
Luglio 2016
24.07.2016 – Arzignano (Vi) – «Note d’Estate» con Coro Polifonico e Orchestra
«Note d'Estate» è una rassegna di eventi in programma ad Arzignano (Vi), che affrontano i più diversi generi della musica classica e non solo, dal concerto con l'orchestra alle colonne sonore dei più famosi film d'autore, dall'intimità di un trio al più esuberante decimino d'ottoni, dal barocco alla lirica. Un insieme di concerti che hanno come filo conduttore la città stessa di Arzignano, a cui questi concerti fanno da colonna sonora e che la illuminano di una luce nuova: la…
Ulteriori informazioni »17.07.2016 – Arzignano (Vi) – «Note d’Estate» con i «I musici di Vivaldi»
«Note d'Estate» è una rassegna di eventi in programma ad Arzignano (Vi), che affrontano i più diversi generi della musica classica e non solo, dal concerto con l'orchestra alle colonne sonore dei più famosi film d'autore, dall'intimità di un trio al più esuberante decimino d'ottoni, dal barocco alla lirica. Un insieme di concerti che hanno come filo conduttore la città stessa di Arzignano, a cui questi concerti fanno da colonna sonora e che la illuminano di una luce nuova: la…
Ulteriori informazioni »10.07.2016 – Arzignano (Vi) – «Note d’Estate» con il «Trio Violoncello Clarinetto e Pianoforte»
10.07.2016 - Arzignano (Vi) - «Note d'Estate» con il «Trio Violoncello Clarinetto e Pianoforte» «Note d'Estate» è una rassegna di eventi in programma ad Arzignano (Vi), che affrontano i più diversi generi della musica classica e non solo, dal concerto con l'orchestra alle colonne sonore dei più famosi film d'autore, dall'intimità di un trio al più esuberante decimino d'ottoni, dal barocco alla lirica. Un insieme di concerti che hanno come filo conduttore la città stessa di Arzignano, a cui questi…
Ulteriori informazioni »03.07.2016 – Arzignano (Vi) – «Note d’Estate» con «Vicenza Brass – Decimino d’ottoni»
«Note d'Estate» è una rassegna di eventi in programma ad Arzignano (Vi), che affrontano i più diversi generi della musica classica e non solo, dal concerto con l'orchestra alle colonne sonore dei più famosi film d'autore, dall'intimità di un trio al più esuberante decimino d'ottoni, dal barocco alla lirica. Un insieme di concerti che hanno come filo conduttore la città stessa di Arzignano, a cui questi concerti fanno da colonna sonora e che la illuminano di una luce nuova: la…
Ulteriori informazioni »09.07.2016 – Arzignano (Vi) – Presentazione del libro «Con i loro occhi, con la loro voce» di Lucio Simonato
Sabato 9 luglio 2016 alle ore 10 in Biblioteca Civica ad Arzignano è in programma un incontro con Lucio Simonato, autore del libro «Con i loro occhi, con la loro voce». Parlare di immigrazione in modo diverso non è facile, soprattutto volendo evitare di cadere in luoghi comuni o generalizzazioni che, comunque, non offrono una sincera immagine della realtà. «Con i loro occhi, con la loro voce» è un libro che parla di immigrazione attraverso testimonianze dirette, vive, toccanti. È…
Ulteriori informazioni »Giugno 2016
16.06.2016 – Dueville (Vi) – Avviare un’impresa in Italia
Lo Studio «CDF Legal» di Thiene e «FabLab Dueville» propongono due serate gratuite per affrontare gli aspetti giuridico-contrattuali dell'avvio d'impresa e quello dello sviluppo del canale e-commerce. Giovedì 16 giugno 2016 - ore 20,30 - «NUOVE IMPRESE: CONSIGLI PER SCEGLIERE LA FORMA GIURIDICA ADATTA AD AVVIARE IL TUO BUSINESS» Si indicheranno le linee guida per sviluppare un progetto d'impresa a partire dalle forme giuridiche possibili (dalla ditta individuale alla SpA). Si affronteranno poi gli adempimenti pratici per avviare un'attività: redazione…
Ulteriori informazioni »Dal 01.07.2016 – Arzignano (Vi) – «Musica e Letteratura»: 4 incontri [iscrizione]
Quattro incontri per approfondire, con spiegazioni e video-ascolti musicali, alcune celebri pagine di musica legate indissolubilmente ad altrettanto note pagine letterarie: 1) Amore e morte I: Romeo e Giulietta (Tchaikovsky, Prokofiev); 2) Amore e morte II («Francesca da Rimini» di Tchaikovsky e «Morte di Isotta» di Wagner); 3) Misteri e magia («Manfred» di Schumann e «Una notte sul Monte Calvo» di Musorgskj); 4) Prometeo tra Liszt e Skrjabin. Docente: Alberto Schiavo, compositore, clarinettista e musicologo. Vincitore di concorsi internazionali di…
Ulteriori informazioni »Dal 02.07.2016 – Arzignano (Vi) – «Il Bilancio della Famiglia», un corso in Biblioteca [iscrizione]
Un corso i 4 appuntamenti dedicato a chi -famiglie, giovani coppie e single- vuole imparare ad analizzare entrate ed uscite della famiglia e creare un bilancio mensile per studiare e tenere sotto controllo metodi di risparmio e spese come acqua, luce, gas, telefono. Contenuti: 1) Il risparmio; 2) Il bilancio familiare: come costruirlo; 3) Dove risparmiare: utenze, banca, acquisti; 4) Esempi pratici. Docente: Massimo Sandonà, consulente investimenti, laurea specialistica in Economia Bancaria, collabora con associazioni culturali per organizzare e tenere…
Ulteriori informazioni »21.06.2016 – Arzignano (Vi) – «Pesciara di Bolca: una Pompei di 50 milioni di anni fa»
Martedì 21 giugno 2016 alle ore 21,00 in Piazza Marconi ad Arzignano è in programma l'incontro pubblico: «Pesciara di Bolca: una Pompei di 50 milioni di anni fa», con la partecipazione del dott. Roberto Zorzin (Museo di Storia naturale di Verona). La Pesciara di Bolca è una delle più importanti località fossilifere del mondo, se non la più importante per quanto riguarda l’Eocene (circa 50 milioni di anni fa) . É certamente conosciuta per il gran numero di generi e…
Ulteriori informazioni »Luglio 2016
09.07.2016 – Orgiano (Vi) – Teatro: «Tutto Pinocchio in tre dì», della compagnia teatrale «Vengo Anch’io!»
Nell'ambito della rassegna teatrale estiva «Voci in volo», ospitata dal Teatro Comunale di Orgiano (Vi), sabato 9 luglio 2016 alle ore 21,15 andrà in scena «Tutto Pinocchio in tre dì», della compagnia teatrale «Vengo Anch'io!». Forse la fiaba più conosciuta e amata in tutto il mondo da adulti e bambini. In questa produzione si ritrovano tutti gli elementi principali che caratterizzano la storia. Lo spettatore sarà catturato dalle molteplici figure fantastiche e misteriose che contribuiscono e rendere indimenticabile lo spettacolo,…
Ulteriori informazioni »