Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Luglio 2018

14.07.2018 – Isola della Scala (Vr) – «Cambiamenti climatici e specie aliene»

Nell'ambito di questi festeggiamenti del trentesimo compleanno della cooperativa, Cooperativa Agricola Ca' Magre e Associazione Antiche Contrade, organizzano e invitano, sabato 14 luglio alle ore 17,00, all'incontro «Cambiamenti climatici e specie aliene» con Marco Bassani. Laureato in Scienze Naturali, dal 2011 Bassani si occupa della gestione del verde urbano. Seguirà l'incontro «Ora sempre Orticultura Urbana» con Andrea Fiozzi, responsabile del Centro di Educazione Ambientale Parcobaleno. Gli appuntamenti si terranno nella sala della cooperativa Ca' Magre, in via Camagre n.69 a…

Ulteriori informazioni »

12.07.2018 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – Estate in Abbazia: «Una novella edificante» di Giovanni Boccaccio

Per vivere l'Abbazia anche d'estate, l'Associazione Abbazia di Villanova per il Territorio, con il Patrocinio del Comune di San Bonifacio, organizza e invita ad una vivace performance di letture, interpretazioni, recitazioni letterarie con accompagnamento musicale. Protagonisti della serata saranno Corrado Buscemi e Gianni Storari che si alterneranno nella lettura di «Una Novella Edificante» di Giovanni Boccaccio, con l'accompagnamento musicale della chitarra classica suonata dal maestro Giovanni Rancan. L'appuntamento è per giovedì 12 luglio 2018 alle ore 20,45 nel Chiostro dell'Abbazia…

Ulteriori informazioni »

20-22.07.2018 – Verona – «Ma che Estate 2018»: eventi musicali, cinematografici, di teatro, moda, sapori e una grande festa con le comunità africane di Verona

«MA CHE ESTATE 2018» - AFRICA SOTTO LE STELLE 20 - 21 - 22 luglio 2018 Vicolo Pozzo n.1 - Verona Estate africana in collina nel parco dei Missionari Comboniani di vicolo Pozzo. Quest'anno l’appuntamento con «Ma che estate» raggiunge l’undicesima edizione. Da venerdì 20 a domenica 22 luglio 2018, tre giorni ricchi di appuntamenti culturali interamente dedicati all'Africa. Cinema e informazione, musica e culture africane, spettacoli, laboratori e visite guidate, una sfilata di moda e anche degustazioni di piatti…

Ulteriori informazioni »

06-08.07.2018 – Lobia di San Bonifacio (Vr) – 38^ Festa dell’Avis

Il gruppo dei donatori di sangue «Avis» di Lobia di San Bonifacio invita alla «38^ Festa dell'Avis» in programma a Lobia dal 6 all'8 luglio 2018, nella zona della pista polifunzionale adiacente la chiesa: tre serate all'insegna del divertimento, con appuntamenti di musica live e stand gastronomico sempre aperto. Venerdì 6 luglio 2018 ore 20,00 - Apertura dello stand gastronomico ore 21,00 - Serata danzante con «Michele & Michele» Sabato 7 luglio 2018 ore 19,30 - Apertura dello stand gastronomico…

Ulteriori informazioni »

13-15.07.2018 – Brognoligo di Monteforte d’Alpone (Vr) – «La ali di Thomas – onlus» in Festa

Ulteriori informazioni »

13-15.07.2018 – Custoza di Sommacampagna (Vr) – «Un Blues di Pace 2018»

Ulteriori informazioni »

14.07.2018 – Bussolengo (Vr) – Il «Giuoco dell’Oca» della Compagnia Gino Franzi

Il molto dilettevole «Giuoco dell’Oca» della Compagnia Gino Franzi diventa anche uno spettacolo, dove il gioco, applicando un regolamento classico che prevede lancio di dadi, premi e penalizzazioni, viene messo in scena come storia d’Italia, attraverso canzoni, scenette, immagini e registrazioni dell’epoca. Il percorso è costituito da 63 caselle che partono dal 1899 con l’ultima romanza da salotto, «Mattinata» e, passando attraverso il «Caffè Concerto» cantando «La spagnola», la «Belle époque», la «Guerra di Libia», cantando A Tripoli, la Prima…

Ulteriori informazioni »

08.07.2018 – Bosco Chiesanuova (Vr) – Escursione «Vagabondando tra le malghe e le contrade della Lessinia»

Domenica 8 luglio 2018 è in programma a Bosco Chiesanuova l'escursione «Vagabondando tra le malghe e le contrade della Lessinia». Si tratta di un'escursione guidata ad anello lungo i sentieri, tra pascoli, boschi, antiche contrade e malghe nel territorio di Bosco Chiesanuova. A tratti si percorreranno il sentiero Europeo E5 e sarà possibile ammirare a Ovest splendidi paesaggi sul Monte Baldo. Se limpido si potrà anche vedere il Lago di Garda e nella seconda parte del percorso ammirare la parte…

Ulteriori informazioni »

06.07.2018 – Montorio di Verona – Serata di letture e poesie sul tema «Api e miele. Almo liquor che il ciel distilla in terra»

Venerdì 6 luglio 2018 alle ore 21,00 il «Fondo Prognoi» di Tinazzi Laura presenta «Api e miele. Almo liquor che il ciel distilla in terra». Le api e il miele sono così stupefacenti che hanno ispirato tanti scrittori e poeti nel corso dei secoli. Noi, in semplicità, vogliamo proporvi alcune letture e poesie con accompagnamento musicale, per meglio comprendere il dono prezioso della loro presenza. Evento a cura di Laura Tinazzi, Thea Griminelli, Valeria Bertella. Musica dell'alveare: Maurizio Trombini e…

Ulteriori informazioni »

06.07.2018 – Verona – Natan Feltrin presenta il libro «Umani Troppi Umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica»

Venerdì 6 luglio 2018 dalle ore 18,00 alle 21,00 «Libre! Società Cooperativa» ospiterà la presentazione del libro «Umani Troppi Umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica» di Natan Feltrin. Modera l'incontro: Yuri Conti. L'appuntamento è organizzato dal Circolo Culturale di Scienze Umane e Sociali «La Civetta di Minerva» in collaborazione con Libre Verona. Ingresso libero. Per informazioni:

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi