Archivio appuntamenti

Sabato 14.05 e domenica 15.05.2022 – Verona – «Avanzando – L’arte di non sprecare»: due giorni di appuntamenti per uno sviluppo sostenibile

La Cooperativa sociale «Panta Rei», con il Patrocinio dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona presenta: «Avanzando – L’arte di non sprecare», dallo spreco al recupero del cibo per uno sviluppo sostenibile attraverso la creazione di nuove opportunità di lavoro e recupero di diritti, sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 a Villa Buri [via Bernini Buri n.99 a ...

Leggi Articolo »

Mercoledì 11.05.2022 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Docufilm «Deportato I 57633, voglia di non morire»

Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 21,00 il Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto ospiterà la proiezione del docufilm «Deportato I 57633, voglia di non morire» (2010), che racconta il dramma di Ferdinando Valletti, calciatore dell’Hellas, del Seregno e poi del Milan. Il documentario è basato sul libro «Deportato I 57633» di Manuela Valletti, figlia del calciatore scomparso tredici anni ...

Leggi Articolo »

Martedì 10.05.2022 – Verona – Presentazione del libro «Turoldo un Lazzaro dell’Amore» di Paolo Bertezzolo

Martedì 10 maggio 2022 alle ore 17,00 la Società Letteraria di Verona [piazzetta Scalette Rubiani n.1 – Verona] organizza e invita alla presentazione del libro «Turoldo un Lazzaro dell’Amore» di Paolo Bertezzolo, edito dalla Casa editrice Mazziana. Dopo il saluto della presidente Daniela Brunelli, Marco Campedelli dialogherà con l’autore. Ingresso libero fino all’esaurimento dei posti. Si prega di accedere alla ...

Leggi Articolo »

Martedì 10.05.2022 – Sona (Vr) – Convegno: «Sovversive, ribelli e partigiane. Le donne nella guerra»

SONIA RESIDORI è bibliotecaria e studiosa di storia sociale, di demografia storica e di storia della criminalità; da alcuni anni si occupa di storia delle donne e di tematiche legate alle vicende della seconda guerra mondiale. Tra le sue pubblicazioni: Donne in guerra. La quotidianità femminile nel Polesine del secondo conflitto mondiale (1996); E all’alba venne il gelo. La deportazione ...

Leggi Articolo »

Domenica 08.05.2022 – Verona – «La crisi della politica e della partecipazione»: incontro con il politologo Paolo Feltrin

Il Gruppo per il pluralismo e il dialogo organizza e invita, domenica 8 maggio 2022 dalle ore 16,00 alle 18,30, all’incontro sul tema: «La crisi della politica e della partecipazione», con relazione di Paolo Feltrin, politologo, docente di Scienza dell’Amministrazione e Analisi delle politiche pubbliche, coordinatore dell’Osservatorio elettorale della Regione Veneto. Feltrin ha pubblicato diversi saggi e, in particolare, volumi ...

Leggi Articolo »