Il Ministero della Pubblica Istruzione ha pubblicato un bando di concorso per chi è iscritto almeno al terzo anno di un Corso di Laurea in Lettere, Lingue, Mediazione Linguistica o Interpreti e Traduttori per l’assegnazione di 286 posti di assistenti di lingua italiana in sette Paesi europei. Le domande devono pervenire entro il 31 gennaio. Il compenso corrisposto varia da ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
25.01.08 – Mestre (Ve) – Convegno sulle mutilazioni genitali
Il Gruppo di lavoro “Diritti di Cittadinanza e Associazionismo” della Consulta Provinciale per l’Immigrazione di Venezia promuove il Convegno sulle Mutilazioni Genitali Femminili “Il diritto all’integrità” per offrire uno spazio di informazione, sensibilizzazione e riflessione circa le violazioni dei diritti fondamentali all’integrità della persona. Il convegno è organizzato dalla Prefettura di Venezia e dalla Consulta Provinciale per l’Immigrazione in collaborazione ...
Leggi Articolo »25.01.08 – Mestre (Ve) – Progetti in Brasile, ricordando padre Giorgio Callegari
Venerdì 25 Gennaio 2008 – ore 21 ricordando frei Giorgio Callegari nel quarto anniversario della sua morte, verranno presentati, con proiezione di un breve filmato e documentazione fotografica, i progetti formativi ed educativi della Colonia Venezia di Peruibe – Brasile in favore dei ragazzi e dei giovani delle favelas di San Paolo e del litorale Paulista. Partecipano: Frei Mariano Foralosso ...
Leggi Articolo »19.01.08 – Mestre (Ve) – Spettacolo teatrale sulla persecuzione di gay e lesbiche
In occasione della Giornata della Memoria, il 19 gennaio alle 21.00 viene portato a Mestre, sul palcoscenico del cinema-teatro ex-GIL di via Sernaglia, lo spettacolo “La spiaggia dei senza dio”, realizzato dalla Compagnia “Lamanicatagliata” di Modena. Lo spettacolo arriva ora in città, su iniziativa dell’Osservatorio LGBT e dell’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Venezia, in collaborazione con il Coordinamento ...
Leggi Articolo »TIROCINI TRIMESTRALI ALL’ESTERO
É uscito il bando, promosso dal MAE (Ministero Affari Esteri) in collaborazione con la Fondazione Crui, che offre l’opportunità, ai laureandi di laurea specialistica ed ai laureati di primo livello e di vecchio ordinamento che abbiano conseguito il titolo da non più di 18 mesi, di svolgere tirocini trimestrali presso Ambasciate,Consolati ed Istituti di Cultura italiani all’estero.Per info: www.esteri.it, www.fondazionecrui.it
Leggi Articolo »PARLAMENTO EUROPEO: PREMIO CARLO MAGNO PER I GIOVANI
Il Parlamento europeo e la fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, Germania, hanno lanciato nei 27 paesi dell’Unione Europea il premio europeo Carlo Magno per la gioventù. Il concorso è rivolto a singoli o a gruppi di giovani tra i 16 e i 30 anni per progetti che promuovano la comprensione europea ed internazionale, lo sviluppo di un ...
Leggi Articolo »UN MINIACQUEDOTTO A CAROSELLO IN CAMERUN
Incontro fra i Popoli, Organizzazione Non Governativa di Cittadella, Padova e Bassano, avvia in questi giorni un nuovo progetto di sviluppo in Camerun. É un progetto che Incontro fra i Popoli assieme all’associazione camerunese CAFOR ha ideato da tempo e che finalmente l’Unione Europea ha deciso di sostenere. Costa 750.000 € e l’Unione Europea darà 562.500 €, il 75%. «É ...
Leggi Articolo »26-27.01.08 – Cavaion (Vr) – Carnevale cavaionese
Sabato 26 gennaio alle ore 20.00: Sfilata notturna a Sega di Cavaion. Domenica 27 gennaio alle ore 14.00: Sfilata a Cavaion con arrivo al Teatro Torcolo. Nelle serate dal 26 gennaio al 3 febbraio nella Sala a Volto di Corte Torcolo in mostra la VOCE DEL PAESE. Lo storico giornalino cavaionese si racconta attraverso articoli, immagini, pensieri, tradizioni, ricette… da ...
Leggi Articolo »21.01.08 – Cavaion (Vr) – Film «Pomodori verdi fritti alla fermata del treno»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 21 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Torcolo a Cavaion: «Pomodori verdi fritti alla fermata ...
Leggi Articolo »28.01.08 – Cavaion (Vr) – Film «L’albero di Antonia»
L’Associazione Melograno di Cavaion, la Biblioteca Civica di Affi, la Biblioteca Civica di Rivoli e il Comune di Bardolino vi invitano alla terza edizione di «Tè donna. Incontri tra cinema, tè, relazioni…». Il contributo per l’intero ciclo di incontri è di 10 euro. Giovedì 28 febbraio alle ore 20.45 presso la Sala Torcolo a Cavaion (Vr), film «L’albero di Antonia» ...
Leggi Articolo »