[GRILLOnews • 22.07.03] Mercoledì 2 luglio 2003 nella sede del Consiglio Provinciale di Bolzano, l'Assessore   all'informatica   Dr.   Michl   Laimer   ha   ricevuto   i rappresentanti del Linux User  Group di Bolzano signori Patrick Ohnewein e Paolo  Dongilli e il rappresentante  dell'Associazione Software Libero sig. Antonio  Russo...

SOFTWARE LIBERO ALLA PROVINCIA DI BOLZANO

Mercoledì 2 luglio 2003 nella sede del Consiglio Provinciale di Bolzano, l’Assessore   all’informatica   Dr.   Michl   Laimer   ha   ricevuto   i rappresentanti del Linux User  Group di Bolzano signori Patrick Ohnewein e Paolo  Dongilli e il rappresentante  dell’Associazione Software Libero sig. Antonio  Russo. All’incontro era anche presente  il direttore della Ripartizione  9 (Informatica)  Dr. Hellmuth  Ladurner; il  tema centrale della riunione  è stato  la discussione di  una proposta di  legge sulla adozione e  la diffusione  del software libero  e sulla  portabilità dei documenti informatici nella Pubblica Amministrazione Provinciale. Scopo  della legge  è  quello di  privilegiare  l’adozione del  software libero da parte della pubblica amministrazione, in modo da migliorare la gestione dei  servizi informativi della Provincia.  Inoltre, di adottare formati non proprietari, e quindi universalmente utilizzabili, per tutti i documenti prodotti dalla pubblica amministrazione provinciale. Il software libero nelle pubbliche amministrazioni sta giocando un ruolo sempre  più importante  nel mondo.  Lo sviluppo  di software  sicuro con codice   liberamente   accessibile   costituisce   un   ruolo   centrale nell’iniziativa eEurope  della Commissione Europea.  Il Parlamento della Germania  ha basato  la propria  infrastruttura tecnologica  sul sistema GNU/Linux. Il Comune di Monaco  di Baviera ha recentemente annunciato la migrazione  di  14.000 postazioni  al  sistema  operativo GNU/Linux.  Il Ministro per  l’Innovazione e le  Tecnologie Lucio Stanca  ha costituito una  commissione  per  lo  studio  dell’utilizzo di  software  a  codice sorgente aperto nella PA. Il Dr.  Michl Laimer, sempre  attento alle possibilità di  innovazione e miglioramento  tecnologico, ha  manifestato  il suo  interesse verso  il software  libero  quale  modello  di  sviluppo con  una  forte  ricaduta sull’economia locale. L’intenzione  dell’assessorato è avviare una serie di  studi  per  valutare   correttamente  gli  effetti  della  proposta, coinvolgendo direttamente la Ripartizione 9, responsabile della gestione dell’infrastruttura IT della Provincia Autonoma di Bolzano. Le  associazioni Linux  User Group  di Bolzano  e  Associazione Software Libero  manifestano l’appoggio alla  proposta di  legge sin  dalle prime stesure e dichiarano la  propria disponibilità a collaborare attivamente con l’Assessorato  all’informatica della Provincia  Autonoma di Bolzano, ringraziano  pubblicamente  il Dr.   Michl  Laimer  e  il Dr.   Hellmuth Ladurner per  la disponibilità  dimostrata, ed esprimono  la convinzione che  la diffusione  e lo  sviluppo  di software  libero avranno  effetti positivi  sull’economia,  sulla  concorrenza  e  sulla  trasparenza  del mercato. Per informazioni: [email protected]