Archivio appuntamenti
24.05.2018 – Tregnago (Vr) – Dino Ambrosini presenta il libro «Il tempo di Narciso – memorie del Novecento veneto»
Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,45 in Biblioteca Comunale [piazza Massalongo – Tregnago (VR)] Dino Ambrosini presenterà il libro «Il tempo di Narciso – memorie del Novecento veneto» [Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2017]. Dino Ambrosini nasce nel 1933 in una famiglia patriarcale dedita all’agricoltura. Compie studi classici e si iscrive a Medicina. Lascia l’Università e assume l’agenzia per la vendita ...
Leggi Articolo »24.05.2018 – Valdagno (Vi) – «La mia Palestina»: letture, racconti e testimonianze in dialogo
Nell’ambito della rassegna culturale «OltreConfine – Testimoni del nostro tempo», giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,30 è in programma l’incontro «La mia Palestina»: letture, racconti e testimonianze in dialogo con Giulia Longo [studentessa universitaria e volontaria di Operazione Colomba] e Saher Abd Elghani [medico nato e cresciuto a Nazareth]. Testimonianze di vita vissute, in una terra ricca di storia, ...
Leggi Articolo »24.05.2018 – Arzignano (Vi) – «Il maltrattamento invisibile. Quando i minori subiscono violenza a scuola, in famiglia e in altri ambienti»
«Il maltrattamento invisibile. Quando i minori subiscono violenza a scuola, in famiglia e in altri ambienti. Come aiutare e prevenire?». É questo il titolo di un incontro organizzato dal Comune di Arzignano nell’ambito del progetto reti di Comunità e in collaborazione con l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. L’appuntamento si terrà giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,30 nella sede del ...
Leggi Articolo »26.05.2018 – Vicenza – Inaugura «Helen Doron Vicenza», una nuova scuola di Inglese «sostenibile» per bambini e adolescenti
La sede di «Helen Doron Vicenza» sarà inaugurata sabato 26 maggio 2018 alle ore 15,00 in via Pittoni [laterale Viale della Pace]. Fino alle ore 18,00 la sede sarà aperta al pubblico con attività in inglese per bambini. Il metodo Helen Doron è già attivo in 800 centri di apprendimento in 35 Paesi nel mondo ed è divertente, innovativo, efficace. ...
Leggi Articolo »23.05.2018 – Bussolengo (Vr) – Paolo Farinella presenta Aldo Antonelli in occasione della presentazione del suo nuovo libro «Meditazioni bandite»
Per maggiori informazioni: [ visita il sito ]
Leggi Articolo »31.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Il Palazzo dei baci rubati», con Paolo Bertezzolo e Mario Nogara
Giovedì 31 maggio 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio] Paolo Bertezzolo presenterà l’avvincente romanzo «Il Palazzo dei baci rubati. Un omicidio e altri misfatti a Montecitorio» [Gabrielli Editori, 2018], scritto a quattro mani con Laura Rozza Giuntella. L’incontro, organizzato dalla Libreria «Bonturi» di San Bonifacio, vedrà la partecipazione del locale vicesindaco e ...
Leggi Articolo »22.05.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del saggio «Come pesci nell’acqua. Mafie, impresa e politica in Veneto»
Martedì 22 maggio 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio], Gianni Belloni e Antonio Vesco presenteranno il libro «Come pesci nell’acqua. Mafie, impresa e politica in Veneto» [Donzelli Editore, 2018]. L’incontro sarà moderato da Roberto Fasoli, componente dello staff nazionale di «Avviso Pubblico». Tra le regioni del Nord Italia, il Veneto è quella ...
Leggi Articolo »22.05.2018 – Villafranca di Verona (Vr) – Luigi Grimaldi presenta «Il patto infame»
Martedì 22 maggio 2018 alle ore 20,45 in Biblioteca comunale di Villafranca di Verona, il giornalista Luigi Grimaldi, caporedattore del quotidiano «L’Arena», presenterà il suo ultimo libro «Il patto infame» [Melampo edizioni, 2017]. E parlerà di una storia oscura tra camorra e brigate rosse alleate per uccidere un assessore regionale. Interverrà il giornalista Giampaolo Chavan. Ingresso libero.
Leggi Articolo »22.05.2018 – Verona – «Biodiversità, punto di forza per un’agricoltura sostenibile»
In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, martedì 22 maggio 2018 l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, presieduta da Claudio Carcereri de Prati, organizza alle ore 10,30 nella propria sede [Palazzo Erbisti, Via Leoncino n.6 – Verona] un incontro dal titolo «Biodiversità, punto di forza per un’agricoltura sostenibile» che vedrà tra i relatori: Mario Marino della Fao, Isabella ...
Leggi Articolo »