[Movimento Nonviolento • 10.03.05] Anche quest’anno il Movimento Nonviolento propone un corso di formazione sulla nonviolenza. Le edizioni precedenti hanno affrontato prima i Nomi della nonviolenza, (Gandhi, Capitini, Don Milani, King, Lanza del Vasto, Langer) poi le Parole della nonviolenza (coscienza, amore, bellezza,  giustizia, liberazione, festa, potere di tutti…) e quindi i Luoghi della nonviolenza, (Israele-Palestina, Cecenia, Tibet, Brasile)...

VERONA. CORSO SU «L’ARTE DELLA NONVIOLENZA»

VERONA. CORSO SU «L’ARTE DELLA NONVIOLENZA»

Marzo-aprile 2005
Corso di formazione teorico-pratica 2005
«L’arte della nonviolenza»
Danza, Teatro, Musica, Pittura, Scrittura, Cinema

Anche quest’anno il Movimento Nonviolento propone un corso di formazione sulla nonviolenza. Le edizioni precedenti hanno affrontato prima i Nomi della nonviolenza, (Gandhi, Capitini, Don Milani, King, Lanza del Vasto, Langer) poi le Parole della nonviolenza (coscienza, amore, bellezza,  giustizia, liberazione, festa, potere di tutti…) e quindi i Luoghi della nonviolenza, (Israele-Palestina, Cecenia, Tibet, Brasile).

L’Arte, che è comunicazione, espressione, interazione, dialogo, è parte dell’essenza stessa della nonviolenza. Lo è stata anche nei secoli in molti dei contenuti che nelle sue diverse modalità espressive ha portato avanti. La danza, il teatro, la musica, la pittura, la scrittura e il cinema, che sono la tappe del percorso proposto, usano mezzi, quali il corpo, l’immagine, il suono, la parola che hanno un grande potenziale di sviluppo di un potere nonviolento cui ciascuno di noi può dar vita dentro e intorno a sé. Un potere creativo e trasformativo della violenza stessa ed in grado di rompere e de-costruire i “linguaggi” che sostengono tale violenza. Per questo si vuole offrire la possibilità di mettersi in gioco, di “fare esperienza concreta” di queste potenzialità, in un libero confronto con gli altri e in uno spirito di mutuo apprendimento. (Movimento Nonviolento)
 
Mercoledì 16 Marzo ore 21.00
presentazione del Corso e proiezione del video “La forza della Nonviolenza”.

 
PROGRAMMA DEI LABORATORI

Mercoledì 23 Marzo, ore 20.00-22.30
“Danza e nonviolenza” – conduce il Gruppo “Danzare la Pace” di Rovereto.

Mercoledì 30 Marzo, ore 19.00-22.30
“Teatro e nonviolenza” – conduce Francesca Pompeo, teatro del Montevaso, Livorno.

Mercoledì 6 Aprile, ore 19.00-22.30
“Musica e nonviolenza” – conduce Paolo Predieri, musicista e musicologo, Brescia.

Mercoledì 13 Aprile, ore 19.00-22.30
“Pittura e nonviolenza” – conduce Loretta Viscuso, insegnante e pittrice, Verona.

Mercoledì 20 Aprile, ore 19.00-22.30
“Scrittura e nonviolenza” – conduce Elena Buccoliero, giornalista e narratrice, Ferrara.

Mercoledì 27 Aprile, ore 19.00-22.30
“Cinema e nonviolenza” – conduce Mario Guidorizzi, docente Università di Verona.

Luogo: tutti i laboratori pratici si svolgono presso la “Casa per la Nonviolenza” (Via Spagna, 8) a Verona (vicino alla Basilica di San Zeno).

Iscrizione ai sei laboratori: 50,00 euro, comprensivi delle cene-rinfresco e materiali didattici. (sconto 50% per giovani fino ai 25 anni).

Per informazioni
tel.  045 8009803[email protected]www.nonviolenti.org