
- Questo evento è passato.
Giovedì 10.04.2025 – Verona – Rut, Etty Hillesum e la tragica esperienza della Shoah
Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 20,30 in Sala Africa dai Missionari Comboniani (vicolo Pozzo n.1 – Verona), in un evento organizzato dalla casa editrice veronese “Gabrielli editori”, saranno presentati i libri di Paolo Rodari «Il mantello di Rut» (romanzo, Feltrinelli editori) e di Beatrice Iacopini, «Etty Hillesum: vivere e respirare con l’anima. La scommessa di una spiritualità laica» (Gabrielli editori). Intervengono gli autori in dialogo con il teologo Paolo Scquizzato.
I due libri, accomunati dalla storia per la tragica esperienza della Shoah, nel profondo raccontano, seppur in modo diverso, la necessità di un cambio di paradigma sull’immagine di Dio. Da questo nucleo centrale si dipanerà l’inedita doppia presentazione. Le parole di p. Remo, protagonista del libro di Rodari, esprimono lo sguardo rinnovato sulla parola “Dio”: «Io lo definisco come un’energia arcana, una luce che non sta fuori di noi, da qualche parte in cielo, e nemmeno accanto, bensì dentro di noi. E’ puro spirito che non si sostituisce mai alla nostra azione, ma la fortifica dall’interno se lo desideriamo. La Sua onnipotenza non si può manifestare nel mondo se non attraverso l’azione di donne e uomini liberi che scelgono di vivere secondo ciò che Lo caratterizza, e cioè l’amore».
Gli fa eco Etty Hillesum, come evidenziato dalla Iacopini nel suo saggio: Dio nelle mani dell’uomo, un Dio che è chiesto all’uomo di raccogliere e salvare; noi possiamo dargli voce e presenza con la libera scelta dell’amore.
Ingresso libero fino a capienza della sala.