Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Vicenza e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dicembre 2018

31.12.2018 – Vicenza e provincia – «Quelli dell’Ultimo»: vivere in modo diverso la serata dell’ultimo dell’anno, all’insegna del servizio, solidarietà e divertimento! [iscrizione entro il 23.12.2018]

Ulteriori informazioni »

16.12.2018 – Vicenza – Concerto di beneficenza a favore del servizio «Donna e famiglia» della Caritas

Domenica 16 dicembre 2018 alle 17,00 l'appuntamento è nella Basilica dei SS.Felice e Fortunato a Vicenza con i «Capolavori dell'Arte sacra per un Natale solidale». L'ensemble «Il Teatro Armonico» proporrà la Petite Messe Solemnelle per soli, coro, pianoforte e harmonium di Gioacchino Rossini nei 150 anni dalla sua morte. Commento introduttivo di Bepi De Marzi. Il concerto sarà ad ingresso libero, con offerta responsabile a favore del servizio «Donna e Famiglia» della Caritas Diocesana Vicentina. Scopri di più sul servizio…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2018

29.11.2018 – Vicenza – Proiezione del documentario «L’acqua calda e l’acqua fredda»

La cooperativa sociale Insieme di Vicenza e Working Title Film Festival organizzano e invitano, giovedì 29 novembre 2018 alle ore 20,30, alla visione del secondo film-documentario della rassegna cinematografica «Future», nella sede in via Basilio Dalla Scola n.255. Nel corso della serata sarà proiettato «L'acqua calda e l'acqua fredda» di Marina Resta e Giulio Todescan . Alle Acciaierie Valbruna di Vicenza più di metà dei mille dipendenti provengono dal Sud, e in particolare da Giovinazzo (Bari). Qui fino agli anni…

Ulteriori informazioni »

29.11-02.12.2018 – Vicenza – Programma di «Libere di…FestivalFemminista»

Non Una Di Meno-Vicenza propone alla città «Libere di... Festival Femminista» che si terrà dal 29 novembre al 2 dicembre 2018 al Centro socaile «Bocciodromo», in via Rossi n.198. Il Festival racconterà storie di corpi, libertà e lotte attraverso il linguaggio teatrale, poetico, grafico e musicale. L'evento vedrà la partecipazione di artiste, scrittrici e attiviste, che intrecceranno le narrazioni di forme diverse di maternità, degli effetti di maltrattamenti e abusi sulle minori, delle vite di donne nere nei movimenti femministi…

Ulteriori informazioni »

21.11.2018 – Vicenza – «L’amore non è violenza. Stereotipi e rappresentazioni»

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, ProsMedia e Porto Burci presentano «L'amore non è violenza. Stereotipi e rappresentazioni della stampa nei casi di violenza di genere e femminicidio», mercoledì 21 novembre 2018 alle ore 20,45 a Porto Burci . Formatrice: Cristina Martini, ricercatrice e media educator di ProsMedia. Interverranno anche: Margherita Chiais, psicologa dell'associazione «Donna chiama donna»; Maria Stocchiero, rappresentante del progetto «Follia Organizzata». La partecipazione è vincolata ad un contributo di 10…

Ulteriori informazioni »

02.11.2018 – Vicenza – «Storie di uomini»: aperitivo con il giovane scrittore e fotoreporter Matthias Canapini

Matthias Canapini, classe 1992, è un giovane scrittore e fotoreporter di Fano (PU). Dall'età di diciannove anni viaggia via terra con l'obiettivo di raccogliere e raccontare storie di Uomini: dai Sibillini ai Balcani, dal Medio all'Estremo Oriente, ha fatto della macchina fotografica e taccuini i suoi fedeli compagni di avventure. Tra le sue pubblicazioni, il diario di viaggio «Verso Est», la raccolta fotografica «Il volto dell'altro» e i taccuini «Eurasia Express», testimonianze del percorso tra un'Europa dell'Est e un Estremo…

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2018

27.10.2018 – Vicenza – «Cristiani e Musulmani uniti nella costruzione della società»

Ulteriori informazioni »

Dal 03.11.2018 – Isola Vicentina (Vi) – Laboratorio di scrittura autobiografica «L’ambiente, casa comune» [iscrizione]

LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA a cura di Elena Dal Ben e Maria Grazia Dal Pra' Sabato 3 e 17 novembre, 1 e 15 dicembre 2018 dalle ore 9,00 alle 12,00 al Convento di S.Maria del Cengio a Isola Vicentina (Vi). Si tratta di un percorso che a intende portare i partecipanti a indagare il proprio rapporto con l'ambiente e le risorse naturali e a collegare il paesaggio interno con lo sguardo sul mondo e su ciò che vivono, attivandone le…

Ulteriori informazioni »

25.10.2018 – Vicenza – «Tempi e spazi per una città felice»: incontro con Serge Latouche

Doppio appuntamento italiano per l'economista francese, padre della decrescita felice, Serge Latouche, in una partnership fra Festival Biblico e Human Rights International (HRI). Martedì 23 ottobre 2018 Latouche sarà a Merano (Bz), nell'ambito degli incontri di HRI, alle ore 20,00 nella Sala «Urania» per un dialogo su «Il pianeta dei naufraghi». Giovedì 25 ottobre Latouche sarà invece a Vicenza, nell'ambito delle iniziative del Festival Biblico, alle ore 21,00 al liceo Quadri sul tema «Tempi e spazi per una città felice».…

Ulteriori informazioni »

20.10.2018 – Castelgomberto (Vi) – «Chitarre Ribelli», canzoni, sogni e immagini dei mitici anni Sessanta

Sabato 20 ottobre 2018 alle ore 20,30 in Sala Foscola di Palazzo Barbaran, a Castelgomberto (Vi): «Chitarre Ribelli», canzoni, sogni e immagini dei mitici anni Sessanta. Conduce la serata Andrea Ederosi. Spettacolo musicale di canzoni che hanno caratterizzato questo storico decennio, proposte da quattro gruppi: Free Soul Singers, Cb Band, Babata, Sfandana.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi