5^ edizione del Concorso letterario dedicato a giovani scrittori «Lo Sguardo dell’Aquila 2011», sulle tematiche della montagna, tema: «Viaggio nel tempo». 2 sezioni: Junior (12-17 anni) e Senior (18-25 anni). Scadenza: 23 novembre 2011. Info e partecipazione: Servizio Giovani Comunità Montana del Friuli Occidentale, piazzale della Vittoria 1 – Barcis (PN) – [email protected]
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10^ edizione del concorso «RaccontaEstero»
Se vi piace scrivere e volete condividere con altre persone le vostre esperienze potete partecipare alla 10^ edizione del concorso RaccontaEstero sul tema del viaggio oltre i confini nazionali. Nella forma dell’articolo giornalistico o racconto-breve, che non dovranno superare le 3000 battute, spazi inclusi. Allegate un paio di fotografie della vostra esperienza e spedite tutto a: [email protected] entro fine novembre ...
Leggi Articolo »Nuovo blog sulla mobilità giovanile «Euro Explorer»
L’associazione Giosef Caserta, un’associazione culturale che si occupa da anni di mobilità giovanile, lancia un nuovo blog sulla mobilità giovanile denominato «Euro Explorer»: euroexplorer-euroexplorer.blogspot.com. Il blog è rivolto a tutti i giovani che amano viaggiare, conoscere culture differenti e al tempo stesso imparare le lingue e fare un’esperienza di volontariato/tirocinio. Il suo obiettivo è quello di far conoscere ai giovani ...
Leggi Articolo »20.10.11 – Bassano del Grappa (Vi) – «Studiare all’università all’estero»
Giovedì 20 ottobre alle ore 20,30 presso Informacittà, Piazzale Trento, 9/a – Bassano del Grappa: «Studiare all’università all’estero», incontro per la cittadinanza, ingresso gratuito e libero. Relatore: Bernd Faas Info e prenotazioni: Informacittà Piazzale Trento 9/a – Bassano del Grappa tel.: 0424 23 75 84 [email protected]
Leggi Articolo »27.10.11 – Verona – «Dal carcere alla città: se e come la pena aiuta il rientro e la sicurezza a Verona»
L’Associazione «La Fraternità» invita tutta la cittadinanza all’inaugurazione della Mostra «TRA MURA LES L’arte in carcere» presso il Convento San Bernardino – Via A. Provolo, 28 – Verona, sabato 22 ottobre 2011 alle ore 11.30. Inoltre, siete invitati alla Tavola Rotonda «Dal carcere alla città: se e come la pena aiuta il rientro e la sicurezza a Verona», Giovedì, 27 ...
Leggi Articolo »22.10.11 – Verona – «Tra Mura Les – L’arte in carcere»
L’Associazione «La Fraternità» invita tutta la cittadinanza all’inaugurazione della Mostra «TRA MURA LES L’arte in carcere» presso il Convento San Bernardino – Via A. Provolo, 28 – Verona, sabato 22 ottobre 2011 alle ore 11.30. Inoltre, siete invitati alla Tavola Rotonda «Dal carcere alla città: se e come la pena aiuta il rientro e la sicurezza a Verona», Giovedì, 27 ...
Leggi Articolo »21.10.11 – Verona – «1911-12: La guerra di Libia vista dal 2011»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di invita venerdì 21 ottobre alle ore 16,30 presso la propria sede (Via Cantarane 26 a Verona) alla Conferenza di inaugurazione dell’attività 2011/2012 con un incontro su «1911-12: La guerra di Libia vista dal 2011». Ne parla: Nicola Labanca (Università di Siena). L’orario viene anticipato alle ore 16,30 per esigenze ...
Leggi Articolo »21.10.11 – Fumane (Vr) – Incontro con lo scrittore e velista svedese Björn Larsson
Continuano gli incontri letterari di stampo internazionale nell’autunno letterario coordinato dal Comitato regionale del Veneto per le celebrazioni del centenario della morte di Emilio Salgari: venerdì 21 ottobre alle ore 18 sarà la volta dello scrittore e velista svedese Björn Larsson in compagnia del giornalista e scrittore Luca Crovi a Villa della Torre Allegrini di Fumane (Vr) con ingresso libero. ...
Leggi Articolo »20.10.11 – Verona – Presentazione del libro «Capitalismo tossico. Crisi della competizione e modelli alternativi»
Giovedì 20 ottobre alle ore 18,30 presso la «Libreria Pagina 12», in Corte Sgarzerie 6/a a Verona, si terrà la presentazione del libro «Capitalismo tossico. Crisi della competizione e modelli alternativi» di Marco Bertorello e Danilo Corradi, Edizioni Alegre, 2011. Sarà presente l’autore Marco Bertorello Il problema è che a questa crisi, che ha posto in luce con straordinaria chiarezza ...
Leggi Articolo »19.10.11 – Verona – «Il neoliberismo come modo di gestione del capitalismo» all’Università popolare
Mercoledì 19 ottobre alle ore 20,45 presso la Sala Civica Elisabetta Lodi, in via San Giovanni in Valle 13/b (zona Piazza Isolo), inizia l’Università popolare «Non paghiamo il loro debito. Loro la crisi, noi la rivolta», laboratorio di autoformazione, proposte e azioni su crisi e lavoro. Il primo incontro sarà sul tema: «Il neoliberismo come modo di gestione del capitalismo». ...
Leggi Articolo »