Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Altre province

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Maggio 2017

31.05-04.06.2017 – Trento – «OltrEconomia Festival»

Trento Trento, Italia + Google Maps

Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2017 il parco Santa Chiara di Trento ospiterà l'«OltrEconomia Festival» intitolato, nella presente edizione, «Corpo e territori». Per il quarto anno consecutivo si terranno quattro giornate ricche di dibattiti, presentazioni di libri, conferenze, socialità e musica. Le tematiche che si alterneranno sono quelle della rigenerazione urbana, del genere, della salvaguardia dei territori di fronte alle speculazioni, dello sport antirazzista. Il Festival, organizzato in forma autonoma e autofinanziata, tratta di disuguaglianze, di allargamento…

Ulteriori informazioni »

Cercansi volontari per i soggiorni estivi marini a Bibione (Ve) di persone con disabilità

Anche per l'estate 2017 l'associazione «Comunità di Volontariato Dinsi Une Man» propone l'esperienza dei soggiorni estivi marini dedicati alle persone con disabilità. Le vacanze si svolgono dall'ultima settimana di luglio fino alla fine di agosto a Bibione (Ve). Lo stile di vita che viene proposto a chi si avvicina a questa realtà ha il sapore della condivisione, in una dimensione comunitaria in cui il tempo, gli spazi, le occasioni della giornata valgono se vissute insieme agli altri. Siamo alla ricerca…

Ulteriori informazioni »

Marzo 2017

Veneto. Corsi di formazione professionale per «Macchinista teatrale» ed «Elettricista teatrale»

La Direzione Formazione e Istruzione della Regione Veneto ha approvato i Corsi di formazione professionale per lo sviluppo delle competenze nel settore dello spettacolo che saranno attivati da Teatri e Umanesimo Latino SpA, soggetto collaboratore, in partenariato con «Arteven» Circuito Teatrale Regionale, Asolo Musica e Ascom Servizi SpA. I corsi sono dedicati alle seguenti discipline: «Macchinista teatrale» ; «Elettricista teatrale» . Requisiti per l'ammissione: soggetti disoccupati/inoccupati in possesso di titoli di studio di istruzione/formazione coerenti col percorso formativo o con…

Ulteriori informazioni »

13.03.2017 – Caldonazzo (Tn) – «I LunAdì dell’Ortazzo 2017»

Caldonazzo (Tn) Caldonazzo (Tn), Italia + Google Maps

Lunedì 13 marzo 2017 alle ore 20,30 la Casa della Cultura di Caldonazzo (Tn) ospiterà un incontro de «I LunAdì dell'Ortazzo 2017». Riparte l'iniziativa dell'Associazione Ortazzo che ormai da otto anni punta a creare consapevolezza, dibattito e a diffondere idee e proposte sulle tematiche dell'economia solidale, del biologico, degli stili di vita sostenibili e consapevoli nei territori della Valsugana e dell'Altopiano della Vigolana. In questa occasione serata dedicata all'inquinamento indoor e a capire quanto le nostre case possano considerarsi davvero…

Ulteriori informazioni »

10.03.2017 – Trento – «Kenya: testimonianze dal Centro Saint Martin CSA»

Trento Trento, Italia + Google Maps

Venerdì 10 marzo 2017 alle ore 19.00 nella sede del Centro Missionario Diocesano di Trento si terrà l'incontro «Kenya: la testimonianza di Agnes e Benson, dal Centro Saint Martin CSA». Il Centro Missionario Diocesano e l'ACCRI vi invitano ad un incontro per conoscere la realtà, sostenuta dalla Fondazione Fontana Onlus, del Saint Martin CSA, organizzazione su base comunitaria che opera a Nyahururu in Kenya su quattro programmi di intervento: disabilità, dipendenze e HIV, non violenza e diritti umani e con…

Ulteriori informazioni »

09.03.2017 – Trento – «Inquietudine migratoria. Le radici profonde della mobilità umana»

Trento Trento, Italia + Google Maps

Giovedì 9 marzo 2017 alle ore 20,30 al MUSE - Museo delle Scienze di Trento è in programma l'incontro «Inquietudine migratoria. Le radici profonde della mobilità umana», organizzato in collaborazione con il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale. Interverranno: Guido Chelazzi , autore del libro «Inquietudine migratoria»; Gabriel Echeverria , esperto di processi migratori; Enrico Rossi . La rilevanza che i fenomeni migratori hanno assunto nel discorso pubblico e politico nella vita di gran parte della cittadinanza non sempre…

Ulteriori informazioni »

19.03.2017 – Mestre (Ve) – In «Marcia per la pace» e la nonviolenza

Mestre (Ve)

Alcune realtà laiche e religiose di Venezia-Mestre hanno deciso di promuovere la Marcia per la pace e la ricezione del messaggio sulla Nonviolenza che papa Francesco rilancia quasi quotidianamente: «Purtroppo ci siamo ormai abituati alla guerra, alla distruzione, al commercio di armi di morte. Non possiamo accettare che tutto sia negato dalla guerra, che è un cumulo di soprusi e di falsità. Faccio appello all'impegno di tutti, perché si faccia una scelta di civiltà: no alla guerra, sì alla pace!».…

Ulteriori informazioni »

04.03.2017 – Cerese di Borgo Virgilio (Mn) – «Migrazioni e processo di globalizzazione»

Borgo Virgilio (Mn)

Sabato 4 marzo 2017 alle ore 16,30 nella Sala Polivalente di Cerese di Borgo Virgilio (Mn), la Consulta delle Associazioni in collaborazione con la Caritas di Mantova e con il Patrocinio del Comune, organizza e invita all'incontro «Migrazioni e processo di globalizzazione: cause, corresponsabilità e impliacazioni del grande esodo del terzo millennio». Interverranno: Elda Baggio , Pietro Raitano , Flavio Lazzari , Cristina Tarchini e un rappresentante de «Il Mappamondo». Iniziativa aperta a tutta la cittadinanza. Per informazioni: 345.4638168.

Ulteriori informazioni »

04.03.2017 – Padova – Portatori sani di democrazia: la nostra idea di città

Padova

Il Centro Servizi Volontariato di Padova ha il piacere di invitare, sabato 4 marzo, tutte le associazioni padovane per discutere e confrontarsi sul ruolo e le prospettive della città nel prossimo futuro. «Crediamo, infatti, sia dovere (anche) del volontariato offrire, alla politica, la nostra idea di città; una città che deve saper parlare, con sensibilità, di ambiente, anziani, disabili, sport e di tutto ciò che concorre a rendere Padova migliore, più solidale, in grado di accogliere chi partecipa, a vario…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2017

Vittorio Veneto (Tv) – 1° Corso executive per «Operatore specializzato nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati»

Luogo Senza Nome Vittorio Veneto (Tv), Italia + Google Maps

La Fondazione Progetto Uomo organizza a Vittorio Veneto (Tv) la 1^ edizione del Corso executive per Operatore Specializzato nell'Accoglienza di Richiedenti Asilo e Rifugiati. Il corso, che inizierà il 12 aprile 2017 e si concluderà il 30 giugno 2017, prevede 56 ore di lezioni frontali, visione di casi con discussioni metodologiche, 100 ore di attività formativa individuale pratica presso i Centri gestiti dalla Cooperativa Integra di Belluno. Sedi del corso: Centri di Accoglienza di Vittorio Veneto (TV) , di Puos…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi