Charles de Foucauld, condivisa con una numerosa famiglia spirituale. Arturo Paoli, ha vissuto gran parte della sua vita di fraternità in America Latina. Scrittore acuto e prolifico ha saputo esprimere, attraverso numerosi libri e articoli, l’esigenza di una spiritualità cristiana e di una teologia che partano dall’esperienza concreta dei più poveri ed emarginati.
Fraternità di Spello – Arturo Paoli
(AC)COGLIERE LA
PIENEZZA DELLA VITA
Anno 2007 – pp. 80 – euro 6,50
ISBN 978-88-8477-140-7
«La pienezza di vita non è certo un bene da supermercato, facile da acquistare e da consumare. Oggi si vive continuamente bersagliati dalla pubblicità che ci presenta una felicità effimera, a portata di mano. Al contrario vivere pienamente è spesso una lotta quotidiana per superare gli ostacoli che ancora ci tengono legati al nostro io».
La Fraternità di Spello è una delle comunità dei Piccoli Fratelli del Vangelo che nella Chiesa sono chiamati a vivere la spiritualità di Charles de Foucauld, condivisa con una numerosa famiglia spirituale. Questa spiritualità invita a mettersi al seguito di Gesù di Nazaret, in una vita di comunione con Dio e di condivisione concreta con i poveri, gli emarginati e i lontani per «gridare il Vangelo con la vita». Mentre nelle altre fraternità sono i Piccoli Fratelli che si lasciano accogliere dai poveri nei loro quartieri, a Spello (in provincia di Perugia, a pochi chilometri da Assisi) sono i primi che, a partire da una reale comunione fra di loro, accolgono chiunque desideri condividere la loro vita, attraverso un’esperienza di silenzio, preghiera, lavoro e vita comunitaria.
Ogni anno, a partire circa dal 1965, da quando cioè è nata la prima fraternità a Spello con Carlo Carretto, dagli inizi del mese di luglio fino a metà settembre, vi è la «grande accoglienza», strutturata attorno a un tema preciso. Durante questo periodo è presente anche una Piccola Sorella del Vangelo, che partecipa alla preparazione dei temi da proporre e condivide con i fratelli l’impegno dell’accoglienza. Le riflessioni proposte nel presente libretto sono il frutto di questo lavoro comune; non pretendono di essere delle «esposizioni sistematiche ed esaustive» ma semplici spunti di riflessione, per «nutrire il cammino» di ognuno.
L’AUTORE
Arturo Paoli, nato il 30 novembre del 1912, è Piccolo Fratello del Vangelo, dal 1957, e ha vissuto gran parte della sua vita di fraternità in America Latina. Scrittore acuto e prolifico ha saputo esprimere, attraverso numerosi libri e articoli, l’esigenza di una spiritualità cristiana e di una teologia che partano dall’esperienza concreta dei più poveri ed emarginati. Vive attualmente in Italia, dove continua il suo impegno, nonostante l’età molto avanzata, per un cristianesimo realmente contemplativo e contemporaneamente impegnato, per costruire un mondo pacifico e fraterno.
Per informazioni e acquisti: Editrice Monti, via Legnani 4 Saronno (VA) – tel. 02.9670.8107 – fax 02.9670.3437 – editrice@padremonti.it