[CE.SVI.TE.M. di VICENZA • 18.01.04] CE.SVI.TE.M. di Vicenza con il patrocinio del Comune di Caldogno (Assessorato alla Cultura e allo Sport) presenta a coloro che operano nell'ambito della formazione per menti... nomadi: “CONFLITTO DI EMOZIONI… EMOZIONI DI CONFLITTO?”. Si tratta di un laboratorio attivo di base per sentire il conflitto, vedere il conflitto,agire nel conflitto...

«CONFLITTO DI EMOZIONI… EMOZIONI DI CONFLITTO?» UN CORSO A CALDOGNO (VI) L’1 FEBBRAIO

CE.SVI.TE.M. di Vicenza con il patrocinio del Comune di Caldogno (Assessorato alla Cultura e allo Sport) presenta a coloro che operano nell’ambito della formazione per menti… nomadi: “CONFLITTO DI EMOZIONI… EMOZIONI DI CONFLITTO?”.
Si tratta di un laboratorio attivo di base per sentire il conflitto, vedere il conflitto,agire nel conflitto…
L’appuntamento è per DOMENICA 1 FEBBRAIO 2004, dalle ore 9.30 alle 18.00.
Generalmente i conflitti vengono vissuti come qualcosa di fastidioso, minaccioso, distruttivo e la reazione è quella di evitare questi “luoghi di frontiera”. D’altra parte i conflitti fanno parte della normale esperienza quotidiana, sono un segnale di qualcosa che non va e che deve essere modificato. È importante fermarsi a riflettere su questi elementi che entrano in gioco in ogni relazione.
Lavoreremo su: 1) Le paure di affrontare i conflitti; 2) L’ascolto di sé in situazioni di conflitto; 3) Come sviluppare la propria capacità di dire di sì e di no; 4) Come favorire soluzioni nuove e più soddisfacenti per tutti attraverso la mediazione.

NOTE TECNICHE
Luogo: presso l’ex scuola elementare di Cresole in via Diviglio – Cresole di Caldogno (VI). Il pranzo sarà la condivisione del proprio “sacco”. Costo del laboratorio è di 25 euro. Alla fine verranno rilasciati un attestato di partecipazione e una bibliografia di riferimento.  IL FORMATORE SARA’ STEFANO DONA’ operatore della cooperativa “SERVIRE” di Treviso.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI (data ultima è il 29 GENNAIO 2004)
Ce.Svi.Te.M. ONG  328 0975970 (Chiara) o   attraverso [email protected]