
Ottobre 2018
10.10.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Internet e Salute Mentale: opportunità e rischi per il benessere psicologico»
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale - Giornata Nazionale della Psicologia, il Servizio di Psicologia Ospedaliera dell'Ospedale «Fracastoro» di San Bonifacio organizza e invita all'incontro pubblico «Internet e Salute Mentale: opportunità e rischi per il benessere psicologico», in programma mercoledì 10 ottobre 2018 dalle ore 15,00 alle 16,30 nella «Sala Leonardo» della Direzione Medica. Inoltre lo stesso giorno, dalle ore 9,00 alle 17,00, sarà possibile sottoporsi a un colloquio psicologico con esercizio di ipnosi per il benessere, prenotandosi…
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
29.09.2018 – Belfiore (Vr) – Iscrizione ai Corsi di «Aerobica», «Pilates», «Tai Chi» e «Ginnastica Dolce»
Il Circolo «Noi» di Belfiore organizza i seguenti Corsi: AEROBICA Insegnante: Ilaria Pretto Orario: lunedì dalle ore 19,30 alle ore 20,30 Durata: da lunedì 10 ottobre 2018 a lunedì 27 maggio 2019 PILATES Insegnante: Pinuccia La Piana Orario: mercoledì dalle ore 19,30 alle ore 20,30 Durata: da mercoledì 11 ottobre 2018 a mercoledì 30 maggio 2019 TAI CHI o «ELISIR DI LUNGA VITA» Tonifica, elimina contratture quindi dolori al collo, schiena e articlazioni, efficace strumento di difesa personale. Insegnante: Gianmario…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
03.10.2018 – San Bonifacio (Vr) – Gita al Lago di Como
L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di San Bonifacio in collaborazione con il «Gruppo di Cammino» organizza e invita alla «Gita al Lago di Como», mercoledì 3 ottobre 2018. Questo il programma della giornata: la partenza è fissata alle ore 6,00 dal Parcheggio Palù; arrivo a Como e passeggiata lungo il Lago; visita a Villa Olmo; pranzo in un self service; visita guidata alla città di Como ed escursione guidata in battello a Cernobbio, Torno e Blevio. Infine il ritorno…
Ulteriori informazioni »07.10.2018 – San Bonifacio (Vr) – Concerto Corale
Il Coro «Piccola Baita» organizza e invita ad un concerto con il Coro «La parete» di Santa Lucia in Verona, domenica 7 ottobre 2018 alle ore 17,30 nella Chiesa di San Giovanni Bosco, a San Bonifacio. Presenta: prof. Gianni Storari. L'evento è patrocinato dal Comune di San Bonifacio. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Dal 02.10.2018 – San Bonifacio (Vr) – Programma 2018-2019 dell’Università Popolare Upif
Dal 02.10.2018 - San Bonifacio (Vr) - Programma 2018-2019 dell'Università Popolare Upif Upif-Università Popolare di Istruzione e Formazione organizza a San Bonifacio un ciclo di incontri aperti a tutti. Sede degli appuntamenti settimanali del martedì sarà la Sala civica «Barbarani» del Palazzo della Cultura . Gli incontri inizieranno alle ore 15,30. Per informazioni e iscrizioni: Ivana Franco PROGRAMMA 02 ottobre 2018 Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018-2019 Il duo pianistico Gregorio Vedovato e Vlad Ioan Sandu in «Quattro mani al pianoforte» 09…
Ulteriori informazioni »05.10.2018 – Verona – «L’accoglienza ai tempi della collera…»: ricordando Gandhi e Francesco d’Assisi
L'Associazione per La Pace tra i Popoli è lieta di invitarvi all'appuntamento «L'accoglienza ai tempi della collera...: ricordando Gandhi e Francesco d'Assisi», venerdì 5 ottobre 2018 alle ore 20,45 nella sede della Casa della Pace «Filippo De Girolamo» . Una serata di Pace, Musica e Letture, con la partecipazione del maestro di violino Andrea Testa. Per ritrovare l'energia e la forza della pace e della nonviolenza; per camminare nella giustizia e ritrovare il nostro senso di essere e restare umani.…
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
28.09.2018 – Verona – «150 anni di istruzione agraria veronese»: incontro all’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
Risale al 1867 il primo embrione dell'istituzione agraria provinciale veronese che successivamente, nel 1891, vede la nascita del Regio istituto agrario con sede a Quinto di Valpantena, allora comune a sé, nella frazione di Marzana. Tutto ciò fu possibile grazie all'intuito di un illuminato veronese, Marcantonio Bentegodi (1818-1873), convinto sostenitore della grande importanza di una istruzione professionale agraria e della pratica sportiva. Nel 1949 la scuola viene traslocata in centro a Verona e negli anni '60 del secolo scorso viene…
Ulteriori informazioni »28.09.2018 – Villafranca di Verona (Vr) – Stefano Liberti presenta l’inchiesta «I signori del cibo»
Stefano Liberti, giornalista, scrittore, reporter e documentarista, sarà ospite venerdì 28 settembre 2018, alle ore 20.45, de «La Buona Terra», nella sede di Binario 0, ex stazione ferroviaria, in piazza Risorgimento a Villafranca. L'occasione è quella di presentare il libro «I signori del cibo. Viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta» (Edizioni Minimum fax, 2016) e di far conoscere la sua ultima inchiesta realizzata con Fabio Ciconte, e pubblicata sul settimanale «Internazionale», dal titolo «I discount mettono all'asta l'agricoltura…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
01.10.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Racconti fotografici al femminile»
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Bonifacio organizza e invita, lunedì 1 ottobre 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» all'incontro «Racconti fotografici al femminile»: storie di donne che vivono in situazioni critiche di ingiustizia o di disagio sociale. Interverranno: Loretta Doro (fotografa e imprenditrice) e Antonio Scuratti (fotografo, operatore della sicurezza). Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
26.09.2018 – San Bonifacio (Vr) – Umberto Matino presenta il libro «I Rossi»
La Libreria «Bonturi» di San Bonifacio organizza e invita, mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» alla presentazione dell'ultimo libro di Umberto Matino, «I Rossi» . I Tzimber, i boscaioli cimbri d'origine thodesca, non si sono mai estinti. Sono scesi dai monti nelle sottostanti valli alpine e sono diventati produttori -operai e imprenditori- creando, passo dopo passo, un comparto industriale, tessile e metalmeccanico, che già nell'Ottocento era fra i più importanti d'Italia e d'Europa. Quando è stato…
Ulteriori informazioni »