Verona Birdwatching continua la presentazione di «ALI DI RISAIA», il volume realizzato dall’associazione che parla di uno degli ambienti più particolari della nostra provincia: quello delle risaie isolane. Sarà possibile scoprire (attraverso la voce di appassionati conoscitori della natura, splendide immagini e video) alcuni tra gli aspetti più affascinanti di questa zona, spesso poco conosciuta. Questo mese due appuntamenti: il ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
20.05.11 – Verona – Presentazione del volume «Ali di risaia» + escursione il 22.05.2011
Verona Birdwatching continua la presentazione di «ALI DI RISAIA», il volume realizzato dall’associazione che parla di uno degli ambienti più particolari della nostra provincia: quello delle risaie isolane. Sarà possibile scoprire (attraverso la voce di appassionati conoscitori della natura, splendide immagini e video) alcuni tra gli aspetti più affascinanti di questa zona, spesso poco conosciuta. Questo mese due appuntamenti: il ...
Leggi Articolo »20.05.11 – Montecchia di Crosara (Vr) – «Sguardi aperti in valle. La chiesa di San Salvatore: crocevia di storie e culture»
«Sguardi aperti in valle. La chiesa di San Salvatore: crocevia di storie e culture» è il titolo dell’incontro in programma venerdì 20 maggio alle ore 20,45 presso la Chiesa di San Salvatore, in p.zza Castello a Montecchia di Crosara (VR) Con «sguardi aperti in valle» l’Associazione AMEntelibera, in collaborazione con il Comune di Montecchia di Crosara – settore Turismo – ...
Leggi Articolo »17-19.06.11 – Bolzano – Convegno Nazionale «La lunga marcia della nonviolenza» (iscrizione)
Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, Movimento Nonviolento Italiano, Pax Christi Italia e Tavola per la Pace vi invitano al Convegno Nazionale «La lunga marcia della nonviolenza» in programma a Bolzano dal 17 al 19 giugno 2011. LA LUNGA MARCIA DELLA NONVIOLENZA Aldo Capitini e i 50 anni della Perugia-Assisi BOLZANO, 17-19 giugno 2011 Teatro Lucio Battisti, ...
Leggi Articolo »29.05.11 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «No Skey Day», una giornata dedicata alla gratuità, allo scambio e al dono
Domenica 29 maggio a San Vito di Leguzzano, avrà luogo «No Skey Day», una giornata dedicata alla gratuità, allo scambio e al dono. Presso Corte Priorato Gandin e varie piazze del paese. Per la buona riuscita della festa, si chiede la collaborazione attiva di tutti i partecipanti. L’evento da la possibilità tra le altre cose di: ridare vita ai tuoi ...
Leggi Articolo »Trento. «Il progetto prima del progetto» di cooperazione internazionale
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale apre le iscrizioni al percorso “Il progetto prima del progetto, La progettazione strategica delle azioni di cooperazione internazionale”, un corso di 59 ore (da venerdì 27 maggio a sabato 2 luglio 2011 in vicolo S. Marco 1) sugli strumenti di progettazione pensato per operatori e volontari di associazioni di solidarietà internazionale, amministratori ...
Leggi Articolo »Dal 18.05.11 – Trento – Lezioni sull’America Latina
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale propone un ciclo di lezioni sull’America Latina contemporanea. Quattro appuntamenti il 18, 19, 25 e 26 maggio 2011 dalle 18.00 alle 21.00 di un percorso teso a evidenziarne sia i tratti comuni alle sue diverse realtà sia la grande eterogeneità. Su tali basi, offrirà una chiave di lettura utile a decifrare i ...
Leggi Articolo »Trento. Preparare gli operatori al non profit
A tutti coloro che operano in associazioni, fondazioni, cooperative sociali e in generale nelle organizzazioni non profit, ConfiniOnline propone a settembre un percorso di formazione articolato in 13 momenti formativi a partire dal 23 settembre, durante i quali saranno affrontati compiutamente e con un approccio pratico i diversi aspetti attinenti al management applicato al Terzo Settore con esperti di primissimo ...
Leggi Articolo »Trento. Storie degli altri per conoscere se stessi
La Cooperativa Villa S. Ignazio di via alle Laste, 22 a Trento organizza per luglio-agosto un’esperienza di servizio residenziale mensile, per favorire l’avvicinamento di giovani (dai 18 ai 28 anni) alla disabilità psichica, stimolando esperienze personali e riflessioni sulle situazioni di vita in cui si trova chi vive l’emarginazione sociale. Il soggiorno dei partecipanti è interamente a carico della Cooperativa. ...
Leggi Articolo »17.05.11 – Trento – «Invito alla Vita: essere volontario oggi tra spontaneità e competenze»
Martedì 17 maggio alle ore 20.00 in via Petrarca 1, presso il Centro di Salute Mentale di Trento, sala riunioni: «Invito alla Vita: essere volontario oggi tra spontaneità e competenze» L’Azienda per i Servizi Sanitari dedica un ciclo di incontri informativo/formativo sui temi della comunicazione e della relazione d’aiuto legati alla campagna “Invito alla vita” nata per prevenire il suicidio. ...
Leggi Articolo »