Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Aprile 2024

Sabato 06.04.2024 – Verona – Andrea Martini presenta il volume «Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra»

Sabato 6 aprile 2024 alle ore 16,45 nella sede dell'ANPI, in via Cantarane n.26 a Verona, incontro con Andrea Martini, direttore dell'Istituto Veronese Resistenza ed Età contemporanea e autore del volume «Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra» (Laterza, 2024). Esuli in patria, costretti a palcoscenici marginali, a spazi culturali periferici: così i fascisti descrivono la propria condizione all'indomani del 1945. Eppure, sin dall'immediato dopoguerra, le edicole di tutta Italia si riempirono di rotocalchi i cui articoli raccontavano con toni…

Ulteriori informazioni »

Sabato 06.04.2024 – Sezano di Verona – «La non violenza, una scelta inderogabile»: incontro con lo scrittore Giuseppe Morotti

Ulteriori informazioni »

Marzo 2024

Verona – «Sguardi di Pace» verso Arena di Pace 2024

L'associazione culturale Il mondo di Irene opera sul territorio veronese per sensibilizzare i soci e la cittadinanza su tematiche ambientali, sociali e per promuovere la cultura della pace. L'associazione sta portando avanti il progetto «Sguardi di pace» che ha l'obiettivo di promuovere una riflessione sul valore della pace e stimolare l'empatia nei confronti delle popolazioni che stanno vivendo i terribili effetti delle guerre, della povertà e dello sfruttamento. Sono due gli eventi principali che costituiranno il progetto «Sguardi di pace»:…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2024

Lunedì 08.04.2024 – Caldiero (VR) – «La buona gestione economica in famiglia»

Ulteriori informazioni »

Domenica 07.04.2024 – Isola della Scala (VR) – Reading Poetico e cena solidale

La Cooperativa Cà Magre e l'Associazione Antiche Contrade per domenica 7 aprile 2024 alle ore 17,00 in Cooperativa (Via Camagre n.69 – Isola della Scala) un Reading Poetico al quale interverrano: Art Goodtimes, poeta e attivista bioregionale dal Colorado; Rita Degli Esposti, poetessa e performer teatrale di Venezia; John Gian, poeta e artista visivo di Venezia. Nel corso dell'appuntamento culturale verrà inoltre presentato il Fascicolo del «Gruppo di studio per la bioregione del bacino idrografico del Po». A seguire, a…

Ulteriori informazioni »

Venerdì 05.04.2024 – Verona – Nogaye Ndiaye presenta il libro «Fortunatamente nera»

Venerdì 5 aprile 2024 alle ore 18 in libreria «Libre!» a Verona (via Interrato dell'Acqua Morta n.38), incontro con l'autrice Nogaye Ndiaye che presenterà «FORTUNATAMENTE NERA. IL RISVEGLIO DI UNA MENTE COLONIZZATA», edito da HarperCollins. Per maggiori informazioni: sito - Tel. 045.8033983 - [email protected]

Ulteriori informazioni »

Sabato 06.04.2024 – Verona – Patrizia Laquidara presenta il libro «Ti ho vista ieri»

Sabato 6 aprile 2024 alle ore 18 in libreria «Libre!» a Verona (via Interrato dell'Acqua Morta n.38), incontro con l'autrice Patrizia Laquidara che presenterà «TI HO VISTA IERI», edito da Beat. Per maggiori informazioni: sito - Tel. 045.8033983 - [email protected]

Ulteriori informazioni »

Venerdì 12.04.2024 – Verona – «Custodi»: proiezione di 8 storie di montagna

L'Associazione ViveVisioni con il patrocinio del CAI di Verona e in collaborazione con l'Associazione «Il Carpino» organizza e invita, venerdì 12 aprile 2024 alle ore 21,00 al Cinema Alcione (via Verdi n.20 – Verona), alla proiezione del film «Custodi» di Marco Rossitti. È il racconto di 8 storie di montagna, Premio Dolomiti Patrimonio Mondiale al 71° Trento Film Festival. Sarà presente in sala il regista che dialogherà con il pubblico. I luoghi appartengono a coloro che li amano, li curano,…

Ulteriori informazioni »

Giovedì 04.04.2024 – Colognola ai Colli (VR) – «Il cambiamento climatico» spiegato dal prof. Dino Zardi

Per il prossimo incontro della rassegna «Senti che storia!» si terrà giovedì 4 aprile 2024 alle ore 20,30 nella Sala Spezia di Villa Aquadevita (via Trieste n.24 a Colognola ai Colli). In programma una serata informativa sul cambiamento climatico tenuta dal professor Dino Zardi che, con rigore scientifico, ma con un linguaggio accessibile a tutti, farà comprendere i fenomeni atmosferici e i loro effetti sulle nostre vite. Ingresso libero.  

Ulteriori informazioni »

Da martedì 02.04 a lunedì 08.04.2024 – Verona – Mostra tematica «Holodomor: il genocidio dei contadini ucraini sotto Stalin, 1932-1933»

Nell'ambito del Festival Verona Èuropa, organizzato da Comune, Provincia e Università di Verona, è stata programmata da martedì 2 a lunedì 8 aprile 2024 la Mostra tematica «Holodomor: il genocidio dei contadini ucraini sotto Stalin, 1932-1933», allestita nel Loggiato Vecchio di Piazza dei Signori della Provincia. La mostra sarà aperta tutti i suddetti giorni dalle ore 15,00 alle 18,00 ma anche alla mattina visita guidata per studenti delle scuole superiori, su prenotazione via whatsapp, ai numeri 349 5596844 (Francesca Lomastro,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi