Com’è il mondo Secondo Pupi Avati? A Padova la prima edizione del «SecondoMé Fest»: cinema, libri, musica, degustazioni e molto altro. SecondoMé Fest Da giovedì 3 a sabato 5 novembre 2011 Padova, varie sedi Cinema, libri, musica, degustazioni, incontri ed esposizioni; la prima edizione del SecondoMé Fest, a Padova dal 3 al 5 novembre, è questo e molto di più. ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
28-30.10.11 – Trento – «Fa’ la Cosa Giusta!», la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Torna dal 28 al 30 ottobre 2011 «Fa’ la Cosa Giusta! – Trento», la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla settima edizione dopo il record di 13.000 visitatori del 2010. Organizzata da Trentino Arcobaleno, la mostra mercato porterà anche quest’anno nelle strutture di Trento Fiere in Via Briamasco oltre 160 fra agricoltori biologici, botteghe ...
Leggi Articolo »Concorso letterario «Gutemberg 2011»
In seguito al successo riscosso dalle precedenti edizioni, riproponiamo anche quest’anno il Concorso letterario Laboratorio Gutenberg per racconti scritti in lingua italiana, nato con l’intento di scoprire e promuovere opere inedite di autori italiani e stranieri, esordienti o già affermati. In questa edizione, il tema intorno al quale gli autori sono invitati a tessere le loro trame narrative è: “L’assenza”. ...
Leggi Articolo »Servizio Civile all’estero nel settore alberghiero, agrario e del turismo solidale. Per un anno di pratica nel Sud del mondo
Darsi da fare in un ristorante mozambicano insieme agli ex detenuti che fanno parte del personale di sala, o mettere il naso in una piccola cooperativa di produttori di grano in Bolivia. Oppure scoprire la realtà del turismo solidale o partecipare ad attività di ricerca e formazione per donne e bambini marocchini. Sono solo alcune delle possibilità offerte da ProgettoMondo ...
Leggi Articolo »21.10.11 – Verona – «Italia», teatro civile osservato con occhio femminile
Venerdì 21 ottobre alle ore 21.00 a Verona, presso il Teatro Laboratorio all’Arsenale andrà in scena «ITALIA», premio «Donne e teatro», raro esempio di teatro civile osservato con occhio femminile, di Bruna Braidotti, con Bruna Braidotti e Bianca Manzari, Compagnia Arti & Mestieri. Il voto alle donne in Italia nel ’46 potrebbe essere definito “La rivoluzione della parità” che ha ...
Leggi Articolo »19.10.11 – Faenza (Ra) – «Dialogo, pluralismo, democrazia: il nostro comune orizzonte»
In preparazione della Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico, giunta alla sua decima edizione, mercoledì 19 ottobre 2011 alle ore 20.45 presso la sala s.Carlo, in Piazza XI Febbraio 4 a Faenza, Brunetto Salvarani e Wesam Abdel Fattah parleranno di «Dialogo, pluralismo, democrazia: il nostro comune orizzonte». Il tema che verrà trattato è quello proposto alle comunità cristiane e musulmane ...
Leggi Articolo »20.10.11 – Verona – «Trenta minuti con la poetessa Giancarla Gallo»
Giovedì 20 ottobre 2011 presso la Sala Consiliare del Quartiere Roma, in via Benedetti 26/b (viale del cimitero) a Verona, alle ore 21.00, Frangenti Culturali propone «Trenta minuti con la poetessa Giancarla Gallo» che presenterà la sua prima raccolta di poesie «Essenze». Si proseguirà con la lettura di poesie dei poeti presenti in sala, l’invito è rivolta a tutti i ...
Leggi Articolo »21.10.11 – Verona – «Il viaggio dei migranti africani verso l’Europa»
«Il viaggio dei migranti africani verso l’Europa», attraverso il deserto del Sahara e il mare Mediterraneo: è questo il tema dell’incontro in programma venerdì 21 ottobre 2011 alle ore 20,30 presso la Sala Pastore della sede CISL di Verona (LUNGADIGE GALTAROSSA, 22/D). Serata di racconti e testimonianze dalla viva voce di chi ha vissuto l’esperienza in prima persona. Saluto introduttivo ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso di formazione gratuito «Competenze tecniche e organizzative per la gestione dle cantiere»
Vicenza. Corso di formazione gratuito «Competenze tecniche e organizzative per la gestione dle cantiere» Centro edile “A Palladio” promuove un corso di formazione gratuito per disoccupati/inoccupati finanziato dal Fondo Sociale Europeo in «Competenze tecniche e organizzative per la gestione dle cantiere». Durata dell’intervento: n. 2 interventi di 300 ore integrati da due interventi di perfezionamento tematico di 100 ore. Data ...
Leggi Articolo »Fara Vicentino (Vi). Corso gratuito di primo soccorso
L’Associazione S.O.G.IT. sezione di Fara Vicentino organizza per il mese di ottobre un corso gratuito di primo soccorso rivolto unicamente a chi desidera diventare un soccorritore S.O.G.IT. Dalle ore 20.30 alle 22.30 presso sala di formazione della centrale operativa S.O.G.IT., via Astico – Fara Vicentino (VI). Primo incontro lunedì 17 ottobre. Per adesioni: Claudio 3202895581 – Monica 3202895570. Info: S.O.G.IT. ...
Leggi Articolo »