Caricamento Eventi

Eventi passati › Avvisi

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2022

«ValeggioPhotoContest»: concorso fotografico sulla valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico nazionale [scadenza: 31.07.2022]

L'associazione «Le Orme», in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Valeggio sul Mincio (Verona), indice un concorso fotografico incentrato sulla valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico del territorio nazionale. É possibile partecipare nelle seguenti categorie: «Paesaggio», «Fotografia di strada», «La natura intorno a noi» (in memoria di Flavio Cristini) e «Mondo delle Macro». La partecipazione al concorso è libera e aperta a tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età. Il termine ultimo per inviare le foto…

Ulteriori informazioni »

Da mercoledì 13.04.2022 – On-line – Corso di meditazione gratuito

L'Associazione di Promozione Sociale «Sahaja Yoga Italia» (Sezione Triveneto) organizza un corso di meditazione online, gratuito, rivolto a tutti, da mercoledì 13 aprile 2022, ogni mercoledì alle ore 21,00 (14 incontri). Per informazioni: Natalia: 327.4773386; Marco: 347.1209344. Per l'iscrizione è necessario compilare il modulo:

Ulteriori informazioni »

RACCONTI E POESIE DI PACE

Hai nel cassetto o hai voglia di scrivere una poesia, una filastrocca o un racconto breve sul tema della pace o del dialogo tra le genti e le nazioni? Fondazione CIS di Verona ti invita a inviarli mediante e-mail entro sabato 2 aprile 2022: saranno pubblicati nella sezione «Racconti e Poesie» del proprio sito internet. L'iniziativa rientra tra quelle organizzate in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dalla Conferenza generale dell'Unesco e che si celebra ogni 21…

Ulteriori informazioni »

Wadowice chiama, Sona risponde all’appello della città polacca gemellata che sta accogliendo migliaia di profughi ucraini

Il Comune di Sona, in provincia di Verona, ha ricevuto dal Comune di Wadowice, in Polonia, gemellato a Sona da oltre vent'anni, un appello urgente per la raccolta di un elenco molto specifico di beni di prima necessità da mandare ai campi di accoglienza al confine ucraino. Alcuni prodotti non sono di semplice reperimento, perciò serve l'aiuto di tutti, anche nella divulgazione della richiesta. Una prima raccolta si vorrebbe concludere entro il 6 aprile.

Ulteriori informazioni »

Aprile 2022

18app, 500 euro di opportunità per ragazzi da spendere in musica e cultura

Se sei nato nel 2003 hai a disposizione 500 euro del Bonus cultura da utilizzare per libri, giornali, musica, ingressi a musei, corsi, aree archeologiche, biglietti per cinema, teatri, mostre, concerti, fiere, parchi naturali e eventi culturali. Registrati subito su «18 app», il sito è raggiungibile da qui, e comincia a divertirti. Hai tempo fino al fino al 28 febbraio 2023 per spendere l'intero importo. L'intervento è rivolto a chi compie 18 anni nel 2022 e risiede nel territorio nazionale…

Ulteriori informazioni »

Da mercoledì 20.04.2022 – On-line – Corso regionale di formazione per Tutori volontari di minori [scadenza: 15.04.2022]

---   ---   ---   ---

Ulteriori informazioni »

Settembre 2022

Martedì 13.09.2022 – On-line – «Il ruolo delle comunità energetiche per una giusta transizione ecologica»

Ulteriori informazioni »

Gennaio 2023

Verona – CINI Italia seleziona n.1 giovane volontario/a per progetto di Servizio Civile [scadenza: 10.02.2023]

L’Associazione CINI Italia sta selezionando 1 volontario/a in servizio civile di età compresa tra i 18 e i 28 anni da impiegare nel suo ufficio di Verona. Descrizione delle attività Progettazione e gestione progettuale: collaborazione alla scrittura di nuove proposte progettuali per fondazioni ed enti, supporto alla rendicontazione dei progetti in essere, supporto alla gestione dei progetti di sostegno a distanza tramite continui rapporti con il personale di CINI India e con i sostenitori italiani; Attività di comunicazione: redazione di…

Ulteriori informazioni »

Giorno della Memoria 2023 – Documentari su RaiPlay Learning

Il ricordo dello sterminio nazista di ebrei, rom, sinti, omosessuali e dissidenti. Su RaiPlay Learning, dal 20 al 27 gennaio 2023, filmati, documentari e produzioni per non dimenticare il razzismo, l'odio etnico e il disprezzo contro il «diverso». RaiPlay è raggiungibile via applicazione o via web. È gratuita e consente di accedere a tutti i programmi e all'archivio online della Rai. Basta registrarsi con email e password.

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2023

Concorso regionale per la produzione di opere audiovisive finalizzate a promuovere nella comunità stili di vita sostenibili [pre-iscrizione entro il 20.12.2023]

ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) anche quest'anno propone il Concorso «#arpaVideo2024», un'iniziativa che prevede la produzione di brevi filmati sulle problematiche ambientali collegate alla Strategia Regionale per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. Il concorso è diviso in due sezioni, una dedicata agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado e un'altra ai giovani dai 18 ai 24 anni. «Riteniamo sia importante dare loro la parola e farli sentire protagonisti attraverso la realizzazione di video…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi