Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Dicembre 2018

07.12.2018 – Verona – In Marcia per il clima

Ulteriori informazioni »

15.12.2018 – San Bonifacio (Vr) – «La scaléta del puinàro»: conte e cante del sapere popolare

Sabato 15 dicembre 2018 alle ore 15,30 il CinemaTeatro «Centrale» a San Bonifacio (VR) ospiterà «La scaléta del puinàro», conte e cante del sapere popolare, a cura del Canzoniere del Progno; appuntamento culturale organizzato dall'Auser di San Bonifacio. Il Canzoniere del Progno, associazione impegnata nella promozione e tutela del patrimonio culturale popolare, mette in scena lo spettacolo «La scaléta del puinàro», una storia che inizia dalla sera e attraverso un susseguirsi di rime, canzoni, immagini e narrazioni, arriva fino alla…

Ulteriori informazioni »

05-16.12.2018 – Programma delle Bio-settimane «Non mangiamoci il pianeta, mangiamo Bio»: il buon cibo come identità e cultura in provincia di Verona

Dal 5 al 16 dicembre 2018 una rete di Produttori, Cooperative e Realtà locali, Pionieri del Biologico nel territorio veronese, organizza e invita agli appuntamenti delle Bio-settimane «Non mangiamoci il Pianeta, mangiamo Bio», in programma in varie località della provincia di Verona. Incontri, degustazioni, eventi in un progetto che ha come obiettivo la conoscenza e la promozione dei prodotti Bio a km zero e delle loro qualità nella tutela dell’ambiente e dei diritti sociali. Perché nutrirsi Bio è vivere un…

Ulteriori informazioni »

15.12.2018 – Villafranca (Vr) – Presentazione del romanzo «Il Palazzo dei baci rubati» di Paolo Bertezzolo

La Fondazione Cis organizza e invita, sabato 15 dicembre 2018 alle ore 16,30 in Auditorium Comunale , alla presentazione dell'avvincente romanzo «Il Palazzo dei baci rubati. Un omicidio e altri misfatti a Montecitorio» , scritto a quattro mani da Paolo Bertezzolo e Laura Rozza Giuntella. Nel corso del pomeriggio interverranno il giornalista Roberto Zoppi, che dialogherà con l'autore, Paolo Bertezzolo, mentre l'attrice dei «Gotturni», Anna Paganini, allieterà l'incontro con letture di brani del romanzo e canzoni del suo repertorio. L'appuntamento…

Ulteriori informazioni »

10.12.2018 – Verona – «Diritti a testa alta»: fiaccolata per i Diritti Umani

Il 10 dicembre scendiamo in piazza e accendiamo una candela contro le violazioni dei diritti umani. A Verona, l'appuntamento è in piazza Erbe, lunedì 10 dicembre 2018, dalle ore 18,00 alle 20,00. Anche Verona aderisce a #dirittiatestaalta, l’iniziativa promossa il 10 dicembre da Amnesty International Italia, ActionAid Italia, Caritas Italiana, Emergency e Oxfam Italia per celebrare insieme il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e ricordare il suo valore. Dalle 18,00 saremo in piazza a Verona e oltre…

Ulteriori informazioni »

Fino al 23.12.2018 – Villafranca (Vr) – Mostra «Salviamo il ‘900: gli artisti del Sud–Ovest Veronese»

Inaugurata l'1 dicembre 2018 nel prestigioso Palazzo Bottagisio a Villafranca, «Salviamo il '900: gli artisti del Sud–Ovest in mostra a Villafranca di Verona» rimarrà allestita fino al 23 dicembre. La mostra rientra nel più ampio progetto enciclopedico–espositivo «Salviamo il '900», ideato da MyTemplArt di Gianni Pasquetto allo scopo di valorizzare l'opera degli artisti veronesi nati tra il 1870 e il 1979. Quella di Villafranca di Verona è infatti la terza di quattro tappe che hanno coinvolto il territorio tra Soave,…

Ulteriori informazioni »

11.12.2018 – Verona – «Industria ed Ecologia: cosa fare per fermare il cambiamento climatico?»

Martedì 11 dicembre 2018 alle ore 17,30 in Aula E della sede universitaria «Cà Vignal 1» è in programma l'incontro sul tema: «Industria ed Ecologia: cosa fare per fermare il cambiamento climatico?», organizzato nell'ambito del palinsesto culturale «Pillole di Sostenibilità» dell'Università di Verona. Proveranno a rispondere a questo delicato quesito alcuni docenti dell'ateneo scaligero, utilizzando un linguaggio divulgativo e con focus sulle specifiche esperienze di ricerca. Interverranno: Matteo Ballottari (Dipartimento di Biotecnologie), Giovanni Goldoni (Dipartimento di Economia Aziendale), Alessandro Romeo…

Ulteriori informazioni »

04.12.2018 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Nazione e nazionalismo» del prof. Mario Longo

Martedì 4 dicembre 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Berto Barbarani» il professor Mario Longo presenterà il libro «Nazione e nazionalismo. La parabola di un'idea tra Kant, Herder e Fitche» . Il termine «nazione» richiama un’idea neutra sul piano ideologico, indicando l’appartenenza di più individui a una comunità cui è connessa la titolarità di doveri e di diritti reciprocamente riconosciuti. Il nazionalismo, invece, intende questa appartenenza in maniera esasperata, quale affermazione di un’identità ben definita nei suoi confini, esclusiva…

Ulteriori informazioni »

01.12.2018 – San Bonifacio (Vr) – Adriano Toblach presenta il libro «Extra Homines!»

Sabato 1 dicembre 2018 alle ore 17,00 in libreria «Bonturi» a San Bonifacio , Adriano Toblach presenta il libro «Extra homines» . Per sua propria natura, lo scopo precipuo della scrittura aforismatica è coinvolgere totalmente chi legge. Attraverso un vortice senza pause, gli aforismi di «Extra Homines!» (Fuori gli uomini!) di Caruso Toblach catturano il lettore e lo conducono lungo un viaggio purificatore, levigato dalla brevità rigorosa che gioca con la verità passandole a fianco, scavalcandola, talora centrandola ma senza…

Ulteriori informazioni »

03.12.2018 – Verona – Medioriente senza pace: «Rifugiati in casa loro: testimonianza da Gaza»

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi