Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2018

05.06.2018 – Verona – «La Cina in Africa»: incontro con Limes

Martedì 5 giugno 2018 alle ore 20,30 il Museo Africano di Verona ospiterà un incontro sul tema «La Cina in Africa», con l'intervento di Giorgio Cuscito, esperto della rivista italiana di geopolitica «Limes». Moderatrice: Jessica Cugini, giornalista di Nigrizia e Piccolo Missionario. L'appuntamento rientra nel palinsesto dei «Martedì del Mondo» organizzati da Fondazione Nigrizia Onlus, Cestim, Centro Missionario Diocesano di Verona e dal bimestrale «Combonifem». Ingresso libero.

Ulteriori informazioni »

Maggio 2018

30.05.2018 – Verona – «Siria: l’umanità perduta. Io ho visto, io vi racconto» con Enrico Vallaperta

Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 20,30 al Museo Africano di Verona , la sezione scaligera di Medici Senza Frontiere e «L'Angolo dell'Avventura» di Verona invitano ad una serata sul tema «Siria: l'umanità perduta. Io ho visto, io vi racconto», con Enrico Vallaperta. Introduce: Giovanni Di Cera, coordinatore di Medici Senza Frontiere di Verona. «Dopo otto lunghi anni di conflitto in Siria, continuiamo ancora oggi a testimoniare una drammatica situazione umanitaria in cui i bombardamenti coinvolgono sistematicamente la popolazione civile…

Ulteriori informazioni »

28.05.2018 – Lugagnano di Sona (Vr) – Laboratorio all’aperto per imparare a fare la pizza!

Lunedì 28 maggio 2018 al parco "Don Gnocchi" di Lugagnano dalle ore 15,00 alle 17,00 si svolgerà un laboratorio per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni per imparare a fare la pizza, tenuto da Roberto Zagolin, sostenuto dal progetto ABC e patrocinato dal Comune di Sona. A partire dalle 19,00 sarà disponibile la pizza per tutti! Per informazioni: [email protected]

Ulteriori informazioni »

Giugno 2018

02.06.2018 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «Montefortland 2018»: 17^ festa dei bambini e dei ragazzi

Per informazioni:

Ulteriori informazioni »

08.06.2018 – Pressana (Vr) – «Emergenza Pfas: quale sicurezza per le acque potabili?»

Per informazioni:

Ulteriori informazioni »

Maggio 2018

31.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Il Palazzo dei baci rubati», con Paolo Bertezzolo e Mario Nogara

Giovedì 31 maggio 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» Paolo Bertezzolo presenterà l'avvincente romanzo «Il Palazzo dei baci rubati. Un omicidio e altri misfatti a Montecitorio» , scritto a quattro mani con Laura Rozza Giuntella. L'incontro, organizzato dalla Libreria «Bonturi» di San Bonifacio, vedrà la partecipazione del locale vicesindaco e assessore alla cultura, professor Mario Nogara, e sarà moderato dal giornalista Amedeo Tosi. La politica è il luogo teologico della speranza, affermano a un certo punto Paolo Bertezzolo…

Ulteriori informazioni »

27.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Rassegna corale «Note di Primavera»

Domenica 27 maggio 2018 alle ore 17,30 in Chiesa San Giovanni Bosco la Schola Cantorum Santa Maria Maggiore di San Bonifacio presenta e invita alla rassegna corale «Note di Primavera». Con la partecipazione del Coro «La Sisilla» di Montecchio Maggiore. Ingresso libero.

Ulteriori informazioni »

22.05.2018 – Verona – «Biodiversità, punto di forza per un’agricoltura sostenibile»

In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, martedì 22 maggio 2018 l'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, presieduta da Claudio Carcereri de Prati, organizza alle ore 10,30 nella propria sede un incontro dal titolo «Biodiversità, punto di forza per un'agricoltura sostenibile» che vedrà tra i relatori: Mario Marino della Fao, Isabella Dalla Ragione presidente della Fondazione Archeologia Arborea onlus, Gianfranco Caoduro presidente onorario del World Biodiversity Association onlus e Matteo Ducange, docente e responsabile tecnico-scientifico azienda agraria Bovolino…

Ulteriori informazioni »

Fino al 09.09.2018 – Verona – Malè e il suo Mozambico in Mostra

Il «Museo Africano» ospita fino al 9 settembre 2018 la Mostra d'arte dell'artista mozambicano Antonio Malendze detto «Malè», ideata, organizzata e curata da Museo Africano e African Art Gate. Antonio Alberto Malendze -in arte Malè- è un artista mozambicano di 38 anni. Fin da giovanissimo si appassiona alla pittura, da autodidatta acquisisce la propria speciale tecnica nell'uso dei colori, delle profondità e delle innovative texture che inserisce per dare matericità ai propri dipinti. La sua volontà è quella di distaccarsi…

Ulteriori informazioni »

24.05.2018 – Tregnago (Vr) – Dino Ambrosini presenta il libro «Il tempo di Narciso – memorie del Novecento veneto»

Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,45 in Biblioteca Comunale Dino Ambrosini presenterà il libro «Il tempo di Narciso – memorie del Novecento veneto» . Dino Ambrosini nasce nel 1933 in una famiglia patriarcale dedita all’agricoltura. Compie studi classici e si iscrive a Medicina. Lascia l’Università e assume l’agenzia per la vendita in Veneto di prodotti industriali di una prestigiosa azienda termomeccanica. Collabora per diversi anni con i «Quaderni di Coalonga», una pubblicazione annuale che si occupa di storia popolare.…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi