
Febbraio 2017
Lonigo (Vi) e non solo – Progetto «16Ado», prendersi cura degli adolescenti
«16Ado» è un progetto nato dalla disponibilità dei frati francescani di Lonigo, suore e giovani con la passione per il mondo dell'adolescenza, che mettono a servizio di chi opera nell'ambito educativo, formativo e dell'animazione la propria esperienza e competenza al fine di aiutare altre realtà che si giocano quotidianamente in questo campo, collaborando con loro. Il desiderio che accomuna i promotori è soprattutto quello di prendersi cura dei ragazzi che navigano lungo le rotte dell'adolescenza e aiutarli durante la navigazione…
Ulteriori informazioni »15.02.2017 – Arzignano (Vi) – «Manovre di disostruzione in età pediatrica» [iscrizione]
Il Comune di Arzignano e la Croce Rossa Italiana di Vicenza organizzano e invitano alla serata informativa per i genitori sul tema: «Manovre di disostruzione in età pediatrica». L'incontro si terrà mercoledì 15 febbraio 2017 alle ore 20,30 nella sede dell'Asilo Nido Comunale di Arzignano . La prenotazione è obligatoria e si può effettuare al numero di telefono 0444.670579 per un massino di 60 genitori.
Ulteriori informazioni »Marzo 2017
10-17.03.2017 – Castelgomberto (Vi) – Quattro incontri e una Mostra fotografica su Don Lorenzo Milani
Quest'anno ricorre il cinquantesimo anniversario dalla morte del priore di Barbiana. E dal 10 al 17 marzo 2017 si terrà a Castelgomberto (Vi) un articolato Convegno su don Lorenzo Milani: quattro appuntamenti e una mostra fotografica organizzati dall'Associazione Culturale «Agorà» Castelgomberto, dal Movimento Educatori Milaniani, dall'Istituto di Scienze Sociali «Rezzara» di Vicenza e dal Centro di Formazione e Ricerca «Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana» di Vicchio (Fi), con il patrocinio del Comune di Castelgomberto. Convegno su Don Lorenzo…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2017
26.01.2017 – Lonigo (Vi) – Mario Vielmo e il suo «Annapurna 8091»
Giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 21 a Lonigo, l'auditorium «Villa Soranzo» dell'Istituto Tecnico Agrario , ospiterà l'iniziativa «Blu ice compact - Annapurna 8091», promossa dalla locale sezione del Club Alpino Italiano. A finire sotto i riflettori sarà l'alpinista Mario Vielmo che racconterà l'avventura mozzafiato su una delle montagne più alte e pericolose della terra, l'Annapurna. Un colosso da 8091 metri che Vielmo, al suo decimo Ottomila, ha raggiunto superando passo dopo passo, vertiginosi seracchi, resistendo a venti fortissimi, a…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2017
04.02.2017 – Arzignano (Vi) – Anna Garbo presenta il libro «Circa Padova»
Sabato 4 febbraio 2017 alle ore 14,30 in Biblioteca ad Arzignano (Vi), Anna Garbo presenterà il libro «Circa Padova», con illustrazioni di Vico Calabrò. Introduzione di Tobia Zanon. Reading musicale a cura di Matteo Mancini. Impossibile dire sulla città, allora si percorre, si abita, ci si convive. Dire sulla città sarebbe come un dire su sé stessi. Viene così a prestito la forma poetica, le figure retoriche e tutto ciò che sta sul sentiero della trasformazione degli elementi. Gli occhi…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2017
18-25.01.2017 – Vicenza – Due incontri sul mondo del lavoro
L'Informagiovani di Vicenza organizza due incontri per parlare del mondo del lavoro e, in particolare, sugli aspetti normativi e fiscali delle varie tipologie di rapporti di lavoro Verranno, inoltre, affrontati i tipi di contratto (a tempo determinato, a tempo indeterminato, apprendistato, somministrazione di lavoro, rapporti di lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente o a chiamata, lavoro accessorio (voucher), tirocini formativi e stage). Programma: mercoledì 18 gennaio 2017, ore 16,00: «Modalità di ingresso nel mondo del lavoro: aspetti normativi delle varie…
Ulteriori informazioni »Vicenza – Percorso gratuito «Mettersi in proprio: orientamento all’imprenditorialità» [iscrizione entro il 17.01.2017]
Un percorso che si propone di fornire a donne aspiranti imprenditrici gli elementi per orientarsi in un mercato sempre più dinamico e competitivo. Durata: 20 ore, gratuito. Iscrizione entro il 17.01.2017
Ulteriori informazioni »14.01.2017 – Vicenza – Conferenza globale contro la guerra e le servitù militari
Sabato 14 gennaio 2017 alle ore 16,00 al Presidio «No dal Molin» è in programma una «Conferenza globale contro le guerra e le servitù militari», con interventi dal vivo e in web conference di David Vine (USA), David Swanson (USA), Toby Blomè (USA), Corazon Fabros (Filippine), Selay Ghaffar (Afghanistan), Loohan Paik (Haway), Michel Bevacqua (Guam), Amy Holmes (Egitto), Sabrina Jean (Inghilterra), Antonio Mazzeo (Sicilia), attivisti «No Muos» (Sicilia), attivisti sardi contro le servitù Militari (Sardegna), attivisti «No dal Molin» (Vicenza),…
Ulteriori informazioni »22.01.2017 – Lonigo (Vi) – «Belgìca d’amore» di Alessandro Anderloni
Domenica 22 gennaio 2017 alle ore 16,00 al Teatro Comunale di Lonigo (Vi), la compagna «Le Falìe» metterà in scena «Belgìca d'amore» di Alessandro Anderloni. «Nella nostra valigia di cartone c'erano solo pochi vestiti, tanta incertezza ma anche tanta speranza». La ricordava così un emigrato di Velo Veronese la sua partenza per il Belgio il 19 novembre 1946. Che il governo li avesse «venduti per un sacco di carbone» o che quella fosse l'unica speranza possibile nell'Italia del primissimo dopoguerra,…
Ulteriori informazioni »13.01.2017 – Vicenza – «Da Mosul a Vicenza»
Inizia con un aperitivo il primo incontro del percorso «Verso Città-Migranti», venerdì 13 gennaio alle ore 18,30 al Bar Sartea di Vicenza . Interverrà Sara Manisera, giovane giornalista freelance italolibanese che collabora principalmente con Al Jazeera English, Middle East Eye, Panorama.it e Internazionale. Presente in Libano da alcuni anni e in Iraq negli ultimi mesi, ha seguito l'entrata a Mosul da parte della coalizione guidata dai peshmerga Curdi e ci informerà riguardo la situazione di quella parte di Medio Oriente…
Ulteriori informazioni »