22.05.07 – Vicenza – «Incontrare la Cina»

La Casa di Cultura Popolare e la Società Generale di Mutuo Soccorso vi invitano all’incontro «INCONTRARE LA CINA», possibilità e percorsi per un dialogo interculturale. L’ascesa inarrestabile della Cina sulla scena economica mondiale e l’impatto delle sue scelte politiche e sociali richiede sempre di più la capacità di considerare le questioni che la vedono coinvolta, in rapporto al mondo occidentale, da molteplici punti di vista, con l’apporto di discipline differenti ed integrate. Per gli studi sino logici come per discipline quali l’economia o la sociologia, per la filosofia così come per la storia e l’antropologia, la Cina provoca alla riflessione e chiede di essere incontrata senza pregiudizi. In particolar modo, ciò che lascia spesso colpiti o “spiazzati” è la capacità, molto diversa, di misurazione e di valutazione delle opzioni strategiche che connotano il mondo cinese in modo del tutto originale rispetto alla tradizione classica dell’Occidente. A partire da sguardi, impostazioni, lavori differenti, si dimostra oggi più che mai necessario confrontarsi con un mondo che non è più semplicemente “altro”, perché è sempre più costitutivo della nostra realtà e degli scenari che le si prospettano. Su questo tema la Casa di Cultura Popolare ha organizzato il convegno «Incontrare la Cina; possibilità e percorsi per un dialogo interculturale» che si svolgerà martedì 22 Maggio alle ore 20,30 in Sala Lamapertico (corso Palladio 176) a Vicenza. Sono presenti interventi di Federico Greselin (Docente di Lingua Cinese all’Università di Ca’ Foscari), G.Giorgio Pasqualotto (Docente di Estetica presso l’Università di Padova) e Tiziano Vescovi (Docente di Marketing a Ca’ Foscari). Coordina Marcello Ghilardi , l’ingresso è libero. Per informazioni telefonare alla Segretetria della Società Generale di Mutuo Soccorso – Casa di Cultura Popolare 0444-546078.e-mail: [email protected]