
Giugno 2018
05.06.2018 – Bussolengo (Vr) – Spettacolo teatrale «Alienati»
La compagnia Club dei Teatranti presenta, martedì 5 giugno 2018 alle ore 21,00, lo spettacolo «Alienati», per la regia di Mirco Cittadini; testo di Mirco Cittadini e Paola Zermian. Lo spettacolo si terrà nel Teatro di Santa Maria Maggiore . Ingresso libero. L'evento è promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con il Servizio Socio-Educativo del Comune di Bussolengo.
Ulteriori informazioni »06.06.2018 – Sona (Vr) – «Esperienze di donne» e delle sfide più o meno grandi che affrontano quotidianamente, con Michela Rimondini
Mercoledì 6 giugno 2018, dalle ore 20,45, Michela Rimondini, psicologa e ricercatrice dell'Università di Verona, autrice del libro «Il Vaso di Fiori», racconta la preoccupazione di una giovane madre alla quale è stato diagnosticato un tumore, la gestione pratica ed emotiva dei figli durante il trattamento chemioterapico e dei mutamenti visibili che questo comporta. La accompagna Nicoletta Pozzani, coordinatrice di scuola materna, da anni coinvolta nella promozione di progetti di inclusione e sostegno alla lettura in età prescolare. L'appuntamento rientra…
Ulteriori informazioni »21.06.2018 – Soave (Vr) – «QUACC, l’aperitivo filosofico»
«QUACC, l'aperitivo filosofico» è organizzato da Aurora Scuola popolare di Filosofia in collaborazione con il Circolo Arci «Fuori Nota» di Soave. I tre incontri del ciclo «Tu chiamale se vuoi illusioni» saranno dedicati al tema della percezione e daranno ampio spazio alla riflessione condivisa e al dibattito tra i partecipanti. L'appuntamento è per giovedì 7, 14 e 21 giugno 2018 alle ore 21,00 al Parco Zanella di Soave! Giovedì 7 giugno 2018 «Il problema filosofico della percezione del mondo», con…
Ulteriori informazioni »14.06.2018 – Soave (Vr) – «L’esperienza del sapore, a partire dal vino», con Francesco Falcone
«QUACC, l'aperitivo filosofico» è organizzato da Aurora Scuola popolare di Filosofia in collaborazione con il Circolo Arci «Fuori Nota» di Soave. I tre incontri del ciclo «Tu chiamale se vuoi illusioni» saranno dedicati al tema della percezione e daranno ampio spazio alla riflessione condivisa e al dibattito tra i partecipanti. L'appuntamento è per giovedì 7, 14 e 21 giugno 2018 alle ore 21,00 al Parco Zanella di Soave! Giovedì 7 giugno 2018 «Il problema filosofico della percezione del mondo», con…
Ulteriori informazioni »07.06.2018 – Soave (Vr) – «Il problema filosofico della percezione del mondo», con Marco Gazza
«QUACC, l'aperitivo filosofico» è organizzato da Aurora Scuola popolare di Filosofia in collaborazione con il Circolo Arci «Fuori Nota» di Soave. I tre incontri del ciclo «Tu chiamale se vuoi illusioni» saranno dedicati al tema della percezione e daranno ampio spazio alla riflessione condivisa e al dibattito tra i partecipanti. L'appuntamento è per giovedì 7, 14 e 21 giugno 2018 alle ore 21,00 al Parco Zanella di Soave! Giovedì 7 giugno 2018 «Il problema filosofico della percezione del mondo», con…
Ulteriori informazioni »Maggio 2018
02.06.2018 – Verona – Festeggiamo la Repubblica: biciclettata nonviolenta
Per informazioni:
Ulteriori informazioni »29.05.2018 – Verona – Paolo Berizzi presenta il libro «Nazitalia»
Martedì 29 maggio 2018 alle ore 18,00 in Libreria Feltrinelli ci sarà la presentazione del libro «Nazitalia» di Paolo Berizzi, con Chiara Stella e l’Autore. L'appuntamento chiude gli eventi dedicati a Nicola Tommasoli, che si sono svolti a Verona durante il mese di maggio, per sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche della violenza, sia giovanile che non, e della legalità, nel decennale della sua scomparsa, vittima di una aggressione in Corticella Leoni il 1° maggio 2008. Gli incontri sono stati organizzati…
Ulteriori informazioni »Soggiorni estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Centro di Educazione Ambientale di Legambiente Verona
Il Centro di Educazione Ambientale di Legambiente Verona organizza anche quest’anno soggiorni estivi per bambini e ragazzi presso l’Ostello di Gorgusello, a Fumane (Vr). L’ostello è collocato all'interno di una caratteristica contrada della Lessinia dove la Pietra di Prun, i numerosi ruscelli e le splendide fontane creano un paesaggio suggestivo. Escursioni, giochi e laboratori, esplorazioni e sperimentazioni in allegra compagnia e gustando piatti bio! Partenze la domenica rientri il sabato: da domenica 17 a sabato 23 giugno 2018 ; da…
Ulteriori informazioni »Verona e provincia: cercansi giovani insegnanti di lingua italiana per alunni stranieri
Il Cestim (Centro Studi Immigrazione) di Verona ricerca giovani collaboratori motivati e interessati ad insegnare nei corsi estivi di lingua italiana per alunni stranieri organizzati nel mese di luglio 2018 a Verona e in provincia. I candidati devono aver concluso almeno un ciclo di laurea triennale in materie umanistiche e siano orientati alla carriera dell'insegnamento. Per inviare la propria candidatura occorre compilare i seguenti moduli entro il 31 maggio 2018: 1) modulo curriculum; 2) modulo candidatura corsi estivi 2018. Il…
Ulteriori informazioni »Giugno 2018
03.06.2018 – Cavalo di Fumane (Vr) – Concerto corale «Armonie di inizio Estate»
Domenica 3 giugno 2018 alle ore 18,00 nella Chiesa vecchia di Cavalo di Fumane (Vr) si terrà il concerto «Armonie di inizio Estate» con la partecipazione del Coro «Le Armonie» diretto da Elia Cescatti, del Coro «San Giacomo di Casaleone Sustinenza Venera» diretto da Serena Pozzani e del Gruppo Vocale «Voci amiche» diretto da Raffaello Benedetti. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »