Il cartello di associazioni vicentine aderenti a «primolunedìdelmese» vi invita lunedì 2 aprile 2012 alle ore 20,30 presso la Cooperativa Insieme, in via B. Dalla Scola 253 a Vicenza, all’incontro «La crisi della politica e i rischi per la democrazia rappresentativa».
Mai così basso è stato il consenso ai partiti nell’opinione pubblica. Le ragioni, certo, non mancano. Una pessima legge elettorale ha inferto un colpo mortale alla rappresentanza politica. I limiti delle primarie all’italiana. Nell’emergenza, un governo “tecnico” prende decisioni altamente politiche, che la stessa politica non è in grado di prendere, o contrastare. Ma, quanto può durare tale situazione senza che la tecnocrazia snaturi, di fatto, la democrazia? I pericoli di involuzione autoritaria. Come uscire dal marasma ridando senso etico e politico alla partecipazione democratica?
Ne parliamo con Michele Prospero, docente di Scienza Politica e Filosofia del Diritto presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”. Dirige la rivista Democrazia e Diritto del Centro per la Riforma dello Stato. Autore di numerosi saggi ed articoli.
Info: [email protected]