euganei.
Leggi Articolo »