Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Vicenza e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2016

17.06.2016 – Marostica (Vi) – Veglia di preghiera «Cercavano la felicità»

Luogo Senza Nome Marostica (Vi), Italia + Google Maps

Nell'ambito degli appuntamenti organizzati in occasione della «Giornata Mondiale del Rifugiato 2016» segnaliamo che venerdì 17 giugno 2016 alle ore 20,30 a Marostica (Vi) è in programma la Veglia di preghiera «Cercavano la felicità», in memoria delle vittime dei viaggi attraverso le frontiere. Ci saranno tre stazioni di partenza corrispondenti a diverse frontiere, Asia, Europa e Sud America: 1. Parco giochi di Via Panica; 2. Parco giochi di Via G.P. Matteazzi; 3. Parco di Via W. Tobagi. Ciascuno potrà scegliere…

Ulteriori informazioni »

15.06.2016 – Vicenza – «Corridoi Umanitari: prospettive e disegni dalle frontiere»

Luogo Senza Nome Vicenza, Italia + Google Maps

Nell'ambito degli appuntamenti organizzati in occasione della «Giornata Mondiale del Rifugiato 2016» segnaliamo che mercoledì 15 giugno 2016 alle ore 18 a Vicenza, nel Palazzo Opere Sociali, è in programma l'incontro «Corridoi Umanitari: prospettive e disegni dalle frontiere», nel corso del quale verrà presentato il progetto sui corridoi umanitari «Mediterranean Hope». Intervengono: Francesco Piobicchi (progetto Mediterranean Hope fcei) e Monica Mazzuccato (comunità di Sant'Egidio). Introduce e modera l'incontro Andrea Frison (giornalista de la Voce dei Berici). A seguire, l'inaugurazione della…

Ulteriori informazioni »

10.06.2016 – Arzignano (Vi) – «Fiati Polifonici» in concerto

Luogo Senza Nome Arzignano (Vi), Italia + Google Maps

Venerdì 10 giugno alle ore 21,00 nella piazza di Castello di Arzignano (Vi) è in programma il concerto dei «Fiati Polifonici», formazione nata nel 2014 su progetto del Direttore, prof. Silvio Cavaliere. Il gruppo, composto da studenti ed ex studenti ed appassionati di musica, è passato dai 18 elementi iniziali ai 35 odierni. Il loro programma si svilupperà in due parti dove potremo ascoltare musiche da film con un particolare omaggio ad Ennio Morricone; alcuni di questi brani sono stati…

Ulteriori informazioni »

06.06.2016 – Torri di Arcugnano (Vi) – «Classici in Piazza: l’Iliade»

Luogo Senza Nome Torri di Arcugnano (Vi), Italia + Google Maps

Il Comune di Arcugnano (Vi) in collaborazione con Thema Teatro e la Corale «Le voci dei Berici» presenta «Classici in Piazza: l'Iliade». Due gli appuntamenti in programma in Piazza Rumor a Torri di Arcugnano, alle ore 21: lunedì 30 maggio 2016, «Sotto le mura di Ilio» (dal Libro I al Libro XI); lunedì 6 giugno 2016, «Il tempo degli eroi» (dal Libro XII al Libro XXIV). Ingresso libero. Due serate dedicate agli eroi e ai loro destini, attraverso l'ascolto del…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2016

30.05.2016 – Torri di Arcugnano (Vi) – «Classici in Piazza: l’Iliade»

Luogo Senza Nome Torri di Arcugnano (Vi), Italia + Google Maps

Il Comune di Arcugnano (Vi) in collaborazione con Thema Teatro e la Corale «Le voci dei Berici» presenta «Classici in Piazza: l'Iliade». Due gli appuntamenti in programma in Piazza Rumor a Torri di Arcugnano, alle ore 21: lunedì 30 maggio 2016, «Sotto le mura di Ilio» (dal Libro I al Libro XI); lunedì 6 giugno 2016, «Il tempo degli eroi» (dal Libro XII al Libro XXIV). Ingresso libero. Due serate dedicate agli eroi e ai loro destini, attraverso l'ascolto del…

Ulteriori informazioni »

Dal 11.06.2016 – Arzignano (Vi) – Mal di schiena, come prevenire ed alleviare il dolore [iscrizione]

Luogo Senza Nome Arzignano (Vi), Italia + Google Maps

Tre incontri il sabato mattina in Biblioteca ad Arzignano. Primo appuntamento: sabato 11 giugno 2016. Il corso si propone di diffondere la conoscenza della colonna vertebrale con l’obiettivo di ridurre il dolore alla schiena e rimuovere la causa che lo provoca. Verranno presi in analisi i fattori di rischio le posture e i movimenti scorretti che vengono assunti nella vita quotidiana e lavorativa. Sarà inoltre svolta attività pratica di prevenzione e cura del mal di schiena. Argomenti degli incontri: 1)…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2016

Dal 09.06.2016 – Arzignano (Vi) – Corso «Storia e fortuna della villa veneta»

Luogo Senza Nome Arzignano (Vi), Italia + Google Maps

La Biblioteca di Arzignano ospiterà, a partire da giovedì 9 giugno 2016, sei appuntamenti sulla storia e fortuna della villa veneta. Attraverso un excursus storico si illustreranno le origini dalla Villa Romana e i mutamenti politico—economici, sociale e del paesaggio che portarono alla sua crisi in favore di un’architettura di tipo difensivo, il castello. Comuni e signorie dettero nuova linfa alle arti e alla cultura, in particolare emergerà la figura dell’umanista, come il Petrarca, e il suo amore per l’antichità…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2016

Dal 01.06.2016 – Arzignano (Vi) – Corso base di Fotografia [iscrizione entro 25.05.2016]

ore 8:00 ore 17:00
Luogo Senza Nome Arzignano (Vi), Italia + Google Maps

A partire da mercoledì 1 giugno 2016 la Biblioteca di Arzignano (Vi) ospiterà i 7 incontri serali del Corso base di Fotografia organizzato in collaborazione con l'assessorato alla cultura. Il Corso è dedicato ai tanti appassionati di fotografia che vogliono imparare non solo ad utilizzare in maniera completa la macchina fotografica ma anche a comporre le immagini in maniera corretta e a correggerne i difetti anche grazie al fotoritocco. Contenuti: 1. Introduzione, anatomia della macchina fotografica, la luce, caratteristiche e…

Ulteriori informazioni »

14.05.2016 – Lonigo (Vi) – «Liberiamo le nostre acque dai Pfas»

Luogo Senza Nome Lonigo (Vi), Italia + Google Maps

Sabato 14 maggio 2016 dalle ore 10 alle 13 al Teatro Cinema «Eliseo» di Lonigo (Vi) è in programma l'incontro «Liberiamo le nostre acque dai Pfas», promosso dal coordinamento «Acqua Libera dai Pfas», Legambiente e Comune di Lonigo. Si inizierà con un inquadramento scientifico del problema dando la parola a: Luigi Lazzaro ; Piergiorgio Boscagin, portavoce del coordinamento «Acqua Libera dai Pfas»; Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente; Edoardo Bai, medico dell'Isde (Associazione Medici per l'ambiente). A seguire, si dibatterà…

Ulteriori informazioni »

26-29.05.2016 – Lonigo (Vi) – 5^ Festa dei popoli

Luogo Senza Nome Lonigo (Vi), Italia + Google Maps

Torna la «Festa dei popoli» a Lonigo (Vi), dal 26 al 29 maggio 2016, al Circolo «Noi» di viale Vittoria n.1. Giunta alla quinta edizione, la Festa vedrà la partecipazione di gruppi, volontari e associazioni provenienti da Italia, Marocco, Romania, Ghana, India, Serbia, Repubblica Dominicana, Giappone, Cina e Bangladesh. E 6 banchi gastronomici etnici e di cucina italiana. Programma GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016 20,40 - Tavola rotonda sul tema dell'Integrazione, al Teatro Parrocchiale «Giuseppe Verdi». Ospiti: Michele Zanzucchi, Kamel Layachi…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi