Archivio appuntamenti

Il curiculum vitae? Si fa con la lima

Avete trovato l’annuncio di lavoro che fa per voi, vi sentite i candidati giusti e sapete di potercela fare. Ma come rendere perfetto il curriculum? La risposta in una selezione condotta da «Epochè»: sintetizzando al massimo senza sacrificare nessuna informazione importante. Per rispettare la”regola aurea” del buon cv: quella delle due pagine. Epoche è una società di consulenza di Milano ...

Leggi Articolo »

08.03.12 – San Bonifacio (Vr) – Spettacolo «Cosa c’è che non va?»

Il Gruppo Donne G.A.L.M. (Gruppo di animazione lesionati midollari) vi invita allo spettacolo «Cosa c’è che non va?», giovedì 8 marzo 2012 alle ore 21 presso il Teatro Centrale di San Bonifacio (Vr). Una storia scritta e tratta da esperienze quotidiane delle protagoniste. L’evento è patrocinato dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune. Ingresso libero.

Leggi Articolo »

03.03.12 – Creazzo (Vi) – Il coraggio di essere creativi

Siete invitati all’incontro-villaggio «CORAGGIO DI ESSERE CREATIVI» in programma al Villaggio di Andrea di Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572) sabato 3 marzo 2012 alle ore 15.00 Noi ci aiutiamo a scoprire e valorizzare le nostre risorse, specialità e disponibilità per sentirci socialmente utili e coltivare il capitale di relazioni sociali che ci tiene affezionati ...

Leggi Articolo »

01.03.12 – Verona – «Totem e tabù», incontro con Umberto Galimberti

L’associazione «Idem» vi invita giovedì 1 marzo alle 21 presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona, ad un incontro con Umberto Galimberti che parlerà delle implicazioni filosofiche della riflessione di Freud, di una nuova visione e concezione dell’uomo, della coscienza morale e del senso dell’esistenza tra filosofia e psicoanalisi. Introducono e dialogano Alcide Marchioro e Elisa Bellè. Interventi ...

Leggi Articolo »

29.02.12 – Verona – «Un Monti di guai»

«Rivolta il Debito Vr» vi invita mercoledì 29 febbraio alle ore 20,45 presso la Sala Lodi (via San Giovanni in Valle 13/b) a Verona, all’assemblea cittadina «Un Monti di guai». Il governo Monti, in continuità con il governo Berlusconi, sta facendo pagare il debito pubblico a lavoratori, giovani, pensionati. Introduzione su «Cos’è il debito» e «Chi sono i creditori?». A ...

Leggi Articolo »

Marzo 2012 – Padova – Rassegna cinematografica «Jugoslavia, vent’anni da ex»

Una rassegna cinematografica in occasione del ventennale dall’inizio della guerra in Bosnia Erzegovina. JUGOSLAVIA, VENT’ANNI DA EX La questione balcanica nell’attualità europea. Nello sguardo di molte vittime rimase impresso lo stupore, l’incredulità. Eppure fu tutto vero. Una guerra che andò sommando follemente i suoi fronti in una spirale di atrocità senza fine, la colpevole inettitudine europea, la disgregazione che, ancor ...

Leggi Articolo »

29.02.12 – Trento – Bruno Schulz, da scrittore a personaggio

Mercoledì 29 febbraio 2012, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55), il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito Bruno Schulz. Da scrittore a personaggio. Interviene Massimo Libardi. Introduce Fernando Orlandi. Bruno Schulz è uno dei grandi scrittori del Novecento. Tra le sue opere vi sono i racconti raccolti in Le botteghe ...

Leggi Articolo »

29.03.12 – Verona – «Le aspettative dei giovani laureati e le attese del mondo del lavoro»

Prospettiva Famiglia con il supporto e la collaborazione dell’ESU di Verona, propone due interventi formativoculturali rivolti agli studenti che si stanno avvicinando al momento della scelta universitaria e a tutti coloro che invece, terminando il loro percorso di studi, si apprestano ad affrontare le attese del mondo del lavoro: 1° Incontro COLLEGAMENTO SCUOLA SECONDARIA E UNIVERSITA’ Vale ancora la pena, ...

Leggi Articolo »

01.03.12 – Verona – «Collegamento scuola secondaria e università»

Prospettiva Famiglia con il supporto e la collaborazione dell’ESU di Verona, propone due interventi formativoculturali rivolti agli studenti che si stanno avvicinando al momento della scelta universitaria e a tutti coloro che invece, terminando il loro percorso di studi, si apprestano ad affrontare le attese del mondo del lavoro: 1° Incontro COLLEGAMENTO SCUOLA SECONDARIA E UNIVERSITA’ Vale ancora la pena, ...

Leggi Articolo »

13.04.12 – Schio (Vi) – «Requiem» di Hans-Christian Schmid

Rassegna cinematografica «CINEMAMENTE» organizzata dall’Associazione AITSaM di Schio (Associazione Italiana Tutela Salute Mentale) presso la Sala Concordia dell’Istituto Salesiano (Via Marconi, 14) di Schio (Vi) Programma Venerdì 2 marzo 2012 «Un angelo alla mia tavola» di Jane Campion Nuova Zelanda) Venerdì 16 marzo 2012 «Il giardino delle vergini suicide» di Lawrence Kasdan (Usa) Venerdì 13 aprile 2012 «Requiem» di Hans-Christian ...

Leggi Articolo »