
Giugno 2018
19.06.2018 – Verona – «Giornata Mondiale del Rifugiato 2018»: Report su accoglienza migranti
In occasione della «Giornata Mondiale del Rifugiato 2018», il Cestim presenterà un suo Report indipendente sui servizi attivati dalla Prefettura tra il 2014 e il 2017 con l'insediamento sul territorio veronese di un certo numero di CAS, i «Centri di Accoglienza Straordinaria per i Richiedenti Protezione Internazionale». Si tratta di un tentativo di analisi qualitativa delle misure di «accoglienza diffusa» messe in atto con le procedure e i fondi del Ministero dell'Interno, ricorrendo per necessità ad enti gestori rappresentati per…
Ulteriori informazioni »27.06.2018 – Soave (Vr) – «Apprendere attraverso il gioco»: quando l’emozione dà energia e movimento al pensiero
Mercoledì 27 giugno 2018 dalle ore 20,00 alle 22,30 la Sala Polivalente della Scuola dell'Infanzia «Principe di Napoli» ospiterà l'incontro «Apprendere attraverso il gioco: quando l'emozione dà energia e movimento al pensiero». Dopo l'introduzione a cura di Anna Graziano interverranno: Jael Kopciowski che accompagnerà i partecipanti nella riflessione sul ruolo dell'adulto nei processi di apprendimento; Stefanella Michielin che condividerà con i partecipanti l'importanza del gioco nello sviluppo del bambino. L'incontro gratuito è promosso da «Cresci - Centro di Riferimento Educativo…
Ulteriori informazioni »30.06.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Leggimi una storia… d’Estate!»: letture animate per bambini 0-5 anni
Sabato 30 giugno 2018 alle ore 16,30 in Biblioteca Civica è in programma un incontro di letture animate per bambini da 0 a 5 anni. Promossa dalla Biblioteca e dall'Assessorato alla Cultura, l'iniziativa rientra nel palinsesto nazionale «Nati per leggere». Ingresso libero. Per informazioni: 045.7611163 [email protected] L'invito:
Ulteriori informazioni »Fino al 28.07.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Nuova vita ai libri»: in Biblioteca mercatino del libro usato
La Biblioteca civica di San Bonifacio organizza e invita al «Marcatino del libro usato» che rimarrà operativo fino al 28 luglio 2018. L'iniziativa si propone di valorizzare i libri e riviste dismessi dalla Biblioteca oppure alcuni libri donati, offrendo loro un'altra occasione di lettura. Un'opportunità per acquistare ad un prezzo simbolico libri e riviste selezionati e permettere alla Biblioteca di reinvestire il ricavato in acquisto di nuove opere. Il Mercatino allestito nella sede in via Marconi n.5 a San Bonifacio…
Ulteriori informazioni »23.06.2018 – Giazza di Selva di Progno (Vr) – Escursione alla scoperta delle leggende e delle erbe magiche [iscrizione]
In attesa della Festa del Fuoco che si svolgerà sabato 23 giugno 2018 sera nella piazza della comunità cimbra di Giazza, Simona Boseggia propone un'escursione guidata alla scoperta delle leggende cimbre e delle erbe magiche che si raccoglievano bagnate di rugiada nella notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno, acquisendo delle proprietà prodigiose e guaritrici. Durante il percorso si farà merenda nell'Azienda Agricola di Giuseppe Boschi che proporrà assaggi dei suoi molti e gustosi prodotti all'insegna…
Ulteriori informazioni »15.06.2018 – Arcole (Vr) – Le avventure de El Mago Quaieta»
Venerdì 15 giugno 2018 alle ore 20,00 la Piadineria «Giangusto» ospiterà alle ore 20,00 i burattini della Compagnia Teatroprova di San Bonifacio, che si esibirà nello spettacolo «El Mago Quaieta» di Giovanni Benaglio, con adattamento di Graziano Coltri. La favola in italiano e dialetto veneto racconta la storia del giovane Mago Quaieta alla ricerca di nuove avventure. Quaieta, giovane mago, figlio del grande Merlino, decide di lasciare la casa paterna per mettere alla prova le sue abilità di mago. Parte…
Ulteriori informazioni »23.08.2018 – Visita a Don Lorenzo Milani e alla scuola di Barbiana (Fi) [iscrizione]
Per informazioni:
Ulteriori informazioni »23.06.2018 – Isola della Scala (Vr) – «La terra e la forma umana della bellezza» con Massimo Angelini
Sabato 23 giugno 2018 alle ore 17,00 nella sede della Cooperativa Agricola Ca'Magre è in programma l'incontro «La terra e la forma umana della bellezza» con Massimo Angelini, laureato in Filosofia e in Storia all'Università di Genova; dottore di ricerca in Storia urbana e rurale presso l'Università di Perugia; autore di ricerche e scritti dedicati alla storia della mentalità, ai processi di formazione delle comunità locali fra antico regime ed età contemporanea, alla tradizione rurale, alla cultura della biodiversità, al…
Ulteriori informazioni »20-25.08.2018 – Roverè Veronese (Vr) – «La Voce dell’Anima»: Energia, Natura, Relax, Sapori per volersi bene [iscrizione]
Da lunedì 20 a sabato 25 agosto 2018 la Malga Scrovazze di Roverè Veronese ospiterà «La Voce dell'Anima - Energia, Natura, Relax, Sapori per volersi bene». Nell'incontaminato paesaggio del Parco Naturale Regionale della Lessinia in uno splendido scenario tra bosco e cielo avranno luogo laboratori esperienziali e meditazioni nell’arco di tutte le giornate senza tralasciare il tempo per sé stessi. Le serate saranno dedicate alla convivialità e ad attività di gruppo e saranno condotte Dario Adhar Benini e Beatrice Zuin.…
Ulteriori informazioni »16.06.2018 – Verona – Banca Etica, «Una finanza a tutela dei diritti», con la testimonianza dei lavoratori della Cooperativa Fonderia Dante di San Bonifacio
Sabato 16 giugno 2018 alle ore 16,00 a Villa Buri si terrà un incontro aperto curato dai soci veronesi di Banca Etica. Centrale sarà la testimonianza dei lavoratori della Cooperativa Fonderia Dante di San Bonifacio (Vr): circa 70 lavoratori licenziati che, grazie alla loro determinazione, al sostegno del mondo cooperativo e della finanza etica, hanno ripreso in mano la dignità del loro lavoro in conflitto con la logica capitalistica del profitto a tutti i costi. Si parlerà ovviamente di una…
Ulteriori informazioni »