Archivio appuntamenti
Venerdì 11.12.2020 – Caldiero (Vr) – «Storie calde con panna»: laboratorio on-line per bambini 6-10 anni [iscrizione]
La Biblioteca comunale di Caldiero informa: «Bambini e bambine, siete invitati ad una merenda ricca di storie calde e deliziose! Se anche tu vuoi aspettare con noi l’arrivo del Natale, iscriviti al laboratorio inviando una e-mail a [email protected] o telefonando alla biblioteca: 045.6152502. Ci daremo appuntamento sulla piattaforma Google Meet!».
Leggi Articolo »Lunedì 14.12.2020 – Colognola ai Colli (Vr) – «Aspettando la neve»: storie ad alta voce e laboratorio di manualità creativa on-line [iscrizione]
Lavagno (Vr) – Biblioteca: nuove modalità di accesso
In ottemperanza a quanto definito nel DPCM del 3 dicembre 2020, a partire da lunedì 7 dicembre 2020 la Biblioteca comunale di Lavagno torna operativa, ma solo SU prenotazione, e senza accesso interno. Come funziona? PRENOTA: richiedi ciò che desideri consultando la pagina del Sistema Bibliotecario Provinciale o chiedi un consiglio di lettura e affidati alla fantasia della bibliotecaria, telefonando o ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr) – «Scatole di Natale» per i bambini più bisognosi
Il «Movimento per la Vita – Centro Aiuto Vita» in collaborazione con il Comune di San Bonifacio promuove l’iniziativa «Scatole di Natale per i bambini più bisognosi». Si tratta di un progetto che consiste nel donare una scatola di scarpe o simili, meglio se decorata o incartata, con dentro alcuni oggetti: una cosa calda (guanti, sciarpa, berretto, coperta, maglione etc. ...
Leggi Articolo »Fino a venerdì 18.12.2020 – «Libro è libertà. Incontri digitali con Autori di Colognola ai Colli»
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti culturali «Libro è libertà. Incontri digitali con Autori di Colognola», la Biblioteca di Colognola ai Colli (Verona) vi invita alle dirette streaming in programma il 4, 11 e 18 dicembre 2020. Nel corso dei tre appuntamenti saranno presentati dagli Autori gli ultimi libri pubblicati: Venerdì 4 dicembre 2020 – ore 11,30: «Pagine dal fronte» di ...
Leggi Articolo »Lunedì 30.11.2020 – «Indovina chi… incontriamo in cucina?»: cena interculturale online
Al via anche quest’anno, per la settima volta a Verona, il progetto «Indovina chi viene a cena?» trasformato per l’occasione in un’ edizione online, ovvero in «Indovina chi… incontriamo in cucina?». Grazie a Cookpad Italia, che dialogherà e cucinerà via Zoom con le famiglie ospitanti, l’associazione culturale Veronetta129 continuerà a coordinare con l’entusiasmo di sempre l’incontro tra le persone. Sulla ...
Leggi Articolo »Verona – «Progetto filo»: un’opportunità gratuita per 8 donne che vogliono avviare un’impresa [scadenza: 08.01.2021]
Sei disoccupata e desideri avviare un’impresa o ripensare il tuo lavoro? Questo progetto fa per te! Mag Verona propone, all’interno del progetto F.I.L.O. (con capofila T2I, e finanziato dal FSE di Regione del Veneto), un percorso gratuito di formazione e consulenza di gruppo per facilitare l’avvio di nuove imprese femminili. Il percorso, rivolto a donne disoccupate residenti in Veneto, si ...
Leggi Articolo »Fino a giovedì 10.12.2020 – Verona – Verdure fresche condite con la solidarietà
L’orto di San Massimo, in via Brigata Aosta n.8/B a San Massimo di Verona, con ampio parcheggio, è sede del Progetto R.ACCOLTI, che si regge sull’impegno dei soci-volontari dell’associazione «Gli Orti di san Giuseppe OdV» in perfetta sintonia con persone che, per i più svariati motivi, sono in una fase di vulnerabilità e sono sostenuti dai Servizi Sociali comunali o ...
Leggi Articolo »Da giovedì 07.01.2021 – Due percorsi formativi on-line brevi, rivolti a persone disoccupate, per diffondere sul territorio una cultura di rispetto per l’ambiente, sviluppo sostenibile e responsabilità di comunità [iscrizione]
AIV Formazione, in collaborazione con Mag – Mutua per l’Autogestione Cooperativa Sociale, organizza due percorsi formativi, rivolti a persone disoccupate, per diffondere sul territorio una cultura di rispetto per l’ambiente, sviluppo sostenibile e responsabilità di comunità: 1) Adottare uno stile di vita sostenibile e inclusivo (16 ore) 2) Principi di economia circolare (16 ore) Inizio attività prevista giovedì 7 gennaio 2021. ...
Leggi Articolo »