Archivio appuntamenti

24.02.12 – Sezano di Verona – I volti degli immigrati nella crisi

Venerdì 24 febbraio 2012: incontro “I volti degli immigrati nella crisi. Tra negazione dei diritti alla cittadinanza e tassazione per i permessi di soggiorno, i volti di questa umanità si spengono lentamente…”, presso il Monastero degli Stimmatini di Sezano, Via Mezzomonte, 28, ore 20.30. Promuovono: Associazione Pangea, Associazione Monastero del Bene Comune, Associazione marocchina del futuro, con l’adesione di: associazione ...

Leggi Articolo »

12.02.12 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Oltre il cielo del mio Paese. Storie di immigrati a San Martino Buon Albergo

Domenica 12 febbraio 2012: “Oltre il cielo del mio Paese. Storie di immigrati a San Martino Buon Albergo”, presso il Teatro E. Peroni, P.zza del popolo, 24, ore 16.00. Presentazione del documentario di Mauro Vittorio Quattrina e del libro curato da Giuseppe Corrà, con un racconto di Gianpaolo Trevisi. Promuovono il Comune di san Martino Buon Albergo e la Biblioteca ...

Leggi Articolo »

Dal 27.02.12 – Verona – Corso di formazione per favorire l’integrazione di cittadini immigrati

Corso di formazione per favorire l’integrazione di cittadini immigrati: dall’acquisizione di competenze alla valorizzazione di strategie nell’applicazione della normativa in materia di immigrazione. Il percorso si articola in quattro incontri di 4 ore ciascuno e viene proposto con tre calendari alternativi a partire dal 27 febbraio. Destinatari preferenziali del I ciclo: operatori dei Servizi Sociali e di Sportelli Informativi; II ...

Leggi Articolo »

12.02.12 – Padova – «Le mille e una notte»

Dopo il pienone della scorsa settimana, domenica 12 febbraio alle ore 15, il Museo Diocesano di Padova, all’interno delle iniziative che fanno da corollario alla rassegna internazionale di illustrazione «I colori del sacro. Aria», propone lo spettacolo teatrale «Le mille e una notte» (con replica per le scuole lunedì 13 febbraio alle ore 9.30). Autore e animatore dello spettacolo è ...

Leggi Articolo »

Campagna «Non con i miei soldi»

Banca Popolare Etica ha lanciato la campagna «NON CON I MIEI SOLDI» (www.nonconimieisoldi.org), nata con lo scopo di informare i cittadini sull’utilizzo responsabile del denaro, per non essere complici inconsapevoli della crisi. Alla campagna hanno già aderito Dario Fo e Franca Rame: http://www.bancaetica.it/Content.ep3?ID=787840

Leggi Articolo »

Dal 13.02.12 – San Bonifacio (Vr) – «La visione interiore». Se vuoi conoscere il tuo passato guarda al tuo corpo (iscrizione)

«La visione interiore». Se vuoi conoscere il tuo passato guarda al tuo corpo, per il futuro guarda alla tua mente. Ogni nostra attività è mossa dalle nostre intenzioni. I movimenti che facciamo hanno degli effetti su di noi e sugli altri. La forza dei nostri pensieri modella il nostro corpo, dirige la nostra parola e si muove penetrando ogni parte ...

Leggi Articolo »

10.02.12 – Sommacampagna (Vr) – Giorno della Memoria e del Ricordo

In occasione del «GIORNO DELLA MEMORIA E DEL RICORDO», per la Rassegna «Morte li adeguò 2012», l’amministrazione comunale di Sommacampagna da 3 anni a questa parte ha unito in un’unica rassegna le commemorazioni dedicate al “Giorno della memoria” con quelle dedicate al “Giorno del ricordo”. Si intende in questo modo ribadire un significativo messaggio di riconciliazione e di pietà nei ...

Leggi Articolo »

10.02.12 – Verona – «Letteratura lenta nell’era della fretta»

Nell’ambito dell’iniziativa «Cattedre Pensanti», venerdì 10 febbraio alle ore 21.00 presso la SALA GUARDINI della parrocchia di san Nicolò all’Arena (entrata lato Arena), a Verona, presenta la sua tesi di laurea ANNALISA BUZZOLA: «LETTERATURA LENTA NELL’ERA DELLA FRETTA». Introduce la serata CHIARA SALETTI. Interventi musicali: Claudio Moro, Cristina Ribul Moro, Annalisa Buzzola. Ingresso libero. Nell’era della velocità, che diviene accelerazione ...

Leggi Articolo »