Caricamento Eventi

Eventi passati › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Luglio 2018

14.07.2018 – Bardolino (Vr) – «Inaspettate bellezze»: visita gratuita all’Eremo di San Giorgio [prenotazione]

Fondazione Discanto intende valorizzare e far conoscere alcune prestigiose istituzioni culturali ancora poco note, coinvolgendo il grande pubblico in una serie di aperture straordinarie dal titolo «Inaspettate Bellezze» alla scoperta dei partner del progetto di Hub del Management Culturale: Biblioteca Capitolare, Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, Eremo di San Giorgio, Museo Diocesano di Mantova e la Pia Società Don Mazza con il complesso di Villa Scopoli. Il progetto ideato da Fondazione Discanto ha una duplice funzione: formare giovani manager…

Ulteriori informazioni »

14.07.2018 – Illasi (Vr) – «Barbera e champagne»: recital omaggio a Giorgio Gaber

A quindici anni dalla scomparsa dell'indiscusso inventore del teatro-canzone ecco un originale recital omaggio al grande artista italiano: Giorgio Gaber. É quello che andrà in scena sabato 14 luglio 2018 dalle ore 20,00 a «Il Posto» di Illasi (Vr), in località Castello n.1. Nel corso del recital musicale Anna Paganini interpreterà come solista -tipico del teatro di Gaber- pezzi quali «La libertà», «Le elezioni», «Mi scusi Presidente», «Far finta di essere sani»… Una carrellata di brani tra i più emblematici…

Ulteriori informazioni »

San Bonifacio (Vr) – «C.S.F. San Gaetano»: iscrizione ai corsi professionali triennali 2018-2019

Il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio propone e attiva ogni anno Corsi professionali gratuiti dopo la Scuola Media nei settori meccanico , elettrico e della ristorazione , indirizzi formativi completi e spendibili sul mercato del lavoro, sempre più esigente e alla ricerca di personale qualificato. Attivo a San Bonifacio dal 1951 e accreditato dalla Regione del Veneto, il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» è una risorsa per le persone e le imprese, e si configura oggi come…

Ulteriori informazioni »

San Bonifacio (Vr) – Sportello gratuito per l’Orientamento-Riorientamento scolastico e professionale

É attivo a San Bonifacio lo «Sportello per l'Orientamento o il Riorientamento scolastico e professionale». Ad ospitarlo -già da alcuni anni- è il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio, ente referente della locale Rete per l'Orientamento, composta dagli istituti comprensivi e superiori dell'Est veronese ed Ovest vicentino. Si tratta di un servizio gratuito rivolto, in particolare, ai genitori e studenti dell'ultimo anno della scuola media, delle superiori e scuole professionali, che necessitano di un aiuto per capire se…

Ulteriori informazioni »

20.07.2018 – Verona – Esposizione temporanea «Evoluzione della lingua: dal Latino all’Italiano» in Biblioteca Capitolare

Per la prima volta la Biblioteca Capitolare di Verona sarà aperta al pubblico in estate, grazie agli eventi speciali organizzati dalla Fondazione Discanto. Dopo il successo dell’esposizione temporanea «L’Amore negli antichi manoscritti della Biblioteca Capitolare», continuano gli appuntamenti estivi nella Biblioteca più antica al mondo. Venerdì 20 luglio 2018, il Prefetto della Biblioteca Capitolare, Mons. Bruno Fasani, condurrà i visitatori in un viaggio sull’«Evoluzione della lingua dal Latino all’Italiano». Per l’occasione sarà eccezionalmente esposto il celebre «Indovinello veronese» ed altre…

Ulteriori informazioni »

22.07.2018 – Velo Veronese (Vr) – Escursione tra le contrade cimbre di Azzarino [iscrizione]

Domenica 22 luglio 2018 è in programma una escursione guidata tra le contrade Cimbre di Azzarino di Velo Veronese, con visita al Museo Geopaleontologico di Camposilvano che ospita la mostra temporanea sui «Dinosauri, coccodrilli preistorici e ammoniti della Lessinia», e del Cóvolo. Durante l'escursione sarà possibile osservare l'architettura cimbra e alcune steli religiose che caratterizzano la zona di Azzarino, la geologia, la flora e la fauna locale ed ascoltare leggende di Fade e di Orchi e non solo. Il ritrovo…

Ulteriori informazioni »

Agosto 2018

04.08.2018 – Parona di Verona (Vr) – Teatro: «Rose rosse per…», con la Compagnia Teatroprova

Sabato 4 agosto 2018 alle ore 21,15 nel Parco di Villa Monastero di Parona la Compagnia Teatroprova di San Bonifacio (VR) metterà in scena l'esilarante commedia sentimentale «Rose rosse per...» di Massimo Meneghini, per la regia di Michele Teatin. Un adattamento originale tratto da «Due dozzine di rose scarlatte» di Aldo De Benedetti, la rappresentazione ricorda l'importanza di curare le relazioni con le persone che amiamo. Alberta, tigre della finanza, e Gianpiero, pittore romantico, sono felicemente sposati ma hanno entrambi…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2018

28.07.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del 31° Quaderno di Coalonga

Sabato 28 luglio 2018 alle ore 20,30 il Chiosco di Coalonga ospiterà la presentazione del 31° numero de «I Quaderni di Coalonga» curato dall’omonimo locale comitato redazionale, animato dal professor Gianni Storari. Nel corso della serata prenderanno la parola alcuni degli autori del nuovo volume e, dopo la presentazione, verrà servito a tutti i presenti il tradizionale minestrone. Ingresso libero. L'invito: Rassegna stampa:

Ulteriori informazioni »

27.07.2018 – Caldiero (Vr) – Osservazione dell’Eclissi totale della Luna

Venerdì 27 luglio 2018 dalle ore 20,45 alle 00,15 gli Astrofili Valdillasi invitano all'osservazione dell'Eclissi totale della Luna, nel parcheggio dello Stadio comunale «Berti» di Caldiero. Per una migliore visibilità dell'evento saranno spente le luci dell'illuminazione pubblica della zona. Durante la totalità sarà possibile osservare anche altri corpi celesti. Per informazioni: 338.4670023.

Ulteriori informazioni »

24.07.2018 – Verona – Proiezione di «The Longest Road» e incontro sulle persecuzioni e genocidi in Iraq

Martedì 24 luglio 2018 alle ore 21,00 il Giardino Nani ospiterà una serata promossa da One Bridge to Idomeni, in collaborazione con D-Hub, Atelier Nani, Associazione Interzona, incentrata sulle persecuzioni e sul seguente genocidio che la popolazione Yazidi ha subito in Iraq sotto il controllo del Daesh, quattro estati fa. All'appuntamento prenderà parte la dott.ssa Nemam Ghafouri che gestisce un campo per profughi Yazidi, nel nord dell’Iraq, e Richard Campos, veterano degli USA che dopo aver combattuto in Iraq è…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi