Serate all’insegna dello sciamanesimo, un’antichissima pratica transculturale. Occasioni per imparare a praticare il viaggio sciamanico se è la prima volta o per condividerlo nella potenza del cerchio. Presso il Teatro Comunale di Orgiano (VI), via 4 novembre 44. Calendario appuntamenti per il CERCHIO SCIAMANICO: – mercoledì 18 gennaio ore 20.30 – mercoledì 22 febbraio ore 20.30 – mercoledì 21 marzo ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
14.01.12 – Verona – Quella del Vajont. Tina Merlin, una donna contro
Presentazione del libro: Quella del Vajont. Tina Merlin, una donna contro, di Adriana Lotto (Cierre 2011). Presenta il volume Lorenza Costantino. Sarà presente l’autrice. Appuntamento sabato 14 gennaio alle ore 16,30 presso la Sala Perotti dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in Via Cantarane 26 a Verona.
Leggi Articolo »14.01.12 – Trieste – Inaugurazione nuova Filiale di Banca Etica
Sabato 14 gennaio, a Trieste: inaugurazione della nuova Filiale di Banca Etica per il Friuli Venezia Giulia Cominciamo al Teatro Miela (piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3 – Trieste). Presenta Gianpaolo Sarti, giornalista ore 10.00 – spettacolo teatrale “Pop Economy” – Uno spettacolo/conferenza che racconta la crisi economico-finanziaria che ci ha investito, dandoci al tempo stesso chiavi di lettura ...
Leggi Articolo »21.01.12 – Soave (Vr) – «Antiche e nuove vie per coraggiose anime» (iscrizione)
«Antiche e nuove vie per coraggiose anime», un invito a trasformare gli ostacoli interiori in simpatici alleati (ispirato alla millenaria pratica tibetana del Chöd) Sabato 21 gennaio dalle ore 15 alle ore 18 presso lo spazio culturale «La foglia e il vento» (Museo del Gioco) a Soave (Vr) all’interno del parco giochi. A cura di Miriàm Brichetti, medico olistico e ...
Leggi Articolo »20.01.12 – Verona – «Valori, etica e politica: democrazia e virtù civili»
Venerdì 20 Gennaio 2012 alle ore 17,30 presso l’Università di Verona (Polo Zanotto. Aula T1), PLURALISMO E PARTECIPAZIONE in collaborazione con l’Università degli studi di Verona presenta l’incontro pubblico: «Valori, etica e politica: democrazia e virtù civili». Tema dell’incontro: Democrazia e virtù civili RELATORE: Salvatore Natoli, Università di Milano-Bicocca Interventi: Don Andrea Gaino, Studio Teologico San Zeno Prof. Mario Longo, ...
Leggi Articolo »06.03.12 – Verona – «Chi è il cittadino veronese?»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »29.02.12 – Verona – «Verona, religione ed etica laica»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »15.02.12 – Verona – «Verona, i reati, la giustizia»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »03.02.12 – Verona – «Verona, la cultura»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »25.01.12 – Verona – «Verona, ricchezza e povertà»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »