Sinistra Critica di Verona (veronacritica.noblogs.org) vi invita giovedì 29 novembre alle ore 20,45 presso la Sala Lodi (via San Giovanni in Valle) a Verona all’incontro «Premiata macelleria italiana»: la repressione durante il G8 di Genova, la promozione di De Gennaro, l’uccisione di Calipari, i servizi segreti, le loro trasformazioni. Con Gigi Malabarba ex senatore, già membro del Copaco e autore ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
15.11.07 – Verona – «1977, il movimento soffocato»
Sinistra Critica di Verona (veronacritica.noblogs.org) vi invita giovedì 15 novembre alle ore 20,45 presso la Sala Lodi (via San Giovanni in Valle) a Verona all’incontro «1977, il movimento soffocato»: vita, morte e miracoli di un grande movimento. La repressione che ne seguì. Una storia che può insegnare molto. Con Felice Mometti e Alessio Aringoli. Durante il dibattito verrà presentato il ...
Leggi Articolo »04.11.07 – Novara/Cameri (No) – Manifestazione «Fermiamo gli F-35»
Contro le fabbriche di morte, contro tutte le guerre: «Fermiamo gli F-35», domenica 4 novembre partecipa anche tu alla manifestazione Novara-Cameri (No), con partenza da P.zza Garibaldi (Stazione F.S. di Novara) alle ore 12.00. Per adesioni: [email protected] Si avvicina il 2008. E con il nuovo anno si avvicina pure il momento in cui inizieranno a costruire lo stabilimento per l’assemblaggio ...
Leggi Articolo »03-04.11.07 – Trento – «Solitudine»
Sabato 3 e Domenica 4 Novembre 2007 alle ore 14.30 Trento, via alle Laste 22, Villa Sant’Ignazio: «Solitudine». Il LED, Laboratorio di Educazione al Dialogo propone un gruppo incontro sulla solitudine per parlare liberamente tra persone e abbandonarsi alla spontaneità dell’espressione dei propri desideri. Info-iscrizioni: 0461.238720, 333.4811123 o [email protected]
Leggi Articolo »02.11.07 – Rovereto (Tn) – «La danza al Centro»
Venerdì 2 Novembre 2007 alle ore 21.00 a Rovereto (Tn), via Vicenza 5, Centro di Educazione Permanente alla Pace: «La danza al Centro», danze popolari da Romania e Bulgaria. Info: [email protected]
Leggi Articolo »02.11.07 – Trento – Incontro con il maestro Alphonse Soumah
Venerdì 2 Novembre 2007 alle ore 20.00 a Trento, via S. Pio X 93, associazione La Teca (stradina a sinistra dopo farmacia): incontro con il maestro Alphonse Soumah. Incontro aperto a tutti gli appassionati di danza africana per parlare della sua esperienza e rispondere alle domande del pubblico. Info: 338.1724895, 347.294176 o www.improntafro.it
Leggi Articolo »31.10.07 – Rovereto (Tn) – «Tempo cucito»
Mercoledì 31 Ottobre 2007 alle ore 18.00 a Rovereto (Tn), Colle di Miravalle, Fondazione Opera Campana dei Caduti: «Tempo cucito». In concomitanza con il convegno internazionale Cattive Memorie organizzato da Osservatorio sui Balcani, si inaugura la mostra di Bosna Quilts. Opere di Lucia Feinig Giesinger realizzate in collaborazione con il gruppo di donne Bosna Quilt Workshop di Gorazde (Bosnia Erzegovina). ...
Leggi Articolo »30.10.07 – Trento – «Sbarattiamo»
Martedì 30 Ottobre 2007 alle ore 16.00, presso la Stazione ferroviaria di Trento, Sala Negralli: «Sbarattiamo». ‘associazione POUM gestirà un vero e proprio baratto cittadino, dove tutti sono invitati a portare gli oggetti che non considerano più utili per poterli scambiare con altri di altre persone. Tutta la cittadinanza è invitata, specie quella più piccola. Info: www.portale.unitn.it o [email protected]
Leggi Articolo »30.10.07 – Trento – «Brasile quale futuro per i diritti umani?»
Martedì 30 Ottobre 2007 alle ore 17.30 a Trento, in Piazza Dante 16, Palazzo della Regione, Sala Rosa: «Brasile quale futuro per i diritti umani?». La Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Fontana organizza un incontro nel quale interverranno Iva Berasi assessore alla solidarietà internazionale del PAT, Gino Tapparella docente dell’Università dello stato di Bahia – Brasile, ...
Leggi Articolo »30.10.07 – Storo (Tn) – «L’innovazione nello sviluppo: metodi ed esperienze nelle Valli del Chiese»
Martedì 30 Ottobre 2007 alle ore 20.30 a Storo (Tn), Sala del Comune: «L’innovazione nello sviluppo: metodi ed esperienze nelle Valli del Chiese». Nell’ambito del ciclo di conferenze intitolato ‘Le Alpi’, il Centro di Ecologia Alpina organizza una serata sullo sviluppo economico locale. Info: [email protected]
Leggi Articolo »