A Trento, venerdì 28 e sabato 29 Settembre 2007, 1° corso «Dislessia: screening e laboratori linguistici di recupero nella scuola». Nella nostra società, lettura e scrittura veicolano la conoscenza. Un mancato accesso ai livelli di base pregiudica l’acquisizione dei più importanti e riconosciuti strumenti di comunicazione e di pensiero. Risulta quindi di fondamentale importanza l’individuazione precoce del disturbo specifico di ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
01.09.07 – Legnago (Vr) – L’Inferno di Dante
Sabato 1 settembre alle ore 21,30 “al Museo” di Legnago di via E. Fermi: «Racconti e Suoni: L’INFERNO DI DANTE». Voci recitanti: Barbara Egidati, Stella Merlin, Corrado Fraccaro, Fabrizio Rinaldi. Alla chitarra: Federico Mosconi. Alle percussioni: Nelide Bandello. Canti scelti dal capolavoro della letteratura italiana, dal canto di Caronte a quello di Paolo e Francesca, passando per i versi di ...
Leggi Articolo »02.10.07 – Mestre (Ve) – Testimoni della nonviolenza / 1
L’Ecoistituto del Veneto «Alex Langer» vi invita agli incontri su «Testimoni della nonviolenza». Martedì 2 ottobre 2007 presso il Centro Civico di via Sernaglia Mestre, alle ore 17.30: «GANDHI: LA FORZA DELLA NONVIOLENZA». Attualità di Gandhi, con Fulvio Cesare Manara, docente Università di Bergamo, autore di «Una forza che da vita». Al termine di ogni incontro segue buffet conviviale con ...
Leggi Articolo »16.10.07 – Mestre (Ve) – Testimoni della nonviolenza / 2
L’Ecoistituto del Veneto «Alex Langer» vi invita agli incontri su «Testimoni della nonviolenza». Martedì 16 ottobre 2007 presso il Centro Culturale «Città Aperta», Via Col Moschin a Mestre (Ve), alle ore 17.30 : TOLSTOJ: LA NONVIOLENZA TRA GUERRA E PACE. Lev Tolstoj tra cristianesimo e vegetarianesimo. Con Matteo Soccio, coordinatore della Casa per la Pace di Vicenza, autore di «Religione, ...
Leggi Articolo »06.11.07 – Mestre (Ve) – Testimoni della nonviolenza / 3
L’Ecoistituto del Veneto «Alex Langer» vi invita agli incontri su «Testimoni della nonviolenza». Martedì 6 novembre 2007 presso il Centro Culturale «Città Aperta», alle ore 17.30: «M.L. KING: “I HAVE A DREAM….”». Una risposta nonviolenta alla discriminazione razziale. Con Daniele Lugli, segretario del Movimento Nonviolento. Al termine di ogni incontro segue buffet conviviale con cibi biologici e vegetariani. Info: www.ecoistituto-italia.org ...
Leggi Articolo »20.11.07 – Mestre (Ve) – Testimoni della nonviolenza / 4
L’Ecoistituto del Veneto «Alex Langer» vi invita agli incontri su «Testimoni della nonviolenza». Martedì 20 novembre 2007 presso il Centro Culturale «Città Aperta», Via Col Moschin a Mestre (Ve), alle ore 17.30 : «CAPITINI: TEORIA E PRATICA DELLA NONVIOLENZA». Dalla prima Marcia Perugia-Assisi al «potere di tutti». Con Mao Valpiana, direttore di Azione Nonviolenta. E con la partecipazione di Pietro ...
Leggi Articolo »04.12.07 – Mestre (Ve) – Testimoni della nonviolenza / 5
L’Ecoistituto del Veneto «Alex Langer» vi invita agli incontri su «Testimoni della nonviolenza». Martedì 4 dicembre 2007 presso il Centro Culturale «Città Aperta», Via Col Moschin a Mestre (Ve), alle ore 17.30: «LA PIRA: UN SINDACO FUORI DAL COMUNE». Da Firenze capitale della pace ad ambasciatore in Vietnam, con Giannozzo Pucci, direttore di «Ecologist Italia» e con la partecipazione di ...
Leggi Articolo »18.12.07 – Mestre (Ve) – Testimoni della nonviolenza / 6
L’Ecoistituto del Veneto «Alex Langer» vi invita agli incontri su «Testimoni della nonviolenza». Martedì 18 dicembre 2007 presso il Centro Culturale «Città Aperta», Via Col Moschin a Mestre (Ve), alle ore 17.30: «DON MILANI: L’OBBEDIENZA NON E’ PIU’ UNA VIRTU’». Un messaggio educativo e nonviolento fuori dagli schemi, con Francuccio Gesualdi, allievo della Scuola di Barbiana e autore della «Guida ...
Leggi Articolo »TERREMOTO IN PERU’: MIGLIAIA DI PERSONE ANCORA ABBANDONATE
Mentre la situazione delle vittime è praticamente scomparsa dalle agende dei media internazionali, e molte organizzazioni di soccorso hanno iniziato ad abbandonare la zona, le popolazioni continuano ad avere un disperato bisogno di assistenza. «Ero completamente scioccato da quello che ho visto nella città di Guadalupe, sembrava fosse passato un giorno dal terremoto. Nel centro della città, il 95% delle ...
Leggi Articolo »28-30.09.07 – Ancona – «L’AFRICA IN PIEDI, DALLE RADICI IL FUTURO»
CHIAMA L’AFRICA, CIPSI, TAVOLA DELLA PACE e la PROVINCIA DI ANCONA vi invitano al VII convegno internazionale «L’AFRICA IN PIEDI, DALLE RADICI IL FUTURO», a vent’anni dall’uccisione di Thomas Sankara. Il palinsesto di terrà presso il TEATRO SPERIMENTALE DI ANCONA (Via Redipuglia 59) dal 28 al 30 settembre 2007. Queslto il programma: Venerdì 28 settembre – ore 21,00 – Prologo: ...
Leggi Articolo »