Archivio appuntamenti

31.03.2012 – Mondo – «L’Ora della Terra»

Nell’anno del Summit di Rio+20 sullo sviluppo sostenibile e a pochi giorni dall’anniversario del Protocollo di Kyoto, l’«Ora della Terra WWF» [ http://www.wwf.it/oradellaterra ], il più grande evento globale di lotta al cambiamento climatico che il 31 marzo dalle 20,30 alle 21,30 spegnerà simbolicamente le luci di monumenti e luoghi simbolo in tutto il pianeta, invita le città a «reinventarsi» ...

Leggi Articolo »

30.03.12 – Milano – «Scuola delle Buone Pratiche»

«Terre di mezzo – Fa’ la cosa giusta», organizza anche quest’anno per gli amministratori pubblici la «Scuola delle Buone Pratiche» [ http://www.altramministrazione.it ], il cui intento è quello di offrire sia opportunità di scambio di conoscenze e competenze da parte di sindaci e assessor i che hanno realizzato delle pratiche virtuose, nel campo ambientale, e non solo, con altri amministratori ...

Leggi Articolo »

Fino al 21.03.12 – Rovereto (Tn) – La Palestina della Convivenza

Il Comune di Rovereto e l’Associazione Pace per Gerusalemme – Il Trentino e la Palestina onlus presentano fino al 21 marzo presso il Foyer Auditorium Melotti, Corso Bettini 43, a Rovereto la mostra «La Palestina della convivenza. Storia dei Palestinesi 1880 – 1948» realizzata dall’Associazione Hawiyya di Siena e dalla Provincia di Firenze. Con immagini d’epoca, la mostra ripercorre la ...

Leggi Articolo »

Campi di volontariato all’estero «Terre e libertà»

Sono aperte le iscrizioni per il progetto «Terre e libertà» per i prossimi campi di volontariato all’estero organizzati per i mesi estivi da Ipsia, l’organizzazione non governativa delle Acli, attiva da più di vent’anni nel settore della cooperazione, educazione allo sviluppo e volontariato internazionale. 150 circa i posti disponibili per il progetto che prevede campi di animazione tradizionale, di animazione ...

Leggi Articolo »

20.03.12 – Trento – «Lavorare senza padroni. Viaggio nelle imprese “recuperadas” d’Argentina»

Martedì 20 marzo alle ore 18.30 a Trento, in via Roma, presso la sede ACLI (IV piano): «Lavorare senza padroni. Viaggio nelle imprese “recuperadas” d’Argentina». Ipsia del Trentino organizza, con il contributo del Presidente del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento e di numerose associazioni trentine, un incontro per parlare delle Ert, acronimo di Empresas recuperadas por los trabajadores, organizzate ...

Leggi Articolo »

21.03.12 – Trento – «Il nostro orto? Facciamolo bio»

Mercoledì 21 marzo dalle 16.30 alle 18.00 e dalle 20,00 alle 22.00, a Trento, in via Torre Verde 34, presso l’Ecosportello: «Il nostro orto? Facciamolo bio». All’Ecosportello un doppio appuntamento: con Nadia Nicoletti che parlerà con i bambini attraverso un laboratorio per pollicini verdi e in serata un laboratorio per adulti dal titolo: «Il nostro orto? Facciamolo bio!» a cura ...

Leggi Articolo »

21.03.12 – Vallarsa (Tn) – «Il giardino della memoria»

Mercoledì 21 marzo alle ore 20.00 a Vallarsa (Tn), frazione Parrocchia, presso l’edificio comunale «D. Raoss»: «Il giardino della memoria». Continuano gli incontri territoriali per la presentazione del progetto «Il giardino della memoria», antiche colture per un nuovo futuro avviato dalla Comunità di Valle della Vallagarina in collaborazione con «La Pimpinella», associazione trentina che si occupa di biodiversità locale attraverso ...

Leggi Articolo »

21.03.12 – Trento – «L’interesse più alto è quello di tutti»

Mercoledì 21 marzo alle ore 20.30 a Trento, Povo, in via Dallafior 7, presso la circoscrizione, sala video: «L’interesse più alto è quello di tutti». La Casa dell’Arcobaleno di Povo – Associazione di Promozione Sociale, il GASP – il Gruppo di Acquisto Solidale di Povo e Gastello – il Gruppo di Acquisto Solidale di Mattarello invitano ad una serata del ...

Leggi Articolo »

22.03.12 – Bolzano – «Vivere semplice secondo natura»

Giovedì 22 marzo 2012: Giornata dell’acqua. Mercoledì 22 marzo alle ore 18.00 a Bolzano, in piazza Nikoletti, presso la Biblioteca Oltrisarco: «Vivere semplice secondo natura». Il Comune di Bolzano organizza un appuntamento in biblioteca dedicato al solstizio di primavera dal titolo «Vivere semplice secondo natura» con Alberto Fostini. Entrata libera. Informazioni: 0471997937 – [email protected]

Leggi Articolo »