Archivio appuntamenti

28.04-01.05.2016 – Masi Alti di Grumes (Tn) – Corso di agricoltura sinergica [iscrizione]

La Libera Scuola di Agricoltura Sinergica «Emilia Hazelip» propone un corso di agricoltura sinergica di 1° livello al «Maso Zepp – Fattoria sinergica» il 28,29, 30 aprile e 1 maggio 2016. Docente sarà Roberto Di Felice, mentre l’attività di tutorato sarà condotta da Elena Parmiggiani. È necessario dare conferma della propria partecipazione entro il 21 aprile 2016, ed è possibile ...

Leggi Articolo »

10.04.2016 – Verona – «Festa di Primavera» eco-solidale

Domenica 10 aprile 2016 dalle ore 10,00 alle 18,00 si svolgerà a Villa Buri [via Bernini Buri n.99 – San Michele Extra di Verona] l’edizione 2016 della «Festa di Primavera» promossa dall’associazione «Villa Buri onlus» e dall’associazione di volontariato «Amici di Villa-Bosco Buri», e realizzata in collaborazione con la Federazione del Volontariato di Verona onlus (CSV). Sarà possibile incontrare le ...

Leggi Articolo »

09.04.2016 – San Bonifacio (Vr) – «E poi… ci vuole un sogno!»

Sabato 9 aprile 2016 alle ore 19 l’Ex Consorzio di via Mazzini in San Bonifacio ospiterà un’esperienza di riflessione teatrale, musicale e grafica ispirata al libro «Non dirmi che hai paura» di Giuseppe Catozzella, proposta e attuata dalle classi 2F e 3A della Scuola media «Bonturi» e intitolata «E poi… ci vuole un sogno!». Ingresso libero.

Leggi Articolo »

09.04.2016 – Verona – «Giovani dimore per antiche presenze. Epifanie del sacro nella cultura giapponese»

L’Associazione culturale «inAsia» organizza e invita all’incontro sul tema «Giovani dimore per antiche presenze. Epifanie del sacro nella cultura giapponese», con l’intervento di Matteo Sposito, sabato 9 aprile 2016 alle ore 17,00 nell’Auditorium del Banco Popolare [viale delle Nazioni n.4 – Verona]. Sussiste un certo pragmatismo religioso in Giappone, dove la stessa persona può seguire credo diversi per funzioni e ...

Leggi Articolo »

09.04.2016 – Montagnana (Pd) – «Cittadinanza e Culture di Pace», incontro con don Albino Bizzotto

Il «Gruppo Missioni Africa Onlus» in collaborazione con la Parrocchia di Montagnana (Pd), con il Patrocinio del Comune di Montagnana, organizza e invita al terzo e ultimo appuntamento della rassegna «Incontri di cittadinanza attiva», in programma sabato 9 aprile 2016 alle ore 10 nella Sala Veneziana del Castello di San Zeno [via Carrarese n.24 – Montagnana]. Nel corso dell’incontro interverrà ...

Leggi Articolo »

08.04.2016 – Vicenza – Presentazione del libro «Gaza e l’industria israeliana della violenza»

Venerdì 8 aprile 2016 alle ore 20,45 nella Sala Stucchi della Terza Circoscrizione di Vicenza [viale della Pace n.89] è in programma la presentazione del libro «Gaza e l’industria israeliana della violenza» [Derive/Approdi, 2015], con la partecipazione degli autori, Diana Carminati e Alfredo Tradardi. Nel gennaio 2014, uno degli autori ha partecipato con un gruppo di attivisti a una missione ...

Leggi Articolo »

07.04.2016 – San Bonifacio (Vr) – «Stoicismo: l’arte del distacco»

L’associazione culturale giovanile «Aurora Scuola popolare di Filosofia» e il Liceo Statale «Guarino Veronese» di San Bonifacio organizzano e invitano al quinto incontro del Corso di Filosofia intitolato «Esercitarsi alla felicità», in programma giovedì 7 aprile 2016 alle ore 20,30 nell’Aula Magna del plesso scolastico superiore, in Via Cavalieri di Vittorio Veneto. Nel corso della serata interverrà Tommaso Ferro sul ...

Leggi Articolo »

08.04.2016 – Verona – Eraldo Affinati presenta «L’uomo del futuro. Sulle strade di Don Lorenzo Milani»

Venerdì 8 aprile 2016 alle ore 21 nella chiesa di San Nicolò all’Arena in Verona è in programma un incontro pubblico con lo scrittore Eraldo Affinati, che presenterà il suo nuovo libro «L’uomo del futuro. Sulle strade di Don Lorenzo Milani» [Mondadori, 2016]. L’appuntamento è promosso dal Cestim. Ingresso libero. Nota informativa sul libro: [ clicca qui ]

Leggi Articolo »

08-09.04.2016 – Bassano del Grappa (Vi) – «Dance inclusive»: spettacoli, workshop, approfondimenti sul tema delle arti performative come strumento di inclusione sociale

La Città di Bassano del Grappa, attraverso il CSC Centro per la scena Contemporanea, promuove due giorni di incontri, l’8 e 9 aprile 2016, con presentazioni e performance, per condividere esperienze sviluppate in Veneto e in Alto Adige da artisti e organizzazioni attive nel coinvolgimento di comunità e persone con diverse abilità, attraverso la pratica delle arti performative. Dance Well ...

Leggi Articolo »