Archivio appuntamenti

02.03.2019 – Verona – «Il ritorno dell’ibis eremita in Europa»

Sabato 2 marzo 2019 alle ore 16.00 il Museo di Storia Naturale di Verona [Lungadige Porta Vittoria n.9] ospiterà l’incontro «Il ritorno dell’ibis eremita in Europa», con Nicoletta Perco. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Verona Birdwatching, ingresso libero. Presente in Europa centrale fino al XVII secolo, l’ibis eremita si estinse in Europa a causa della pressione venatoria fino a diventare una ...

Leggi Articolo »

02.03.2019 – Verona – Spettacolo «Reading di frontiera»

Appuntamento di teatro e musica con Margherita Sciaretta e Leonardo Sapere in «Reading di frontiera». Nuovo appuntamento al Modus, il teatro di piazza Orti di Spagna a Verona, con musica e teatro. Sabato 2 marzo 2019 alle ore 21,15 andrà in scena lo spettacolo «Reading di frontiera», con voce narrante di Margherita Sciaretta, mentre al violoncello ci sarà Leonardo Sapere. ...

Leggi Articolo »

02.03.2019 – Verona – Conferenza in scena «Da Giolitti a Wanda Osiris: storia d’Italia attraverso canzoni, letteratura e immagini»

La Fondazione «Giorgio Zanotto» e la Compagnia Gino Franzi organizzano e invitano alla conferenza in scena «Da Giolitti a Wanda Osiris: storia d’Italia attraverso canzoni, letteratura e immagini», in programma sabato 2 marzo 2019 alle ore 20,30 nel Palazzo della Gran Guardia a Verona. Relatori: Sergio Martinelli, Stefano Modena, Nicola Pasqualicchio, i cantanti della Compagnia Gino Franzi. Al pianoforte: Camilla ...

Leggi Articolo »

7° Concorso Nazionale del fumetto Città di Valdagno [scadenza: 14.04.2019]

Il Progetto Giovani di Valdagno bandisce la settima edizione del «Concorso Nazionale del fumetto Città di Valdagno». L’edizione 2019 introduce due importanti novità tese a premiare il talento dei giovani: 1) l’età dei partecipanti: da quest’anno la partecipazione è riservata a chi ha meno di 35 anni, e, come nelle edizioni precedenti, più di 14; 2) il premio: consapevoli che ...

Leggi Articolo »

Dal 06.03.2019 – Verona – Quattro incontri su «Religione e arti» con il professor Pier Angelo Carozzi

Nel ciclo «Religione e arti» il professor Pier Angelo Carozzi affronterà il tema «Tra mecenatismo, committenza e collezionismo» durante i quattro mercoledì di marzo, dalle ore 15,00 alle 17,00 alla Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in Organo n.4 a Verona. Per partecipare agli incontri a ingresso gratuito è necessario avere una buona conoscenza di base della storia ...

Leggi Articolo »

«Obiettivo Terra»: concorso fotografico per valorizzare e difendere le aree protette d’Italia [scadenza: 21.03.2019]

La Fondazione Univerde e Società Geografica Italiana Onlus lanciano «Obiettivo Terra 2019», contest fotografico -giunto alla sua decima edizione- che mira a sostenere le aree protette italiane, difendendo, valorizzando e promuovendo il patrimonio ambientale a 360 gradi: sotto la lente saranno paesaggi e borghi, ma ci sarà spazio per immagini che richiamino anche tradizioni enogastronomiche e agricolo-artigianali. É possibile inviare ...

Leggi Articolo »

01.03.2019 – Prova di San Bonifacio (Vr) – Serata musicale con cena etnica [iscrizione]

Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 19,30 il Centro parrocchiale di Prova di San Bonifacio ospiterà un doppio appuntamento all’insegna della musica e della cucina internazionale. La serata proporrà dapprima l’esibizione «Un canto di fontana» del Coro «Polifonico Monteforte», diretto dal maestro Mauro Zuccante, che proporrà brani cantati della tradizione internazionale europea, africana e sudamericana. A seguire, alle ore 21,00, ...

Leggi Articolo »

01.03.2019 – Villafranca di Verona (Vr) – Incontro con gli autori Elisa Emiliani e Alessandro Vietti

Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 19,00 alla Libreria «Terza Pagina» di Villafranca di Verona [corso Garibaldi n.16] avrà luogo un incontro dedicato alla fantascienza di Zona 42. Gli autori Elisa Emiliani, autrice di «Cenere», e Alessandro Vietti, autore tra i più importanti della scena italiana che con Zona 42 ha pubblicato «Real Mars» (romanzo premio Italia 2017) e «Il ...

Leggi Articolo »