Archivio appuntamenti

26.10.07 – Verona – «Una nuova generazione per l’Unità europea. I giovani, la Costituzione, il futuro dell’Europa»

La Gioventù Federalista Europea con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona e della Provincia di Verona, in collaborazione con il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Altiero Spinelli è lieta di invitarLa Venerdì 26 ottobre, ore 16.00, presso la Loggia di Frà Giocondo (Provincia di Verona – I° piano – Piazza ...

Leggi Articolo »

26.10.07 – Quinto Vicentino (Vi) – Serata promossa da Emergency: «Diritto al cuore»

I volontari vicentini di Emergency vi invitano venerdì 26 ottobre alle ore 20,30, presso il Cinema teatro di Quinto vicentino (Vi), ospitato nel Centro Giovanile di Via Roma, a un incontro in occasione della chiusura della Campagna «Diritto al cuore» ( http://www.dirittoalcuore.it/ ) che si concluderà il prossimo 31 ottobre. All’appuntamento interverranno: il cantautore Luca Bassanese, le volontarie di Emergency ...

Leggi Articolo »

26.10.07 – Verona – «Borgo Trento, un quartiere del Novecento fra memoria e futuro»

Venerdì 26 ottobre, con ritrovo alle 15 ai giardini Lombroso, si terrà una visita dedicata al disegno urbanistico e ai villini di Borgo Trento (info 045 8349258). L’itinerario, guidato dall’arch. Maddalena Basso, si snoderà tra ponte Garibaldi e ponte della Vittoria, toccando le principali emergenze architettoniche dei primi del Novecento (dal villino Brugnoli alla “casa-ponte” di p.zzle Cadorna). Fa parte ...

Leggi Articolo »

28.10.07 – Treviso – «In marcia per l’Advar»

Ritorna per il sesto anno l’iniziativa «In marcia per l’Advar»: domenica 28 ottobre l’associazione, impegnata nell’assistenza domiciliare di malati terminali di cancro, organizza l’annuale camminata per le strade di Treviso. Lo scopo è ancora una volta quello di sostenere l’impegno e le attività dell’Advar, tuttavia quest’anno si aggiunge un’ulteriore finalità: l’associazione trevigiana con l’occasione della marcia aderirà alla campagna della ...

Leggi Articolo »

CONCORSO LETTERARIO «UNA FAVOLA PER LA PACE»

Giunge alla quarta edizione l’importante concorso letterario «Una favola per la pace» che anche quest’anno vedrà la partecipazione – sempre nei due filoni «adulti» e «giovani» – delle numerose opere di fantasia, imperniate sui temi della pace, della fratellanza e della giustizia. Opere che dovranno pervenire presso l’Ufficio Culture del Comune di Pineto degli Abruzzi, città che ospiterà la cerimonia ...

Leggi Articolo »

10-11.11.07 – Trento – Analisi dei modelli diffusi di relazione tra i sessi

Il Comprensorio della Valle dell’Adige, nell’ambito delle iniziative per le pari opportunità ed in preparazione della «Giornata mondiale contro la violenza alle donne» del 25 novembre organizza, sabato 10 e domenica 11 novembre 2007, un seminario formativo con la docenza del dr. Renzo Luca Carrozzini e della dr.ssa Maddalena Primo in Carrozzini. Iscrizioni entro venerdì 26 ottobre. Info: 0461.412120 o ...

Leggi Articolo »

23.10.07 – Rovereto (Tn) – «I guizzi di un pesciolino… rosso. Ricordi di vita e di politica»

Martedì 23 Ottobre 2007 alle ore 17.30 a Rovereto, p. zza Rosmini 5, Sala della Fondazione Cassa di Risparmio: «I guizzi di un pesciolino… rosso. Ricordi di vita e di politica». La Casa editrice Il Margine presenta il libro di Renato Ballardini. Introduce e coordina Fabrizio Rasera, intervengono Alessandra Zendron, Alberto Robol, Mauro Bondi. Sarà presente l’autore. Info: [email protected]

Leggi Articolo »

26.10.07 – Bolzano – «Diversa, mescolata, multipla. Coabitare l’Europa delle minoranze»

Venerdì 26 Ottobre 2007 alle ore 20.00 a Bolzano, Via Claudia de’ Medici 12, Castel Mareccio: «Diversa, mescolata, multipla. Coabitare l’Europa delle minoranze». Conferenza internazionale della World Social Agenda che s’interrogherà sul processo d’allargamento dell’UE verso i paesi dell’Est Europa e dei Balcani soffermandosi in particolare sulla questione delle minoranze. Utilizzerà il suo consueto focus al femminile. Alle ore 19.30 ...

Leggi Articolo »