Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Novembre 2018

07.11.2018 – Mozzecane (Vr) – Appuntamento al buio con il grande schermo

Ulteriori informazioni »

07.11.2018 – Valeggio sul Mincio (Vr) – Presentazione del libro «La distanza tra me e il ciliegio» di Paola Peretti

Ulteriori informazioni »

Villafranca di Verona (Vr) – Mercatino solidale dell’usato da Emmaus

La Comunità Emmaus di Villafranca di Verona informa che nel mese di novembre il mercatino solidale dell'usato allestito nella sede in Località Emmaus n.1 regalerà delle promozioni davvero speciali: sconto del 30% su tutti i mobili usati, e del 50% sui quadri. Il mercatino solidale è aperto al pubblico nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle ore 14,00 alle 18,00, e il sabato dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00. Per informazioni: 045.6337069.

Ulteriori informazioni »

10.11.2018 – Peschiera del Garda (Vr) – «Il Finimondo. Tutto il cabaret di questo mondo»

Sabato 10 novembre 2018 dalle ore 20,45 il «Teatro per una società senza pensieri» di Peschiera del Garda ospiterà la messa in scena de «Il Finimondo. Tutto il cabaret di questo mondo» di Karl Valentin, a cura della Compagnia «Il Carro dei Comici» di Villafranca di Verona, con la partecipazione della cantante Rosa Gecchele. Regia di Claudio Messini. La comicità più singolare che da tempo mai si vedesse sulla scena. Tutto si muove sulle tavole di un improbabile cabaret dove…

Ulteriori informazioni »

10.11.2018 – Bussolengo (Vr) – «Concerto per il Centenario della fine della Grande Guerra»

Sabato 10 novembre 2018 alle ore 20,30 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore in Bussolengo, si terrà un «Concerto per il Centenario della fine della Grande Guerra», con l'esibizione del Coro Montegaleto, del Coro Costabella e del Quintetto di ottoni «Fantasy Brass». Ingresso libero.

Ulteriori informazioni »

09.11.2018 – Sona (Vr) – Ricordando «Poetesse scomparse»

Venerdì 9 novembre 2018 alle ore 18,15 nella Sala Affreschi di Sona è in programma l'appuntamento «Poetesse scomparse»: brevi profili biografici ricordando Rina Pasetto Contri, Elsa Benedetti Capaldi e Mirca Bertolaso Nalin. Conduce: Gianna Costa. Con Marisa Danzi e altre voci narranti, e con l'accompagnamento musicale di Andrea Favari. L'evento è organizzato dall'Assessorato alla cultura del Comune di Sona. Ingresso libero.

Ulteriori informazioni »

03.11.2018 – Ronco all’Adige (Vr) – Spettacolo storico «Le Portatrici Carniche»

Nella grande tragedia della Prima Guerra Mondiale, ci sono stati paesi, ai confini con l'Austria, dove tutta la popolazione si è mobilitata in uno sforzo collettivo a sostegno dei soldati italiani al fronte. Donne, ragazzini ed anziani hanno messo a disposizione le proprie capacità, mossi da uno spirito di forte unità con i combattenti visti come i propri mariti, padri, fratelli, figli. Le donne, in particolare, sono state le più attive e le più numerose. A loro è dedicato questo…

Ulteriori informazioni »

06.11.2018 – San Bonifacio (Vr) – Luca Bianchini presenta il libro «So che un giorno tornerai»

Per il ciclo «Incontri d’autore», martedì 6 novembre 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Berto Barbarani» , Luca Bianchini presenterà il libro «So che un giorno tornerai» . Nato a Torino nel 1970, Luca Bianchini ama scrivere in cucina. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi «Instant love» (2003), «Ti seguo ogni notte» (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, «Eros-Lo giuro» (2005), «Se domani farà bel tempo» (2007), «Siamo solo amici» (2011), «Io che amo solo te» e «La cena…

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2018

Dal 05.11.2018 – San Bonifacio (Vr) – Ciclo di incontri «Come valutare uno spettacolo teatrale, parliamone»

Il «Circolo del Teatro» organizza e invita a partecipare al ciclo di 6 incontri su «Come valutare uno spettacolo teatrale, parliamone», in programma in Libreria «Bonturi» da lunedì 5 novembre 2018, dalle ore 20,30 alle 22,30. Trainer e moderatore del corso: Leonardo Di Noi. Il programma sarà incentrato su questi argomenti: differenze tra commedia, tragedia e farsa; il dramma; i luoghi teatrali; valutazione del testo, della recitazione, della regia, delle scene, delle luci, dei costumi; l'emozione finale. Il ciclo di…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2018

11.11.2018 – Sezano di Verona – Mercato delle Autoproduzioni Agricole

Domenica 11 novembre 2018 dalle ore 10 alle 13 il Monastero del Bene Comune di Sezano ospita il Mercato delle Autoproduzioni Agricole, con prodotti genuini coltivati localmente: ortaggi, formaggi, farine, pane, biscotti, conserve e altro. L'iniziativa, che si ripete ogni seconda domenica del mese, si propone di difendere le resistenze contadine e l'autoproduzione, per costruire relazioni nel rispetto dell'ambiente e dei ritmi della terra. Il Mercato delle Autoproduzioni è promosso dal GASP, rete sociale di contadini, artigiani e co-produttori.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi