
Maggio 2016
09-11.05.2016 – Bolzano – Milano – Bergamo – Verona – Piacenza – «Illusione finanziaria e transizione ecologica»: conferenze di Gaël Giraud
L'economista e gesuita Gaël Giraud, chief economist all'Agence Française de Développement di Parigi, sarà in Italia per un ciclo di conferenze dal 9 all'11 maggio in occasione dell'uscita del suo nuovo libro «Transizione ecologica. La finanza a servizio della nuova frontiera dell'economia». Lunedì 9 maggio 2016 - Bolzano - ore 18,00 - Libera Università di Bolzano - «La promessa dell'Utopia». Dialogo con don Michele Tomasi . Martedì 10 maggio 2016 - Milano - ore 17,30 - Sala Ricci della Fondazione…
Ulteriori informazioni »Aprile 2016
21.04.2016 – Padova – Reading poetico con Neal Hall
Giovedì 21 aprile 2016 alle ore 18 in Sala Livio Paladin di Palazzo Moroni è in programma un reading poetico e conversazione con una delle maggiori voci poetiche d'America, Neal Hall, che sarà presentato da Francesca Diano. Nel corso del pomeriggio l'ospite reciterà alcuni suoi testi più significativi in inglese, che verranno tradotti in simultanea. A seguire, sarà dato spazio alle domande che il pubblico vorrà porgli. Nato a Warren, nell'Ohio, Neal Hall si è laureato in medicina alla Cornell…
Ulteriori informazioni »26.04.2016 – Padova – «Cooperazione, diritti umani e inclusione»
«Cooperazione, diritti umani e inclusione»: se ne parlerà all'Università di Padova martedì 26 aprile 2016 alle ore 14,30 all'Auditorium dell'Orto botanico di Padova. Se vogliamo fare un salto di qualità per costruire una società veramente inclusiva dobbiamo assumere prospettive diverse, guardare alla realtà attraverso i più recenti framework concettuali e trasformali in pratiche vive e quotidiane. Le condizioni che sperimentiamo possono far sì che numeri sempre maggiori di persone vengano private dei diritti umani fondamentali, partecipazione, lavoro, cittadinanza attiva. Lo…
Ulteriori informazioni »Ogni giovedì – Trento – Il mercato dell’economia solidale
Ogni giovedì mattina dalle 7,30 alle 13,30 in Piazza di Santa Maria Maggiore a Trento si svolge il Mercato dell'Economia Solidale, contemporaneamente la mercato cittadino in piazza duomo e nelle vie vicine. Dal mese di aprile la suddetta iniziativa si rinnova e si arricchisce con nuove proposte delle cooperative sociali di «Con.Solida». Accanto alla postazione fissa già presente ci sarà un gazebo nel quale si alterneranno le cooperative con i loro prodotti. In piazza i cittadini possono trovare inoltre prodotti…
Ulteriori informazioni »28.04-01.05.2016 – Masi Alti di Grumes (Tn) – Corso di agricoltura sinergica [iscrizione]
La Libera Scuola di Agricoltura Sinergica «Emilia Hazelip» propone un corso di agricoltura sinergica di 1° livello al «Maso Zepp - Fattoria sinergica» il 28,29, 30 aprile e 1 maggio 2016. Docente sarà Roberto Di Felice, mentre l'attività di tutorato sarà condotta da Elena Parmiggiani. È necessario dare conferma della propria partecipazione entro il 21 aprile 2016, ed è possibile pernottare. Il corso si terrà al Maso Zepp, in località Maso Giovanni n.7 - Masi Alti di Grumes (Tn). Informazioni:…
Ulteriori informazioni »Dal 14.04.2016 – Trento – Corso «SI Parte. ABC della Cooperazione internazionale» [iscrizione]
Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale apre fino al 10 aprile 2016 le iscrizioni online al corso «SI Parte. ABC della Cooperazione internazionale», un'azione formativa di avvicinamento alla Solidarietà Internazionale dedicato a chiunque voglia avvicinarsi o chi ha appena iniziato ad operare nella solidarietà internazionale: cittadini, studenti, insegnanti. Non sono richiesti prerequisiti. L'obiettivo è quello di acquisire una panoramica sulla cooperazione internazionale: dal concetto di sviluppo ai soggetti, alle modalità di conduzione delle relazioni con i partner dei…
Ulteriori informazioni »Dal 05.04.2016 – Trento – Laboratorio d’Arte «Un volto una storia»
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio d'Arte «Un volto una storia», un'esperienza di confronto ed espressività artistica presso la sede de «Il Gioco degli Specchi», in Via S.Pio X n.48 a Trento. Quattro appuntamenti, martedì 5, 12, 19, 26 aprile, dalle 17.00 alle 19.00. Conducono Sonia Lunardelli e Manjola Shehu. Massimo per 8 persone (4 italiani + 4 stranieri). Gradito contributo spese per i materiali. Per iscrizioni/informazioni scrivere a: [email protected]
Ulteriori informazioni »22.04.2016 – Trento – La cooperazione internazionale per il diritto alla pace
Fondazione Fontana Onlus, in collaborazione con Forum per la Pace e i Diritti Umani, Centro per la Formazione alla Solidarietà internazionale e Università di Trento, propone una riflessione su Guerre, conflitti e diritto alla pace con il seminario «La cooperazione internazionale per il diritto alla pace», venerdì 22 aprile 2016 dalle ore 9 alle 13 nella Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento. Per condividere buone prassi di cooperazione internazionale in scenari di guerra e promuovere azioni di pace.…
Ulteriori informazioni »04.04.2016 – Bolzano – «La promessa dell’utopia». Incontro con la filosofa ungherese Agnes Heller
Lunedì 4 aprile 2016 alle ore 18 nell'Aula Magna della Libera Università di Bolzano la grande filosofa ungherese Agnes Heller terrà un dialogo con Vincenzo Passerini sul tema: «La promessa dell'utopia. Contro l'odio: la solidarietà e l'amore per il prossimo». Esiste una promessa dell'utopia? E se esiste qual'è? Che cos'è il messaggio che ci viene da questa promessa, come un tesoro nascosto nella bottiglia dell'avvenire? Non sempre nella storia le utopie si sono dimostrate positive quando si sono trasformate in…
Ulteriori informazioni »09.04.2016 – Montagnana (Pd) – «Cittadinanza e Culture di Pace», incontro con don Albino Bizzotto
Il «Gruppo Missioni Africa Onlus» in collaborazione con la Parrocchia di Montagnana (Pd), con il Patrocinio del Comune di Montagnana, organizza e invita al terzo e ultimo appuntamento della rassegna «Incontri di cittadinanza attiva», in programma sabato 9 aprile 2016 alle ore 10 nella Sala Veneziana del Castello di San Zeno . Nel corso dell'incontro interverrà don Albino Bizzotto sul tema «Cittadinanza e Culture di Pace». Fondatore dei «Beati i costruttori di Pace», la vita di don Albino Bizzotto è…
Ulteriori informazioni »