Venerdì 11 marzo 2016 alle ore 17,00 l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona [via Leoncino n.6] ospiterà la presentazione del volume «Verona e il Concilio Vaticano II. Chiesa e società» curato da Gian Maria Varanini e Maurizio Zangarini, edito nel 2015 dall’«Istituto Veronese per la Storia della Resistenza» e «Cierre Edizioni». Il volume contiene gli atti dell’omonimo convegno ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.03.2016 – San Bonifacio (Vr) – «I va in Merica!»: emigranti sambonifacesi tra l’800 e il ‘900
L’Istituto Comprensivo n.1 di San Bonifacio organizza, giovedì 10 marzo 2016 alle ore 20,30 al Cinema Teatro «Centrale» [via Marconi n.9 – San Bonifacio (Vr)] un incontro per fare memoria del passato, intitolato «I va in Merica!»: emigranti sambonifacesi tra l’800 e il ‘900. Nel corso della serata interverrà anche il Coro Piccola Baita. Ingresso libero.
Leggi Articolo »10.03.2016 – San Bonifacio (Vr) – Mariangela Balsamo presenta «Sorelle d’Anima»
Giovedì 10 marzo 2016 alle ore 19 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio (Vr)] Mariangela Balsamo presenterà il suo romanzo «Sorelle d’Anima», un libro che parla di amore, ma non di quello romantico bensì di quello per la vita e per sé stessi. Con questo romanzo, a tratti autobiografico, l’autrice lancia un grido di speranza a ...
Leggi Articolo »12.03.2016 – Verona – «Museo da gustare. Edizione speciale per famiglie»
Sabato 12 marzo 2016 il Museo Africano di Verona [Vicolo Pozzo n.1] organizza e invita a «Museo da gustare. Edizione speciale per famiglie»: un pomeriggio d’incontri e ospitalità, in cui sarà possibile visitare il Museo e imbattersi in tante sorprese, curiosità e giochi africani. L’appuntamento, in programma dalle ore 16 alle 18, si concluderà con un momento di incontro culinario, ...
Leggi Articolo »10.03.2016 – Villanova in San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Il progetto di Francesco»
Giovedì 10 marzo 2016 alle ore 20,45 Paolo Rodari presenterà «Il progetto di Francesco dove vuole portare la Chiesa» [Ed. Emi], in sala Pedrollo dell’Abbazia di Villanova; modererà Lorenzo Fazzini, direttore editoriale di Emi. La presentazione sarà anche l’occasione per parlare del Giubileo e di come esso faccia parte del progetto di Francesco. Giornalista del quotidiano «La Repubblica», Rodari ha ...
Leggi Articolo »13-16.05.2016 – Verona – «Viaggio della Memoria» nei Campi di concentramento nazisti
In occasione del 71° Anniversario della Liberazione dei Campi di concentramento nazisti -l’ultimo ad essere liberato, il 5 maggio 1945, fu Mauthausen- la sezione Aned di Verona (Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti» organizza, dal 13 al 16 maggio 2016, un «Viaggio della Memoria», con tappe ai Lager di Bolzano, Ebensee, Castello di Hartheim, Gusen, Dachau e la partecipazione, ...
Leggi Articolo »Dal 17.03.2016 – Prova in San Boinifacio (Vr) – Incontro con le civiltà extraeuropee: «La questione Palestinese»
É ai blocchi di partenza il quarto ciclo di appuntamenti interculturali «Incontro con le civiltà extraeuropee» promosso dal dottor Franco Abela e dal Gruppo Missionario di Prova in San Bonifacio, in programma nel Centro parrocchiale di Prova a partire da giovedì 17 marzo 2016. L’iniziativa prevede -per il momento- tre incontri. E, come nelle precedenti edizioni, al termine di ogni ...
Leggi Articolo »XI Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace
Il «Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace», giunto all’undicesima edizione, è promosso e organizzato dall’Associazione «Un Tempio per la Pace» in collaborazione con vari enti pubblici. Dedicato al Dalai Lama, una delle personalità più importanti di pace e non violenza del nostro tempo, il Premio è presieduto da don Luigi Ciotti e si articola in due settori: uno dedicato ...
Leggi Articolo »09.04.2016 – Vicenza – «Verso il diverso» [iscrizione]
10 ore di incontri, testimonianze, riflessioni e servizio sul tema dell’accoglienza. É questo «Verso il diverso», l’iniziativa della Caritas diocesana vicentina per giovani dai 16 ai 28 anni, in programma a Vicenza sabato 9 aprile 2016 dalle ore 15 alle 24. «Dieci ore nelle quali faremo il primo passo, usciremo di casa, conosceremo “i diversi” che ci camminano a fianco ...
Leggi Articolo »20.03.2016 – Verona – Visita guidata «Suoni e vita d’acqua» [iscrizione]
Il 22 marzo si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Acqua per ricordare a tutti noi che «Non c’è vita senz’acqua». Attraverso un percorso a piedi, accompagnati da una guida turistica, l’associazione «AMEntelibera» propone l’iniziativa «Suoni e vita d’acqua», domenica 20 marzo 2016, dalle ore 10 a Verona. La città scaligera, come altre città italiane, nasce e cresce attorno ad un fiume. ...
Leggi Articolo »