Archivio appuntamenti

12.07.2018 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – Estate in Abbazia: «Una novella edificante» di Giovanni Boccaccio

Per vivere l’Abbazia anche d’estate, l’Associazione Abbazia di Villanova per il Territorio, con il Patrocinio del Comune di San Bonifacio, organizza e invita ad una vivace performance di letture, interpretazioni, recitazioni letterarie con accompagnamento musicale. Protagonisti della serata saranno Corrado Buscemi e Gianni Storari che si alterneranno nella lettura di «Una Novella Edificante» di Giovanni Boccaccio, con l’accompagnamento musicale della ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr) – «C.S.F. San Gaetano»: iscrizione ai corsi professionali triennali 2018-2019

Il Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio propone e attiva ogni anno Corsi professionali gratuiti dopo la Scuola Media nei settori meccanico [«Operatore alle macchine utensili e a controllo numerico», «Operatore saldocarpentiere»], elettrico [Impianti civili, industriali, domotica e Plc] e della ristorazione [Servizi di sala e bar], indirizzi formativi completi e spendibili sul mercato del lavoro, sempre più ...

Leggi Articolo »

«Lampemusa», canzoni e racconti sull’isola di Lampedusa

«Lampemusa» nasce dalla ricerca di Giacomo Sferlazzo sulla storia dell’isola di Lampedusa e dall’esperienza diretta del cantautore che dal 2009, insieme al Collettivo Askavusa, è stato attivo sull’isola occupandosi di temi come le migrazioni, la militarizzazione del territorio, i disastri provocati da dal turismo di massa e la gestione di servizi di base. Dopo anni di ricerca indipendente, di rappresentazioni ...

Leggi Articolo »

09.07.2018 – Monzambano (Mn) – Giorgio Gaber e «Barbera e champagne» in… Cantina degli Artisti! [prenotazione]

A quindici anni dalla scomparsa dell’indiscusso inventore del Teatro-Canzone ecco un originale recital omaggio al grande artista italiano: Giorgio Gaber. É quello che andrà in scena lunedì 9 luglio 2018 in Corte Paganini [via Circonvallazione n.26] ai piedi del Castello di Monzambano (Mn). Inserito nell’ambito della rassegna «Cantina degli Artisti», promossa e organizzata dalla Compagnia teatrale «I Gotturni» con il ...

Leggi Articolo »

08.07.2018 – Bosco Chiesanuova (Vr) – Escursione «Vagabondando tra le malghe e le contrade della Lessinia»

Domenica 8 luglio 2018 è in programma a Bosco Chiesanuova l’escursione «Vagabondando tra le malghe e le contrade della Lessinia». Si tratta di un’escursione guidata ad anello lungo i sentieri, tra pascoli, boschi, antiche contrade e malghe nel territorio di Bosco Chiesanuova. A tratti si percorreranno il sentiero Europeo E5 e sarà possibile ammirare a Ovest splendidi paesaggi sul Monte ...

Leggi Articolo »

08.07.2018 – Firenze – «FairTrade? FairCoin!». Criptovalute per l’economia solidale

Possono le criptovalute aiutare a costruire un’economia solidale ed eco-sostenibile? Lo stanno già facendo. Un incontro alla scoperta di FairCoin e dell’ecosistema FairCoop, il progetto internazionale che vuole creare un circuito economico alternativo equo ed eco-sostenibile. L’appuntamento, organizzato dall’associazione «Il Villaggio dei Popoli» è per domenica 8 luglio 2018 dalle ore 17,00 alle 20,00 allo Sportello Ecoequo [via dell’Agnolo n.1/C] ...

Leggi Articolo »

06.07.2018 – Verona – Natan Feltrin presenta il libro «Umani Troppi Umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica»

Venerdì 6 luglio 2018 dalle ore 18,00 alle 21,00 «Libre! Società Cooperativa» [via Interrato dell’Acqua Morta n.38 – Verona] ospiterà la presentazione del libro «Umani Troppi Umani. Sfide etico-ecologiche della crescita demografica» di Natan Feltrin. Modera l’incontro: Yuri Conti. L’appuntamento è organizzato dal Circolo Culturale di Scienze Umane e Sociali «La Civetta di Minerva» in collaborazione con Libre Verona. Ingresso ...

Leggi Articolo »

06.07.2018 – Montorio di Verona – Serata di letture e poesie sul tema «Api e miele. Almo liquor che il ciel distilla in terra»

Venerdì 6 luglio 2018 alle ore 21,00 il «Fondo Prognoi» di Tinazzi Laura [via Ponte Verde n.5/c – Montorio di Verona] presenta «Api e miele. Almo liquor che il ciel distilla in terra». Le api e il miele sono così stupefacenti che hanno ispirato tanti scrittori e poeti nel corso dei secoli. Noi, in semplicità, vogliamo proporvi alcune letture e ...

Leggi Articolo »