
Lunedì 26.05.2026 – Verona – Il ritratto di Giuseppe De Stefani
Lunedi 26 maggio 2025 alle ore 12,00 nella sede dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, Palazzo Erbisti, in via Leoncino n.6, si terrà una breve cerimonia nel corso della quale, dopo l’introduzione del Presidente dell’Accademia Claudio Carcereri de Prati, la signora Jane Leslie Griggs, vedova De Stefani, e la figlia Francesca de Stefani Donati di Celadis consegneranno in dono al Sindaco di Legnago, Paolo Longhi, il ritratto dell’avo Giuseppe De Stefani, ritratto che reca la data “1801” e l’indicazione quale “Capo” della Municipalità di Legnago.
Nel 1801 Legnago era governata da una “Municipalità”, organo di governo locale secondo le disposizioni di stampo francesi per i territori italiani sotto il loro dominio. La “Municipalità” di Legnago controllava nel 1801 l’intero territorio comunale solo sino al 7 aprile 1801, allorché i francesi, a seguito del trattato di Lunéville, cedettero il territorio veronese a sinistra Adige all’Austria, per cui anche Legnago, come Verona, ebbe due amministrazioni pubbliche diverse, permanendo la “Municipalità” solo a destra Adige, ossia in zona “francese”.
La famiglia De Stefani, facoltosa proprietaria terriera, era assai importante in Legnago, come lo sarà anche nei secoli successivi, e come approfondito l’anno scorso in una due giorni di studi su questa famiglia tenutasi presso l’Accademia.
Il Sindaco Paolo Longhi nell’accettare la donazione del quadro, che verrà conservato in municipio, a nome del Comune esprime il proprio ringraziamento alle eredi De Stefani: «Questo dono ci restituisce un frammento prezioso della nostra memoria civica. Il ritratto di Giuseppe De Stefani, primo Capo della Municipalità di Legnago, rappresenta non solo un simbolo della nostra storia, ma anche un monito di responsabilità per chi oggi è chiamato ad amministrare. A nome della città di Legnago, ringrazio sentitamente la signora Jane Leslie Griggs, la signora Francesca de Stefani Donati di Celadis e tutta la famiglia De Stefani per la generosità e per il legame che continuano a dimostrare verso la nostra comunità».
Accompagnerà il Sindaco il funzionario comunale Stefano De Stefani, anch’egli discendente da Giuseppe De Stefani.