Archivio appuntamenti

Appello della Croce Rossa Italiana: scopri come diventare Volontario temporaneo

In questo delicato momento il contributo di tutti è importante. Per questo la Croce Rossa ha deciso di attivare il ruolo di «Volontario temporaneo» permettendo così a tutti, dopo una breve formazione online, di poter supportare le attività dell’associazione a favore della popolazione. Cosa può fare il Volontario temporaneo? A seconda delle proprie disponibilità e delle esigenze del territorio si ...

Leggi Articolo »

Coronavirus: 9 comportamenti da seguire [multilingue]

Per una più ampia comprensione da parte di tutti i concittadini, ecco un breve vademecum dei comportamenti da tenere o da evitare per contrastare l’epidemia, in più lingue: inglese, francese, spagnolo, romeno, hindi, arabo e portoghese. Lavarsi frequentemente le mani, evitare di toccarsi la bocca, il naso e gli occhi, pulire le superfici con disinfettanti a base di alcol o ...

Leggi Articolo »

20.03.2020 – Vestenanova (Vr) – «La Sindone tra scienza e fede, con immagini e canti»

Venerdì 20 marzo 2020 alle ore 20,30 la Sala della Baita Alpina di Vestenanova ospiterà l’incontro: «La Sindone tra scienza e fede, con immagini e canti», con la partecipazione del dottor Serafino Sordato (medico) e della Corale San Bartolomeo Apostolo. L’appuntamento rientra nel Programma Culturale Formativo organizzato da associazioni, gruppi e Amministrazione comunale di Vestenanova. Ingresso libero.

Leggi Articolo »

Soave (Vr) – Consegna di farmaci a domicilio

Il Comune di Soave e la Fevoss in collaborazione con le due farmacie e i medici di base, hanno avviato un servizio di consegna farmaci a persone anziane o adulte in condizioni sanitarie compromesse, prive di una rete famigliare o che non possono provvedere altrimenti. Per informazioni contattare i Servizi Sociali del Comune: 045 4970750 (interno 4) dalle ore 8,30 ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr) – Consegna a domicilio di farmaci e prodotti alimentari

Attivato a San Bonifacio il servizio gratuito di consegna a domicilio di farmaci e/o prodotti alimentari di primaria necessità a persone fragili (anziani soli) o esposte al rischio di contagio (soggetti affetti da patologie croniche) residenti nel comune dell’Est veronese. Di seguito, il volantino in lingua Italiana predisposto dall’Amministrazione comunale. Volantini disponibili anche nelle lingue Romena, Hindi, Arabo e Inglese.

Leggi Articolo »